Bitcatcha è supportato dai suoi lettori. Quando acquisti passando per uno dei link del nostro sito, noi riceviamo una commissione. Scopri di più

Recensione Shopify: 8 pro e 3 contro di Shopify (test di velocità dei server)

Riepilogo

Shopify è una piattaforma per creare siti web che si concentra sui siti per vendere online. Aiuta a creare e gestire la maggior parte degli aspetti di un business, dal design del sito alla gestione dell’inventario. È in grado di fare praticamente tutto, per cui sorprende il fatto che non sia poi così veloce. Scopri di più.

È molto più che una semplice piattaforme per creare sito web. Infatti non si identifica nemmeno come tale, ma afferma invece di essere una piattaforma per vendite online completa. Fondata a Ottawa (Canada) nel 2004 la società oggi vanta oltre 600.000 venditori con dei ricavi lordi di oltre 80 miliardi di euro.

Shopify offre all’utente tutti gli strumenti necessari per configurare facilmente un sito web per vendere online: design rapidi da impostare, servizi di supporto, portali di pagamento, strumenti di marketing e gestione dell’inventario. Shopify è la soluzione completa per chiunque aspiri ad espandere o aprire il proprio business online.

Che Cosa Ci Piace Di Shopify

1. Configurazione Fluida E Completa

Shopify Seamless Onboarding Experience 1

Penso che uno dei punti di forza maggiori di Shopify sia la procedura di configurazione ben definita e fluida, in grado di guidare gli utenti senza intoppi nella creazione di un sito per vendere online davvero ricco.

Dopo la registrazione, l’intera procedura dall’inizio alla fine è molto semplice, con Shopify che a ogni passo fa del proprio meglio per interagire con l’utente mostrandogli una panoramica di come sarà il sito.

Attraverso una serie di brevi domande è possibile aiutare Shopify a definire la soluzione ideale per il proprio sito. Infatti il sistema è in grado di consigliare un tema sulla base del tipo di business che si vuole aprire.

Dopo aver superato la fase di configurazione iniziale, si possono esplorare le funzioni restanti con i propri tempi, avendo però già la struttura di base impostata. Una opportunità importante per tutte quelle persone che provano a usare Shopify, ma non hanno qualcosa di specifico in mente.

shopify dashboards

Questa procedura si adatta a varie occasioni, non solo al caso in cui si sia nuovi sulla piattaforma. Ad esempio se si ha già un punto vendita fisico e si sta cercando di espandere l’operatività online, o se si è deciso di abbandonare un negozio fisico completamente per passare online.

Rispondendo ad alcune domande, permetterai a Shopify di aiutarti in ognuna di queste situazioni.

(Torna all’inizio)

2. Temi Personalizzabili

Shopify Customizable Themes

Anche se Shopify offre temi specifici per varie esigenze, si tratta di linee guida ed è probabile che l’utente debba personalizzarli ampiamente per adattarli alle esigenze uniche del proprio business, come aggiungere le immagini e gli sfondi più appropriati.

Si sono poi altri elementi chiave che compongono il sito. Ad esempio, la creazione di un blog per la SEO o un catalogo prodotti completo di prezzi, immagini e così via.

Sono disponibili layout diversi per cose diverse, quindi potrebbe essere necessario del tempo per abituarsi e capire bene cosa ha bisogno la propria attività. Considera ad esempio il sito che ho configurato: era pensato per vendere piccola componentistica per PC come viti.

Avere un layout con immagini grandi sembrava ridicolo e aveva più senso disporre di un catalogo che permettesse di accedere rapidamente ai prodotti disponibili.

shopify catalogue

Se confrontato con un sito che promuove cose scenografiche come dei viaggi, sicuramente le immagini grandi sarebbero state più adatte, trasmettendo subito il viaggio da sogno ai potenziali clienti.

A prescindere dall’obiettivo finale, Shopify ha progettato l’intera esperienza di personalizzazione per aiutare a sviluppare il miglior sito secondo le proprie necessità. Il sistema a blocchi è un chiaro esempio di ciò.

Molti sono dedicati a siti e-commerce come la newsletter e il catalogo prodotti. Attenzione alla terminologia di Shopify che spesso confonde.

