Riepilogo
SiteGround è un hosting solido con funzionalità impressionanti, prestazioni eccezionali e velocità garantita. Adoriamo SiteGround per il suo prezzo iniziale scontato del 67%, SiteGround è un concorrente forte! Scopri di più.
Chi ha familiarità con Bitcatcha potrebbe aver notato che siamo soliti lodare particolarmente SiteGround, e sai una cosa?
… ed è la verità!
Se avessi eseguito tanti test e comparazioni di hosting web come noi, probabilmente anche tu saresti un fan.
Indice
Pro di SiteGround
- SiteGround carica i siti 4 volte più velocemente della concorrenza!
- I tempi di risposta del server sono rapidi in tutto il mondo!
- Uptime del 100% dal 2014
- SiteGround è un host gestito per WordPress
- Supporto clienti efficiente
- Backup giornalieri gratuiti
- Software ottimizzato e aggiornamenti automatici
- 5 data center in 3 continenti (SiteGround è veloce anche in India!)
- Migrazione del sito gratuita
- Il prezzo iniziale di SiteGround prevede uno sconto del 67%
Contro di SiteGround
Piani e funzionalità di SiteGround
Com’è SiteGround rispetto alla concorrenza?
Verdetto
Abbiamo testato oltre 40 hosting web dalla fondazione di Bitcatcha e SiteGround ci ha sempre impressionati in termini di velocità e valore. Troviamo incredibile come sia cresciuto fino ad arrivare a competere con i giganti del settore; soprattutto se si considera che la società è stata fondata nel 2004 da un gruppo di amici dalle stanze di un dormitorio universitario in Bulgaria.
Oggi SiteGround ha data center in 5 nazioni, oltre 800.000 domini e 400 dipendenti.
Ha ottenuto molti encomi e vari siti ne parlano molto bene, ma niente batte l’onore (e onere) di ricevere l’affiliazione e il supporto di WordPress. Citando WordPress, SiteGround è “una delle società più grandi e di spicco nel mondo dell’hosting”.
Tuttavia l’hosting web non è l’unica passione dei fondatori di SiteGround.
I dirigenti sono fermamente convinti che dipendenti felici rendano i clienti felici (confermo che il personale della chat è eccezionale), per cui si impegnano costantemente a tenere tutti i propri lavoratori soddisfatti, e si vede. Tutti adorano lavorare per SiteGround, come risulta evidente dalle recensioni eccezionali su Glassdoor.
Si tratta di una società che mette la stessa passione in ogni ambito: personale, prodotti e clienti!
Ma basta con le chiacchiere, vediamo i dati: com’è l’uptime? Com’è il servizio rispetto alla concorrenza?!
Sappiamo che sei qui per questo, quindi non preoccuparti: questa recensione parla di tutto ciò che serve sapere. Prima però, meglio chiarire che…
10 Motivi Per Cui SiteGround È Un Host Web Eccezionale!
1. SiteGround Carica Siti 4 Volte Più Velocemente Della Concorrenza!
Se sei nuovo nel mondo dell’hosting web, devi capire che la velocità è tutto.
È così importante che un gigante dello shopping come Amazon potrebbe perdere 1,6 miliardi di euro all’anno se il sito fosse più lento di solo 1 secondo; decisamente una priorità.
SiteGround sa quanto il suo servizio è importante e si impegna a fornire il meglio utilizzando una combinazione di software e hardware per tenere i siti leggeri e veloci!
Utilizza gli SSD in tutti i server. Se non sai che cosa sono le SSD, si tratta di unità di memoria a stato solido in grado di gestire i dati molto velocemente, fino al 30% in più rispetto agli HDD tradizionali.
La consegna dei contenuti online è un argomento complesso; senza ottimizzazione, il sito caricherebbe molto lentamente, diventando così poco professionale e poco affidabile.
Ecco perché SiteGround utilizza Cloudflare, una società rinomata per disporre del maggior numero di collegamenti a punti di scambio internet nel pianeta. Che cosa significa per noi? Consegna dei contenuti fluida.
