I migliori provider di hosting VPS veloci offrono tempi di risposta del server elevati, hardware potente e prestazioni affidabili per carichi di lavoro impegnativi. Il provider di hosting VPS veloce più raccomandato è Hostinger. I loro piani VPS offrono una velocità eccezionale grazie alla virtualizzazione basata su KVM, processori AMD EPYC e storage SSD NVMe.
L’hosting VPS veloce si riferisce all’hosting VPS che fornisce tempi di risposta del server di 180 millisecondi (ms) o inferiori. L’hosting VPS è un tipo di hosting che utilizza la tecnologia di virtualizzazione per creare ambienti isolati all’interno di un singolo server fisico. Questo garantisce risorse dedicate e supporta prestazioni ottimali.
Questo articolo include anche i provider di hosting cloud più veloci a causa delle loro somiglianze con l’hosting VPS veloce. Entrambi si basano sulla virtualizzazione, ma l’hosting cloud distribuisce le risorse su più server fisici e quindi offre flessibilità aggiuntiva. Inizia scegliendo un host VPS veloce se il tuo traffico è costante e hai bisogno di costi prevedibili. Passa all’hosting cloud veloce quando queste risorse VPS diventano insufficienti per gestire picchi di traffico imprevisti.
Un provider di hosting VPS veloce ottiene la velocità con processori di fascia alta come Intel Xeon o AMD EPYC, storage SSD NVMe e larghezza di banda in uscita elevata (300 Mb/s-1 Gb/s). 3 motivi per i rallentamenti delle prestazioni in questo tipo di hosting sono il sovrautilizzo delle risorse, guasti hardware e i limiti di scalabilità di un singolo server fisico. Ci sono 3 modi per velocizzare l’hosting VPS veloce. Il primo è la scalabilità verticale aggiornando le risorse. Il secondo è ottimizzare le impostazioni tramite l’accesso root. Il terzo è scegliere un data center più vicino al tuo pubblico. La virtualizzazione KVM (Kernel-based virtual machines) garantisce stabilità prevenendo la contesa delle risorse da parte di altri utenti. L’hosting VPS veloce è compatibile sia con i sistemi operativi Linux che Windows.
Hosting VPS più Veloce

Servizi di Hosting VPS più Veloci

1. Hostinger
https://www.hostinger.com/
Hostinger fornisce hosting VPS veloce sfruttando la tecnologia KVM (Kernel-based Virtual Machines). Offrono il piano KVM 2 a un prezzo accessibile di 7,19 € al mese. Questo piano include 2 core vCPU e 8 GB di RAM. 100 GB di storage SSD NVMe garantiscono un accesso ai dati più rapido e una migliore reattività del server. Il pacchetto include anche una larghezza di banda sostanziale di 2 TB. I processori AMD EPYC garantiscono una potenza di elaborazione superiore, mentre una rete da 300 Mb/s migliora la velocità di connettività. Gli utenti ottengono anche l’accesso root per il controllo completo del server. Consulta la nostra recensione di Hostinger per maggiori dettagli.
Quali sono i pro e i contro del VPS veloce di Hostinger?
Pro
- Accesso root fornito
- Nome di dominio gratuito incluso
- SSL gratuito illimitato
- 9 posizioni di data center in tutto il mondo
- Garanzia di uptime del 99,9%
- Garanzia di rimborso di 30 giorni
Contro
- Backup gratuiti solo settimanali (non giornalieri)
- Non è possibile caricare il proprio sistema operativo

2. TMDHosting
https://www.tmdhosting.com/
TMDHosting offre hosting VPS gestito veloce che opera su un’infrastruttura server cloud completamente ridondante N+1. Il loro piano Starter VPS ha un prezzo di 22,49 € al mese. Include 2 core vCPU, 60 GB di storage SSD e 2GB di RAM DDR4 per velocità server ottimizzate. Il piano include anche 2 TB di larghezza di banda per robuste capacità di trasferimento dati. Un CDN gratuito e una cache premium accelerano ulteriormente le cose. Consulta la nostra recensione di TMDHosting per maggiori dettagli.