(Torna all’inizio)

3. Strumenti Per Il Marketing Fantastici

Ricordo ancora la mia recensione di Squarespace in cui evidenziavo le poche opzioni disponibili in termini di ottimizzazione per motori di ricerca (SEO). Questo non è decisamente il caso di Shopify che permette di inserire tag e meta description con facilità, oltre al fatto che tutto è costruito in un codice ordinato e facilmente indicizzabile.

shopify-marketing-campaigns

Poi ho scoperto la gioia di poter creare campagne di marketing tramite la dashboard di Shopify; infatti, essendo spesso costretto a lavorare su più piattaforme contemporaneamente, posso capire i vantaggi di avere tutto integrato in un unico posto.

Anche se la schermata mostrata include solo due opzioni, si tratta solo delle impostazioni di default, si avrà accesso a molte altre opzioni utilizzando le app per Shopify correlate. È possibile anche creare una landing page specifica per ogni piattaforma di marketing direttamente dalla dashboard di Shopify.

Non ho mai visto niente di così efficiente e completo in nessun’altra piattaforme per creare sito web.

(Torna all’inizio)

4. Community Di Supporto

shopify community support

Oltre ad avere un centro di formazione e una sezione con le domande più frequenti enorme, Shopify include anche una community di utenti che discute attivamente su vari dettagli della piattaforma. Gestita da Shopify stesso, qui puoi ricevere aggiornamenti su notizie e sviluppi sull’universo di Shopify.

Disporre di una grande community attiva come questa è diverso dall’affidarsi solo al centro di formazione e personale di supporto. Infatti i vari utenti della community si concentrano su abilità diverse e vantano maturità differenti nell’uso di Shopify, per cui è facile trovare esattamente l’aiuto che si cercava.

Centro di formazione e sezione di domande frequenti possono essere utili come primo supporto, ma poche cose battono un gran numero di utenti contattabili per ricevere aiuto nel caso in cui si verifichino dei problemi fuori dal comune. Si tratta di qualcosa di prezioso e informale, una vera community.

Tralasciando le domande tecniche, ho notato che alcuni utenti chiedono ad altri un parere sul proprio sito con Shopify. Questo non è solo un modo per ottenere critiche costruttive, ma può essere utile anche per farsi pubblicità all’interno della community di Shopify.

(Torna all’inizio)

5. Compatibile Con App Terze

shopify app store

Come detto prima, Shopify include un marketplace dove è possibile selezionare e installare altre app di terzi che funzionano con il sito. Queste sono realizzate da sviluppatori che hanno identificato un’esigenza specifica per certe nicchie e lavorato per offrire una soluzione.

Ovviamente Shopify dispone anche di app proprie per altre sezioni che probabilmente non aveva senso includere nella configurazione di default della piattaforma.

Il marketplace delle app di Shopify è facile da usare, ed è simile ai più rinomati app store. Sono rimasto impressionato dal numero di opzioni disponibili per svariati settori specifici.

Troverai cose che migliorano il design e soluzioni per newsletter, ma sono presenti anche molte altre opzioni più specifiche. Ad esempio la sezione prevenzione frodi. Per un sito di vendita online si tratta di qualcosa di vitale, ma è probabile che un neofita non ci abbia nemmeno pensato.

O magari mezzi di supporto clienti più innovativi, come chat bot o un’app per gestire cambi e resi. Sono presenti tantissime opzioni valide e raramente ho trovato soluzioni scadenti.

Nota che molte delle app disponibili sono a pagamento, anche se spesso hanno prezzi ragionevoli. Una di queste è ShipStation che aiuta ad estendere e automatizzare la procedura di spedizione dei prodotti. A soli 8 € al mese si potranno avere servizi di spedizione scontati da varie importanti società FedEx e USPS.

• Oltre 2.500 app per aggiungere funzionalità al tuo business.

(Torna all’inizio)

6. Permette Di Vendere Ovunque

shopify multiple sales channels

Quando ho parlato delle campagne marketing creabili tramite la dashboard, mi sono trattenuto dall’aggiungere anche quest’altra informazione: Shopify non solo aiuta a creare un sito per vendere online, ma permette anche di espandersi su varie altre piattaforme di vendita.

Shopify non vuole che i clienti siano vincolati alla sua piattaforma, anzi li assiste nell’ampliare il loro business. Un concetto innovativo tra i fornitori di servizi.

Shopify incoraggia l’utente a usare tutti i canali di vendita disponibili per incrementare le proprie vendite: è possibile integrare Shopify con Facebook, Amazon, Pinterest o anche applicazioni per smartphone e tablet personali.