Anche il sistema di caching è ottimizzato con un SuperCacher brevettato.
Questo archivia i dati nella RAM del sistema consentendo di accedere alle informazioni richieste in modo più veloce e inviando tali informazioni a schermi usando la via più efficiente possibile.
Se sei un po’ confuso, non preoccuparti: tutto ciò che devi sapere è che tutto questo migliora la velocità del 40%.
Infine ogni parte del software è in continuo aggiornamento. Anche questo influenza la velocità? Certo!
Un software datato potrebbe essere incompatibile con altri software aggiornati, causando rallentamenti e problemi inutili. Mantenendo tutto aggiornato SiteGround offre server più veloci e garantisce che ogni altro servizio offra il massimo delle prestazioni.
2. I Tempi Di Risposta Server Sono Rapidi In Tutto Il Mondo!
Il tempo di risposta del server è letteralmente la misura di quanto tempo intercorre perché un server risponda a una richiesta mostrando i contenuti sullo schermo. Google consiglia un tempo di risposta del server inferiore a 200 ms. Un tempo superiore determina un ritardo in grado di influenzare il comportamento degli utenti.
Abbiamo usato il nostro test di velocità per siti brevettato (il solo e unico test di velocità per siti disponibile al mondo #spudorati) per verificare il tempo di risposta del server del nostro sito di prova.
Ecco i risultati:
USA (O) | USA (E) | Londra | Singapore | San Paolo |
---|---|---|---|---|
56 ms | 3 ms | 98 ms | 229 ms | 138 ms |
Bangalore | Sydney | Giappone | Canada | Germania |
307 ms | 222 ms | 141 ms | 1 ms | 103 ms |
Velocità media: 129,8 ms – Vedi i risultati completi
Guardando la tabella è chiaro che le nazioni più vicine alla posizione del server (parte occidentale e orientale degli Stati Uniti d’America, Londra, San Paolo, Canada e Germania) hanno un vantaggio, mentre l’Australia e le nazioni asiatiche sono leggermente più lente.
Tuttavia, con una media mondiale di 129,8 ms SiteGround Cloud offre dei risultati superiori a qualsiasi concorrente! Ovviamente è importante assicurarsi di scegliere il data center più vicino ai propri visitatori per ottenere il massimo rendimento.
E per quanto riguarda la velocità delle opzioni di hosting condiviso brevettate?
Abbiamo testato anche quella.
Non solo, abbiamo anche controllato la velocità dei piani condivisi di SiteGround, confermando che sono incredibilmente veloci con una media mondiale di 136,9 ms. Dai un’occhiata alla sezione che confronta SiteGround con HostGator.
3. Uptime Del 100% Dal 2014
SiteGround garantisce un uptime del 96,99%.
Monitoriamo l’uptime di SiteGround fin dal 2014 al fine di verificare tale garanzia, usando UptimeRobot per analizzare i nostri siti di prova ogni 5 minuti (insieme a contatori ad aggiornamento automatico visibili sotto). Fino ad oggi, SiteGround non ci ha deluso!
Uptime
99.99%
dal 14 dicembre 2016
* Questo contatore viene aggiornato costantemente
Se vuoi evitare di entrare nei magici dettagli tecnici di SiteGround, puoi passare direttamente al punto #4: SiteGround è un host gestito per WordPress. Ma se vuoi capire come da ad ottenere un servizio con tali risultati, continua a leggere.
SiteGround usa una tecnologia propria e soluzioni personalizzate per prevedere, evitare e ridurre downtime, come:
- Utilizzo di Linux Containers
SiteGround ha sviluppato la propria piattaforma usando la tecnologia Linux Containers (LXC) che risulta altamente efficiente e stabile anche durante picchi di traffico inaspettati. - Utilizzo di un sistema di monitoraggio del server proattivo
I cervelloni ingegnosi di SiteGround hanno creato un sistema di monitoraggio del server interno che non solo rileva e risolve problemi, ma permette anche di prevedere complicazioni future e adotta le misure necessarie a evitarle. - IA anti-bot
Per evitare di soccombere ad attacchi di forza bruta da bot, il team di sviluppo ha realizzato un’intelligenza artificiale per proteggere i siti e i dati in grado di bloccare da 500.000 a 2.000.000 di attacchi all’ora su tutti i server. - Utilizzo di una tecnologia d’isolamento degli account sicura
Dove molte società di hosting web vedono qualcosa di impossibile, SiteGround vede un’opportunità. Ha trovato un modo efficace per isolare gli account CHROOT su server condivisi, così che ogni account funzioni solo quando necessario incrementando la stabilità del server.