Quali sono i pro e i contro del VPS veloce di TMDHosting?
Pro
- Backup giornalieri gratuiti
- Certificato SSL gratuito
- 6 posizioni di data center in tutto il mondo
- Garanzia di rimborso di 30 giorni
- Dominio gratuito
- Opzioni Linux e Windows
Contro
- Nessun accesso root
- Non è possibile caricare il proprio sistema operativo

3. UltaHost
https://ultahost.com
UltaHost offre hosting VPS ad alte prestazioni a partire da 4,32 € al mese. Il loro piano VPS Basic include 1 core CPU, 1 GB di RAM DDR5, 30 GB di storage SSD NVMe e larghezza di banda illimitata per una velocità affidabile. Gli utenti beneficiano di bassa latenza e prestazioni costanti con la loro rete globale di data center.
I loro piani VPS gestiti supportano sia Linux che Windows e forniscono opzioni di pannello di controllo come cPanel, Plesk o CyberPanel. Le funzionalità di sicurezza avanzate includono protezione DDoS gratuita, backup giornalieri e un certificato SSL gratuito. L’accesso root completo e il supporto 24/7 garantiscono controllo e assistenza quando necessario. Consulta la nostra recensione di UltaHost per maggiori dettagli.
Quali sono i pro e i contro del VPS veloce di UltaHost?
Pro
- Prezzi accessibili con larghezza di banda illimitata
- Storage SSD NVMe per accesso rapido ai dati
- Oltre 20 data center globali per bassa latenza
- VPS gestito con protezione DDoS gratuita e backup giornalieri
- Supporto Linux e Windows
- Accesso root completo
Contro
- Dominio gratuito solo con piani annuali
- Nessun hosting email gratuito

4. GreenGeeks
https://www.greengeeks.com/
GreenGeeks offre hosting VPS ecologico che utilizza gli ultimi processori Intel Xeon per prestazioni di velocità ottimizzate. Il loro piano MVM-2GB ha un prezzo di 35,96 € al mese. Include 4 core vCPU, 2 GB di RAM e 50 GB di storage SSD RAID-10. Gli utenti ottengono anche una generosa larghezza di banda di 10 TB e accesso root in questo piano. Reimmettono anche il 300% del loro consumo energetico nella rete. Consulta la nostra recensione di GreenGeeks per maggiori dettagli.
Quali sono i pro e i contro del VPS veloce di GreenGeeks?
Pro
- Accesso root fornito
- Backup gratuiti tramite WHM
- SSL gratuito incluso
- 4 posizioni di data center in tutto il mondo
- Garanzia di uptime del 99,9%
- Garanzia di rimborso di 30 giorni
Contro
- Nessun nome di dominio gratuito fornito
- Non è possibile caricare il proprio sistema operativo

5. ScalaHosting
https://www.scalahosting.com/
ScalaHosting offre piani VPS veloci e scalabili basati su KVM adatti per siti web di tutte le dimensioni. Il loro piano Build #1 è disponibile a 27,00 € al mese. Include 2 core vCPU, 4 GB di RAM e 50 GB di storage SSD NVMe. Altri vantaggi includono larghezza di banda illimitata e accesso root completo. Consulta la nostra recensione di ScalaHosting per maggiori dettagli.
Quali sono i pro e i contro del VPS veloce di ScalaHosting?
Pro
- Accesso root fornito
- Backup giornalieri gratuiti (offsite)
- SSL gratuito incluso
- 3 posizioni di data center in tutto il mondo
- Garanzia di uptime del 99,9%
- Garanzia di rimborso in qualsiasi momento
Contro
- Abbonamento di 3 anni per ottenere i prezzi più economici
- Nessun nome di dominio gratuito fornito
- Non è possibile caricare il proprio sistema operativo

6. A2 Hosting
https://www.a2hosting.com/
A2 Hosting offre potenti hosting VPS supportati da processori AMD EPYC. Il loro piano Supersonic 8 ha un prezzo di 22,49 € al mese. Include 6 core vCPU e 8 GB di RAM per soddisfare una varietà di progetti impegnativi. Presenta anche 200 GB di storage SSD NVMe RAID-10 per una maggiore integrità dei dati e velocità. 4 TB di larghezza di banda e accesso root forniscono un’ampia capacità di trasferimento dati e pieno controllo del server. Consulta la nostra recensione di A2 Hosting per maggiori dettagli.
Quali sono i pro e i contro del VPS veloce di A2?
Pro
- Accesso root fornito
- SSL gratuito incluso
- 4 posizioni di data center in tutto il mondo
- Garanzia di uptime del 99,9%
- Garanzia di rimborso di 30 giorni
Contro
- Abbonamento di 3 anni per ottenere i prezzi più economici
- Nessun backup gratuito fornito
- Nessun nome di dominio gratuito fornito
- Non è possibile caricare il proprio sistema operativo

7. DreamHost
https://www.dreamhost.com/
DreamHost offre servizi di hosting VPS che utilizzano LXC (Linux Containers) e OPcache per prestazioni migliorate. Il loro piano VPS Business ha un prezzo di 18,00 € al mese. Fornisce 1 core vCPU e 2 GB di RAM per prestazioni stabili. Il piano include anche 60 GB di storage e vanta larghezza di banda illimitata. Queste caratteristiche garantiscono una gestione efficiente delle risorse e tempi di caricamento più rapidi. Consulta la nostra recensione di DreamHost per maggiori dettagli.
Quali sono i pro e i contro del VPS veloce di DreamHost?
Pro
- Nome di dominio gratuito incluso
- SSL gratuito incluso
- Possibilità di caricare il proprio sistema operativo
- Garanzia di uptime del 100%
Contro
- Abbonamento di 3 anni per ottenere il prezzo più economico
- Nessun accesso root fornito
- Nessun backup gratuito fornito
- Solo 2 data center (basati negli USA)
- Nessuna garanzia di rimborso
Servizi di Hosting Cloud più Veloci

1. Hostinger
https://www.hostinger.com/
L’hosting cloud di Hostinger è alimentato da CloudLinux con container LVE per garantire risorse isolate e dedicate per ogni utente. Il loro piano Cloud Startup ha un prezzo accessibile di 8,09 € al mese. Presenta 2 core vCPU, 3 GB di RAM e un generoso storage SSD NVMe da 200 GB. Larghezza di banda illimitata, supporto HTTP/3 e un CDN gratuito migliorano la velocità del sito web e la portata globale. Consulta la nostra recensione di hosting Hostinger per maggiori dettagli.
Quali sono i pro e i contro dell’hosting cloud veloce di Hostinger?
Pro
- Backup giornalieri gratuiti
- Nome di dominio gratuito fornito
- SSL gratuito illimitato
- 9 posizioni di data center in tutto il mondo
- Garanzia di uptime del 99,9%
- Garanzia di rimborso di 30 giorni
Contro
- Abbonamento di 4 anni per ottenere i prezzi più economici
- Nessun accesso root fornito
- Non è possibile caricare il proprio sistema operativo

2. SiteGround
https://www.siteground.com/
SiteGround offre hosting cloud ad alte prestazioni migliorato con la loro tecnologia proprietaria SuperCacher. Il loro piano Jump Start ha un prezzo di 81,00 € al mese. Include 4 core vCPU, 8 GB di RAM e 40 GB di storage SSD. Gli utenti ottengono anche una sostanziale larghezza di banda di 5 TB e un CDN gratuito per velocità di consegna dei contenuti rapida in tutto il mondo. Consulta la nostra recensione di hosting SiteGround per maggiori dettagli.
Quali sono i pro e i contro dell’hosting cloud veloce di SiteGround?