4. SiteGround È Un Host Gestito Per WordPress
Come detto nell’introduzione, SiteGround è uno degli host web gestiti altamente consigliati da WordPress. Questo riconoscimento non è stato facile da ottenere, ed è frutto di migliaia di test relativi a supporto, sicurezza e velocità.
Tuttavia ora gode di alcuni privilegi non consentiti ad altri host, come:
- Supporto WordPress esclusivo
Gli specialisti WordPress di SiteGround ti assisteranno per eliminare qualsiasi problema tu possa avere. Si occuperanno di ogni dettaglio tecnico. - WP-CLI abilitato
Permette di gestire i siti WordPress usando il prompt dei comandi: aggiornamenti, backup, pubblicazione di nuovi articoli e molte azioni da amministratore direttamente da riga di comando. - Staging con 1 click
Aggiornare un sito sezione per sezione è decisamente poco professionale, la possibilità di aggiornare l’intero sito con 1 click non ha prezzo. - Git abilitato
Puoi utilizzare la piattaforma git che preferisci e quindi lavorare con vari programmatori. La convenienza di questa funzionalità è il motivo per cui molte persone cercano host WordPress gestiti! - Aggiornamenti automatici
SiteGround aggiorna automaticamente il software che utilizza per restare al passo con le innovazioni, così non dovrai mai preoccuparti di problemi di velocità o sicurezza!
Curiosità
SiteGround è in prima posizione nel nostro elenco dei migliori host per WordPress gestiti!
5. Supporto Clienti Efficiente
Un supporto clienti eccezionale è fondamentale per la credibilità di un servizio di hosting web, e il team di supporto di SiteGround eccede le aspettative.
Diamo un’occhiata a ciò che il servizio clienti offre.
- Chat, supporto telefonico e ticket di assistenza 24/7
La chat è la funzionalità che usiamo di più a Bitcatcha: Ogni volta che si verifica un problema, contattiamo il team tramite chat, dove l’attesa non è lunga e i problemi vengono risolti velocemente.
Nel caso in cui la chat non funzionasse o si preferisca parlare per telefono, basta chiamare Non si dovrà mai attendere più di 5 minuti per parlare con qualcuno. Per i ticket di assistenza il tempo di risposta medio è di 10 minuti. - Supporto prioritario per 30 giorni
A partire dal piano GrowBig di SiteGround si ha accesso al supporto prioritario per 30 giorni, grazie al quale si riceve aiuto dal team di supporto prioritario per qualsiasi problema. I ticket vengono risolti in pochi minuti (anziché ore).
Se si dà il consenso, il personale di supporto può anche accedere al sistema da remoto! - Articoli formativi
Per aiutarti a risolvere qualsiasi problema in cui potresti incappare, il team di supporto di SiteGround ha scritto migliaia di articoli formativi. Sono tutti disponibili nella loro sezione formativa.
La nostra esperienza con il supporto clienti di SiteGround è sempre stata piacevole. Non abbiamo mai chiuso una chat senza essere soddisfatti o senza aver risolto il problema! Dai un’occhiata alla storia sulla migrazione del nostro sito nel punto #9.
6. Backup Giornalieri Gratuiti
Le opzioni di hosting condiviso e su cloud di SiteGround offrono backup giornalieri che proteggono in caso di perdite di dati.
I backup giornalieri vengono effettuati automaticamente, così da potersi occupare dell’attività senza dover spendere troppo tempo effettuando il backup dei dati manualmente.