Pro
- Backup giornalieri gratuiti
- SSL wildcard gratuito incluso
- 11 posizioni di data center in tutto il mondo
- Garanzia di uptime del 99,9%
- Garanzia di rimborso di 14 giorni
Contro
- Nessun accesso root fornito
- Nessun dominio gratuito fornito
- Non è possibile caricare il proprio sistema operativo

3. Cloudways
https://www.cloudways.com/
L’hosting cloud di Cloudways utilizza la tecnologia ThunderStack. Questa è una potente combinazione di tecnologie server e cache per prestazioni rapide ed efficienti del sito web. Il loro piano DO1 GB è disponibile a 9,90 € al mese. Questo piano include 1 core vCPU e 1 GB di RAM. Il piano fornisce anche 25 GB di storage SSD e una generosa larghezza di banda di 1 TB per soddisfare sostanziali esigenze di trasferimento dati. Consulta la nostra recensione di hosting Cloudways per maggiori dettagli.
Quali sono i pro e i contro dell’hosting cloud veloce di Cloudways?
Pro
- Opzioni di fatturazione oraria e mensile
- Backup gratuiti automatizzati
- SSL gratuito incluso
- Oltre 65 posizioni di data center in tutto il mondo
- Garanzia di uptime di almeno il 99,9%
- Prova gratuita di 3 giorni (carta di credito non richiesta)
Contro
- Nessun accesso root fornito
- Nessun nome di dominio gratuito fornito
- Non è possibile caricare il proprio sistema operativo
- Nessuna garanzia di rimborso

4. IONOS
https://www.ionos.com/
IONOS sfrutta i processori Intel Xeon per le loro soluzioni di hosting cloud. Il loro piano Cloud Server XS ha un prezzo competitivo di 3,60 € al mese. Presenta 1 core vCPU, 512MB di RAM e 30 GB di storage SSD. Gli utenti beneficiano anche di accesso root e larghezza di banda illimitata. Il piano fornisce una connessione esterna da 400 Mb/s (uscita) e una connessione interna ad alta velocità da 10Gb/s (ingresso) per velocità di trasferimento dati rapide. Scopri di più nella nostra recensione di IONOS.
Quali sono i pro e i contro dell’hosting cloud veloce di IONOS?
Pro
- Fatturazione PAYG (paga al minuto)
- Accesso root fornito
- SSL wildcard gratuito
- 5 posizioni di data center in tutto il mondo
- Garanzia di uptime del 99,99%
Contro
- Nessun backup gratuito (funzionalità a pagamento)
- Nessun nome di dominio gratuito fornito
- Non è possibile caricare il proprio sistema operativo
- Nessuna garanzia di rimborso
Cosa è l’hosting VPS veloce?
L’hosting VPS veloce è una soluzione VPS (Virtual Private Server) che fornisce un tempo di risposta del server globale di 180 ms o inferiore. L’hosting VPS è un tipo di hosting che utilizza la tecnologia di virtualizzazione per partizionare un singolo server fisico in diversi server virtuali. Ogni server virtuale va a un utente separato e opera in modo indipendente, con il proprio sistema operativo, risorse e configurazioni.
L’hosting VPS veloce è quindi un ramo dell’hosting VPS che si concentra specificamente sulla fornitura di risposte del server ad alta velocità per garantire tempi di caricamento del sito web più rapidi e un’esperienza utente migliorata. Questi fattori sono cruciali per siti web con volumi di traffico elevati o quelli che richiedono un’elaborazione rapida dei dati.
Cosa è l’hosting cloud veloce?
L’hosting cloud veloce è una soluzione di hosting cloud con un tempo di risposta del server globale di 180 ms o inferiore. L’hosting cloud è un modello in cui i servizi di hosting sono forniti da più server virtualizzati. Questi server lavorano insieme per distribuire le risorse e bilanciare i carichi. Ciò si traduce in una maggiore affidabilità e scalabilità rispetto all’hosting tradizionale a server singolo. La configurazione dell’hosting cloud consente inoltre agli utenti di scalare le risorse su o giù in tempo reale. L’hosting cloud veloce è quindi raccomandato per siti web e applicazioni con traffico fluttuante e necessità di velocità.
Quanto sono simili l’hosting VPS veloce e l’hosting cloud veloce?
L’hosting VPS veloce e l’hosting cloud veloce sono simili in due modi fondamentali: il loro uso della virtualizzazione e l’isolamento delle risorse. In primo luogo, entrambi utilizzano la tecnologia di virtualizzazione chiamata hypervisor. Un VPS la utilizza per creare più server virtuali separati da un singolo server fisico. Al contrario, l’hosting cloud impiega la virtualizzazione attraverso una rete di più server fisici.
In secondo luogo, entrambi isolano le risorse del server per ogni istanza. Sia nell’hosting VPS che in quello cloud, ogni server virtuale opera in modo indipendente con le proprie risorse dedicate come CPU, RAM e storage. Questo isolamento garantisce che le prestazioni di un server non influenzino gli altri. Entrambi i prodotti sono collettivamente chiamati “VPS” a causa di queste somiglianze tecniche, sebbene abbiano modelli operativi e caratteristiche di scalabilità distinti.
Cosa differenzia l’hosting VPS veloce dall’hosting cloud veloce?
L’hosting VPS veloce differisce dall’hosting cloud veloce principalmente in termini di come vengono fornite le risorse del server. L’hosting VPS veloce fornisce risorse da un singolo server fisico. Ciò significa che le risorse totali disponibili per un VPS sono limitate a ciò che quel singolo server fisico può offrire. Al contrario, l’hosting cloud veloce fornisce risorse da più server fisici. Questa configurazione consente alle risorse totali disponibili di essere la capacità cumulativa di tutti i server fisici posseduti dal provider. Questa differenza fondamentale significa che l’hosting cloud offre una maggiore scalabilità, affidabilità e potenziale di prestazioni tra i due tipi di hosting.
Dovrei iniziare con VPS o hosting cloud?
Dovresti iniziare con l’hosting VPS se ci si aspetta che il traffico del tuo sito web cresca costantemente, come nel caso di blog o siti informativi. Questa opzione è anche ideale se hai un budget limitato. L’hosting VPS offre risorse fisse a costi prevedibili, il che rende la pianificazione finanziaria più semplice. Hai anche la flessibilità di passare all’hosting cloud in seguito man mano che le tue esigenze si evolvono.
Dovresti considerare di iniziare con l’hosting cloud se è probabile che il tuo sito web sperimenti rapide fluttuazioni nel traffico. Questo è comune per siti di eCommerce, piattaforme SaaS o altri servizi online in cui il traffico può improvvisamente aumentare durante certi periodi di vendita durante l’anno. L’hosting cloud è più flessibile nel gestire questi picchi, ma è importante avere un budget che possa adattarsi a potenziali aumenti dei costi. Questo modello di hosting segue comunemente una struttura di prezzi pay-as-you-go, il che significa che il costo al mese varierà in base all’utilizzo delle risorse.
Quando passo da VPS a hosting cloud?
Passa da VPS a hosting cloud quando il traffico del tuo sito web diventa imprevedibile e supera frequentemente i limiti delle risorse del tuo VPS. L’hosting VPS si adatta a modelli di traffico stabili, ma significativi aumenti della domanda compromettono le prestazioni del sito web. Tempi di risposta del server lenti e frequenti tempi di inattività sono 2 segni che il tuo piano VPS è insufficiente. Usa un tracker di host come UptimeRobot, Pingdom, GTmetrix o Bitcatcha Host Tracker per monitorare le metriche di prestazione chiave e determinare se è il momento di passare da VPS a hosting cloud.
Cosa rende veloce un hosting VPS?