L’opzione di hosting condiviso permette di usufruire di backup dei dati per 30 giorni. Nel caso in cui si voglia ripristinare le modifiche effettuate 23 giorni prima, è possibile farlo in pochi minuti tramite cPanel.
Il ripristino dei dati con un account di hosting su cloud è considerevolmente più difficile, tanto che molti hosting web evitano di offrire questo servizio. SiteGround invece offre coraggiosamente un ripristino dell’account fino a 7 giorni. Davvero impressionante!
Anche i backup giornalieri possono essere usati come opzione di ripristino contro eventuali disastri, e tutta la procedura è completamente gratis!
Inviando un ticket, riceverai aiuto e potrai ripristinare il sito in 15 minuti (salvo veri e propri disastri).
7. Software Ottimizzato E Aggiornamenti Automatici
Quando i software dei server sono aggiornati all’ultima versione, assicurano piena compatibilità, riduzione degli errori e maggiore efficienza; il tutto si traduce direttamente in una maggiore velocità.
Il sistema di SiteGround è configurato per scaricare e applicare le ultime versioni del software automaticamente senza influenzare o interrompere il servizio del server.
Lavorano continuamente dietro le quinte per ottimizzare il sito, mentre l’utente si occupa degli altri aspetti dell’attività!
Utilizza anche diversi software di ottimizzazione della velocità per portare i dati dal server allo schermo più velocemente. Ad esempio la configurazione server NGIX, una tecnologia avanzata che riduce il tempo di caricamento dei contenuti statici incanalando il flusso di dati, il tutto per avere maggiori prestazioni.
Siamo lieti di dire anche che supportano PHP7.
È già stato dimostrato che si tratta della versione di PHP più veloce, ed è anche possibile abilitare HHVM (solo per opzioni di hosting su cloud e superiori), sviluppata da Facebook per ottenere velocità impressionanti durante la gestione degli script PHP.
8. 5 Data Center In 3 Continenti (SiteGround È Veloce Anche In India!)
SiteGround ha 5 data center all’avanguardia a Londra, Chicago, Amsterdam, Milano e Singapore.
Naturalmente, le nazioni più vicine ai data center possono sfruttare al massimo la velocità di SiteGround.
È importante verificare quale data center si trova più vicino ai propri clienti (puoi farlo qui). Ma non solo, cliccando sulla posizione dei data center è possibile vedere le strade di tracciamento/ping e gli indirizzo IP.
Tutti possono usare questo indirizzo IP per testare quanto sono veloci i server di SiteGround. Rivelano l’IP perché sono estremamente fiduciosi nella prestazione dei propri server.
Ma se il mercato target si trova in una nazione come l’India, in cui non è presente un data center?
Teoricamente, i clienti avrebbero un’esperienza peggiore, con tempi di risposta più lenti, cosa non ideale per l’attività.
Non farti prendere dal panico.
Ma i siti che utilizzando SiteGround come hosting sono velocissimi anche in India!
Abbiamo effettuato dei test di velocità per il nostro sito di prova con hosting a Singapore, e abbiamo ottenuto un incredibile 66 ms da Bangalore, India!
Dai un’occhiata ai risultati:
Anche se SiteGround non dispone di data center in India, l’utilizzo di strumenti per ridurre la latenza e software come SuperCacher, PHP7, HHVM e NGINX rendono comunque la risposta al sito molto veloce.
Anche i risultati da nazioni come Canada e Giappone (in cui non sono presenti dei data center) non sono stati niente male, dimostrando che SiteGround offre una buona velocità in tutto il mondo.
Ricorda dispongono di 5 datacenter eccezionali in 3 continenti.
Assicurati di scegliere il data center più vicino ai tuoi clienti per permettere loro di usufruire della massima velocità (Scegli il data center a Singapore per clienti in Malesia, India o Giappone)!
• Scegli il data center a Singapore per India, Malesia e Giappone.
9. Migrazione Del Sito Gratuita
Avrai a disposizione il trasferimento di un sito gratuitamente aprendo un account nuovo! (solo con il piano GrowBig e superiori)
Nota
La migrazione del sito gratuita è disponibile solo abbonandosi a GrowBig o a un piano superiore. GrowBig parte da 6,99 € al mese e include archiviazione SSD da 20 GB. Scopri di più.
Tutto ciò che devi fare è compilare la richiesta di migrazione, fornire al team di SiteGround accesso all’account cPanel e faranno tutto in 24 ore!
Abbiamo utilizzato il servizio di migrazione per Bitcatcha.com quando siamo passati con loro e la procedura è stata semplice come bere un bicchier d’acqua.
Abbiamo fornito l’accesso al nostro cPanel, sono entranti nel vecchio host, hanno recuperato tutti i dati e li hanno caricati sul cPanel di SiteGround.
Eravamo preoccupati perché non avevamo mai fatto niente di simile prima di allora! Se qualcosa fosse andato storto? Mesi di sviluppo sfumati in un’istante!
Fortunatamente la migrazione del sito è riuscita in modo fluido: tutto era in ordine e funzionava perfettamente.
Il supporto prioritario è stato eccezionale.
Abbiamo ricevuto risposta in pochi minuti e non ci hanno mai fatto aspettare troppo (sembravamo essere noi la parte lenta della procedura!).
Nel caso di complicazioni che richiedevano tempo per essere risolte, il personale ci ha guidato con pazienza.
Quando abbiamo pubblicato risposte ai ticket in orari strani, c’era sempre comunque un membro del supporto pronto ad assisterci senza dover rispiegare il problema daccapo.
Siamo rimasti decisamente soddisfatti del servizio di migrazione!
10. Il Prezzo Iniziale Di SiteGround È Scontato Del 67%
SiteGround è un hosting web fiero del proprio servizio e della propria qualità, ed è noto per tante cose… ma non per le riduzioni o gli sconti offerti.
Anche durante il Black Friday, SiteGround non offre tanto in termini di sconti.
Ecco perché pensiamo che il prezzo iniziale scontato al 67% sia un’offerta fantastica.
Nel caso in cui si voglia utilizzare SiteGround come hosting, consigliamo un abbonamento per 3 anni per massimizzare il risparmio.
Dopotutto, se non si dovesse essere soddisfatti del servizio, è possibile annullare l’abbonamento e ricevere un rimborso entro 30 giorni. Rischio 0!
• Il prezzo include SSL e servizio CloudFlare gratuiti.
Ora che abbiamo terminato l’elenco dei vantaggi di SiteGround, penso che sia giusto parlare degli…
Svantaggi Di SiteGround
1. Le Risorse Sono Limitate
Anche se il servizio e le funzionalità di SiteGround sono fantastiche, questo host web non è privo di lati negativi. Ad esempio le opzioni di hosting condiviso sono limitate in termini di spazio, nello specifico:
- 10 GB per il piano StartUp
- 20 GB per il piano GrowBig
- 40 GB per il piano GoGeek
Uno svantaggio certo, ma non solo un lato negativo; infatti permette agli utenti di avere maggiore velocità e stabilità.
Come?
Gli account di hosting condiviso prevedono la condivisione delle risorse tra i proprietari.
Se un utente riceve un picco di traffico o utilizza una quantità inusuale di spazio, anche il resto degli account sullo stesso server vengono influenzati.
Limitando lo spazio utilizzabile, SiteGround assicura che non si verifichino competizioni per l’utilizzo dello spazio e che tutti possano usufruire di una parte equa di risorse. Il tutto per mantenere i server più stabili e veloci.
2. Il Rinnovo È Decisamente Più Costoso
Anche se i nuovi utenti possono usufruire del 67% in meno, una volta terminato l’abbonamento iniziale sarà necessario pagare il prezzo totale per il rinnovo (da 12,99 € fino a 34,99 € al mese).
Ecco perché consigliamo di optare per l’abbonamento più lungo, così è possibile massimizzare il risparmio!
Prezzi E Funzionalità Di SiteGround
SiteGround offre piani per tutti gli utenti, da piccole a grandi imprese. Diamo un’occhiata all’offerta.