Un servizio di hosting VPS veloce è dotato di hardware e funzionalità che migliorano la velocità e migliorano le prestazioni dei siti web o delle applicazioni ospitate. Questo include processori di fascia alta (ad esempio Intel Xeon Scalable, AMD EPYC) e storage SSD o SSD NVMe. La larghezza di banda in uscita (larghezza di banda in uscita) nell’intervallo da 300 Mb/s a 1 Gb/s è altrettanto cruciale. Essere alimentato dal modulo di virtualizzazione KVM è un’altra caratteristica vantaggiosa. Nel complesso, l’hosting VPS veloce fornisce i vantaggi dell’hosting web veloce e aggiunge i benefici di una configurazione server VPS.
Cosa rallenta un VPS veloce?
Un VPS veloce è rallentato da 3 scenari:
Il primo scenario è il sovrautilizzo delle risorse del server. Ciò si verifica quando le risorse allocate come CPU, RAM e storage sono costantemente utilizzate al massimo a causa dell’aumento del traffico del sito web o del maggiore utilizzo delle applicazioni. Ciò si traduce in tempi di risposta lenti o addirittura in arresti anomali del server.
Il secondo scenario è il guasto hardware. L’hosting VPS si basa su un singolo server fisico, quindi tutti i server virtuali ospitati su di esso sono influenzati se qualsiasi componente (disco rigido, alimentatore, scheda madre) del server si guasta. Ciò porta a significativi tempi di inattività e problemi di prestazioni fino a quando l’hardware difettoso non viene riparato o sostituito.
Il terzo scenario è la scalabilità limitata. Le risorse disponibili in un VPS sono confinate alla capacità del singolo server fisico su cui risiede. Affronti sfide di scalabilità una volta che le tue esigenze superano questi limiti. Questa limitazione è particolarmente problematica durante improvvisi picchi di domanda poiché non puoi aumentare dinamicamente le risorse con un VPS.
Come posso velocizzare l’hosting VPS veloce?
Ci sono 3 modi per velocizzare l’hosting VPS veloce: scalabilità verticale, utilizzo dell’accesso root e scelta della giusta posizione del data center.
Come la scalabilità verticale velocizza il VPS?
La scalabilità verticale, nota anche come “scaling up”, velocizza il VPS aggiornando le sue risorse esistenti. Questo processo aumenta la capacità del server aggiungendo più core CPU virtuali (vCPU), RAM aggiuntiva ed espandendo lo spazio di archiviazione. Puoi gestire più traffico ed elaborare i dati in modo più efficiente semplicemente aumentando la capacità del tuo server.
Tuttavia, è importante notare che se il tuo VPS non sta già utilizzando la sua piena capacità di risorse, semplicemente aggiungere più risorse non porterà a un miglioramento delle prestazioni. La scalabilità verticale è più efficace quando l’uso attuale delle risorse è al limite o vicino ai suoi limiti.
Come l’accesso root velocizza il VPS?
L’accesso root velocizza il VPS fornendo il livello più alto di controllo amministrativo. Ciò consente agli utenti di ottimizzare l’ambiente e le impostazioni del proprio server di conseguenza. Ciò significa abilitare aggiornamenti regolari al sistema operativo, che garantisce che il server esegua la versione più recente e più efficiente per migliorare le prestazioni, la sicurezza e la stabilità. L’accesso root consente anche una configurazione precisa delle impostazioni del server web, come l’ottimizzazione dei processi di lavoro e la gestione dell’uso della memoria per la massima efficienza.
Come la posizione del data center velocizza il VPS?
La posizione del data center velocizza l’hosting VPS riducendo la distanza fisica che i dati devono percorrere tra il server e l’utente finale. La posizione del data center si riferisce al luogo fisico in cui sono ospitati i server. Quando questi data center sono più vicini al tuo pubblico target, il tempo necessario affinché i dati viaggino su internet (alias latenza) è significativamente ridotto. Questa prossimità garantisce che il tuo sito web o applicazione si carichi più velocemente per gli utenti. È quindi importante scegliere una posizione del data center che sia il più vicino possibile al tuo pubblico principale. La maggior parte degli host VPS ti permetterà di cambiare la posizione del tuo data center gratuitamente o per una piccola commissione.