1. Hosting Condiviso
StartUp | GrowBig | GoGeek | |
---|---|---|---|
Spazio su disco | 10 GB | 20 GB | 40 GB |
N. di siti | 1 | 2 | 5 |
Ideale per | 10 mila visitatori | 25 mila visitatori | 100 mila visitatori |
Prezzo al mese | 3,99 €* | 6,99 €* | 13,99 €* |
Vedi tutte le funzionalità |
* Prezzo iniziale speciale con un abbonamento di 36.
2. Hosting Su Cloud
L’opzione di hosting su cloud di SiteGround è un servizio completamente gestito e ultraveloce che include supporto prioritario 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Se stai cercando un servizio di hosting su cloud, i piani costano da 64 € a 192 € al mese. (Bitcatcha.com utilizza un piano cloud).
3. Hosting Personale Per Rivenditori E Imprese
Sono disponibili delle opzioni di hosting incredibili anche nel caso in cui si cerchi un server personale, uno spazio di hosting per rivenditori o un hosting specifico per un’impresa. I piani non sono economici, ma includono vari vantaggi esclusivi introvabili da altre parti. Il gioco vale la candela!
Anche se SiteGround offre varie opzioni di hosting per scopi diversi, riteniamo che le opzioni di hosting condiviso siano sufficienti per l’85% dei siti.
• Il prezzo include SSL e Cloudflare gratuiti.
• Garanzia soddisfatti o rimborsati per 30 giorni.
Com’è SiteGround Rispetto Alla Concorrenza?
SiteGround Vs HostGator
Abbiamo utilizzato il nostro test di velocità server per confrontare i tempi di risposta di SiteGround con quelli di HostGator per scoprire quale dei due offrisse prestazioni migliori in località diverse.
Dai un’occhiata ai risultati qui sotto.
SiteGround Cloud | HostGator Cloud | |
---|---|---|
Posizione server | Chicago, IL | Houston, TX |
USA (O) | 56 ms | 32 ms |
USA (E) | 3 ms | 40 ms |
Londra | 98 ms | 128 ms |
Singapore | 229 ms | 323 ms |
San Paolo | 138 ms | 161 ms |
Bangalore | 307 ms | 574 ms |
Sydney | 222 ms | 203 ms |
Giappone | 141 ms | 159 ms |
Canada | 1 ms | 46 ms |
Germania | 103ms | 140 ms |
Media mondiale | 129,8 ms | 180,6 ms |
Risultati completi |
* SiteGround Cloud vs HostGator Cloud (entrambi i siti con server negli Stati Uniti d’America)
Considerando che entrambi i siti di prova avevano server negli Stati Uniti d’America, SiteGround e HostGator Cloud hanno ottenuto medie mondiali eccellenti, al di sotto dei 200 ms consigliati da Google.
Naturalmente sono risultati più veloci nella parte occidentale del mondo (per la vicinanza del data center) con velocità via via calanti al crescere della distanza.
Abbiamo testato anche le opzioni di hosting condiviso ed ecco i risultati:
SiteGround GrowBig | HostGator Baby | |
---|---|---|
Posizione server | Chicago, IL | Houston, TX |
USA (O) | 68 ms | 32 ms |
USA (E) | 33 ms | 36 ms |
Londra | 96 ms | 221 ms |
Singapore | 223 ms | 221 ms |
San Paulo | 181 ms | 139 ms |
Bangalore | 243 ms | 717 ms |
Sydney | 203 ms | 205 ms |
Giappone | 165 ms | 153 ms |
Canada | 29 ms | 36 ms |
Germania | 118 ms | 140 ms |
Media mondiale | 136,9 ms | 190 ms |
Risultati completi |
* La velocità media di SiteGround nel mondo è migliore dei risultati di HostGator (181 ms)!
Stranamente la media mondiale di SiteGround è superiore a quella di HostGator.
La media mondiale di SiteGround condiviso (136,9 ms) è migliore di quella di HostGator Cloud (181 ms)!
Sicuramente contribuiscono il SuperCacher e i software di SiteGround, ottimizzati per consegnare dati più velocemente anche in nazioni lontane dal data center selezionato.
La nostra fiducia in SiteGround è stata rafforzata da questi test; anche se l’opzione su cloud di HostGator presenta dei vantaggi, diamo maggiore priorità alla velocità.
Parlando di valore e velocità, è fantastico sapere che è disponibile un’alternativa economica come l’hosting condiviso di SiteGround in grado di competere con l’hosting su cloud di HostGator.
SiteGround Vs Godaddy (Host Gestito Per WordPress)
Siamo rimasti così soddisfatti dalla libertà e convenienza fornita da cPanel che il fatto che non fosse disponibile sull’hosting gestito per WordPress di GoDaddy ci ha deluso.
Hanno creato una dashboard personalizzata per permettere le modifiche, ma risulta più limitata rispetto a cPanel.
Sempre parlando di limiti, noi adoriamo i plugin.
Ad esempio utilizziamo plugin come W3 Total Cache per incrementare le prestazioni del sito. Purtroppo però la natura restrittiva dell’hosting gestito per WordPress di GoDaddy non ci permette di usarlo.
Non è qualcosa di completamente negativo, le restrizioni di GoDaddy hanno dei vantaggi: Sarai certo che il sito non avrà problemi, tutto funzionerà senza seccature e potrai usufruire di un team di supporto competente in ogni parte del sito.
L’unico problema è che devi sacrificare opzioni di personalizzazione a favore di una maggiore convenienza.
Un altro vantaggio di SiteGround rispetto a GoDaddy è la disponibilità degli indirizzi e-mail.
GoDaddy include un abbonamento gratis a Office 365 in modo da poter configurare l’e-mail lì, ma è possibile registrare un solo account.
Inoltre, l’abbonamento dura un anno e poi è necessario pagare per rinnovarlo o cercare un altro hosting per e-mail.
Se consideriamo che con SiteGround l’hosting per e-mail è incluso nel piano (per non parlare del fatto che possiamo creare quante e-mail vogliamo), non c’è da stupirsi sulla nostra preferenza.
Penso sia equo dire che dipende tutto dalle proprie esigenze e che noi troviamo eccellenti entrambi gli host.
Preferiamo SiteGround perché ha tutti i vantaggi dell’hosting gestito per WordPress di GoDaddy più hosting per e-mail incorporato e compatibilità con GIT, staging con un click e la possibilità di aggiungere plugin per incrementare le prestazioni.
Verdetto: Consigliamo SiteGround!
Dopo aver eseguito così tanti test, è chiaro che SiteGround sia senza dubbio uno degli hosting web più efficienti sul mercato.
La velocità è il fattore più importante per noi dato che è correlata direttamente alle vendite e SiteGround è impressionante in questo senso.
Dispongono di strumenti e server ottimizzati per incrementare i tempi di risposta e ridurre i tempi di caricamento.
Grazie a SuperCacher, all’implementazione di PHP7 e agli SDD, sono in grado di portare i dati sullo schermo dei clienti di tutto il mondo in modo efficiente.
Il team di supporto è di prima qualità ed è molto competente quando si parla di WordPress.
In Bitcatcha.com, SiteGround occupa una posiziona elevata nella nostra lunga lista di hosting recensiti ed è uno dei servizi migliori in varie nazioni come India, Singapore e Australia, per citarne alcune.
Non dovrai preoccuparti di nulla usando SiteGround come host. Scegli una posizione di hosting vicina al mercato target e lascia fare a SiteGround il resto. Se devi migrare il sito, non preoccuparti: si occuperà anche di questo, gratis!
Funzionalità Chiave
- Velocità eccezionale
- Risorse sufficienti
- Uptime garantito del 99,9%
- Accesso cPanel e SSH
- Backup giornalieri gratuiti
- Git e staging con un click
- Server in 3 continenti
- Supporto premium
Consigliato Per
- WooCommerce
- Magento, PrestaShop
- WordPress
- Joomla, Drupal
- Siti piccoli e grandi
- Siti per attività
• Il prezzo include SSL e servizio Cloudflare gratuiti.
• Garanzia soddisfatti o rimborsati per 30 giorni.
SiteGround
Da
3,99 €
al mese