Qual è l’importanza di KVM nell’hosting VPS veloce?
KVM è importante nell’hosting VPS veloce in quanto riduce efficacemente l’effetto del vicino rumoroso. L’effetto del vicino rumoroso si verifica quando gli utenti sullo stesso server consumano risorse eccessive, il che porta a potenziali interferenze o contesa delle risorse tra account.
KVM (Kernel-based Virtual Machine) è un tipo specifico di tecnologia di virtualizzazione che si integra direttamente nel kernel Linux, la parte centrale del sistema operativo. L’integrazione consente a ogni VPS di operare quasi come un server fisico separato e fornisce un ambiente più isolato rispetto ad altre tecnologie di virtualizzazione. Ciò consente al tuo VPS di rimanere stabile e non influenzato dall’elevato utilizzo delle risorse da parte di altri. Provider come Hostinger e ScalaHosting utilizzano KVM nel loro hosting VPS.
Cosa rende veloce un hosting VPS Windows?
Un servizio di hosting VPS Windows veloce funziona su un sistema operativo Windows e offre un tempo di risposta del server globale di 180 millisecondi o inferiore. L’hosting VPS Windows è un tipo di hosting che si rivolge specificamente alle applicazioni basate su Windows. Offre un ambiente che supporta software specifico per Windows (ad esempio Microsoft SQL Server, ASP.NET, Windows Server) e strumenti di sviluppo (ad esempio Internet Information Services (IIS), PowerShell, Visual Studio). Trovare un host VPS Windows veloce è ideale per utenti e aziende che si affidano all’ecosistema Windows e richiedono prestazioni del server ad alta velocità. Controlla il nostro hosting per le nostre raccomandazioni di marchi.
Qual è il miglior hosting VPS veloce?
Il miglior hosting VPS veloce combina eccellenti tempi di risposta del server, prestazioni costanti e hardware robusto per creare un ambiente ottimale per siti web e applicazioni che richiedono molte risorse.
Ecco un riepilogo dei nostri migliori marchi:
Specifiche | Hostinger | TMDHosting | UltaHost | GreenGeeks | ScalaHosting | A2 Hosting | DreamHost |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Nome piano | KVM 2 | Starter | Basic | MVM-2GB | Build #1 | Supersonic 8 | VPS Business |
vCPU/core | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 6 | 1 |
RAM | 8 GB | 2 GB | 1 GB | 2 GB | 4 GB | 8 GB | 2 GB |
Archiviazione | 100 GB NVMe SSD | 60 GB SSD | 30 GB NVMe SSD | 50 GB SSD | 50 GB NVMe SSD | 200 GB NVMe SSD | 60 GB SSD |
Larghezza di banda | 2 TB | 2 TB | Illimitata | 10 TB | Illimitata | 4 TB | Illimitata |
Accesso root | Sì | No | Sì | Sì | Sì | Sì | No |
Sistema operativo (OS) | Linux: Ubuntu, Debian, Rocky Linux, CentOS, AlmaLinux | Linux: solo AlmaLinux; Windows | Linux: AlmaLinux, CentOS, Debian, RockyLinux, Kali Linux; Windows | Linux: solo AlmaLinux | Linux: AlmaLinux, CentOS, Debian, openSUSE, Rocky Linux, Ubuntu; Windows | Linux: CentOS, Debian, Ubuntu, AlmaLinux | Linux: solo Ubuntu |
Carica proprio OS | No | No | cPanel, Plesk, Hestia, CyberPanel | No | No | No | Sì |
Prezzo iniziale /mese | 7,19€ | 22,49€ | 4,32€ | 35,96€ | 26,96€ | 22,49€ | 18,00€ |
Vedi tutte le funzionalità |
Hostinger è la nostra raccomandazione #1 per l’hosting VPS veloce.