(Torna all’inizio)

7. Collega I Negozi Fisici Con Quello Online

Con la crisi dei punti vendita fisici dovuta alla diffusione dello shopping online, esistono molti venditori che vogliono correre ai ripari. Così cercano di creare un sito per vendere online oltre al negozio fisico o addirittura al posto del negozio fisico.

Per tutti questi imprenditori Shopify offre qualcosa di unico: un sistema POS integrato. Questo significa che puoi usare il POS di Shopify nel negozio fisico con tutti i dati che vengono combinati con il negozio online.

Il database combinato aiuta a gestire meglio ogni aspetto del business: informazioni sui clienti, vendite e inventario. I POS di Shopify supportano anche pagamenti tramite oltre 100 portali internazionali, espandendo potenzialmente il business a livello mondiale.

Passare da punto vendita fisico a un sito online non è facile, soprattutto per coloro che sono abituati a gestire un’attività tradizionale. Offrendo la possibilità di combinare i due mondi mantenendo comodità acquisite come il POS, Shopify fa da ponte per coloro che vogliono cambiare.

• Prova gratuita per 14 giorni senza carta di credito.

(Torna all’inizio)

8. Ottimi Centro Di Formazione E Supporto Clienti

Shopify offre anche un sistema di formazione e supporto incredibile. Non stiamo parlando delle solite soluzioni sciatte, maldestri tentativi delle nuove società sul mercato, il database di supporto di Shopify riesce a dare ottimi consigli oltre che a risolvere i problemi.

Gli argomenti inclusi sono molto importanti per i proprietari di siti; troviamo ad esempio SEO, marketing e analisi dei dati. Molto più di qualche semplice indicazione sulle funzionalità offerte.

Se non ti piace l’idea di dover trovare una risposta all’interno di un database, Shopify ha anche un team di supporto disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Accessibile non solo per via e-mail, ma anche tramite telefono e chat.

(Torna all’inizio)

Cosa Non Ci Piace Di Shopify

1. Tanti Tanti Dettagli A Cui Pensare

Non ci si rende troppo conto della complessità potenziale della piattaforma perché la procedura di configurazione è davvero fantastica. Tuttavia, una volta terminata la creazione di base, mi sono trovato a spendere tanto tempo lavorando sull’interfaccia e provando varie cose.

In parole povere, è presente un numero ingente, e sottolineo ingente, di cose che puoi fare con Shopify. Non fraintendermi, questo è ottimo in termini di potenzialità, ma se ci si perde a vagare tra le opzioni, si perde di vista l’obiettivo.

Ad esempio potresti finire per usare più opzioni di quanto tu sia in grado di gestire e perdere di vista le cose più importanti; oppure, confuso dalla molteplicità delle opzioni, potresti finire per ignorare una buona offerta.

Inoltre con le funzionalità aggiuntive così convenienti, potresti finire per pagare una somma totale più elevata di quanto puoi permetterti, finendo per dover riconfigurare il sito più volte.

Ti consiglio tenere bene a mente quali sono i tuoi obiettivo e cosa vuoi ottenere online e cercare con attenzione solo quegli strumenti che possono aiutarti a ottenere quello che vuoi.

Tutto il resto può essere ignorato o considerato in un secondo momento, magari nella versione 2.0 del sito.

(Torna all’inizio)

2. Le App Di Terzi Possono Danneggiare Il Sito

Questo svantaggio non è qualcosa di specifico legato a Shopify, ma un problema comune a tutte le piattaforme compatibili con app di terzi. Si tratta di un problema ancora più evidente nei software, dato che potrebbero essere presenti dei bug non ancora scoperti o risolti.

Tutto combinato, potrebbero accadere degli eventi inaspettati, e a volte questi problemi risultano difficili da risolvere, soprattutto nel caso in cui si tratti di un’app o software che utilizza informazioni molto importanti.

Risolvere il problema o trovare assistenza è difficile, anche usufruendo dell’enorme quantità di risorse messe a disposizione da Shopify. Certo, non è colpa di Shopify, ma va assolutamente tenuto presente.

(Torna all’inizio)

3. Non Velocissimo

Questa è stata una delle aree a cui pensavo di dover prestare meno attenzione all’inizio della mia recensione di Shopify, ma, in un attimo, si è rivelata un problema. Ho ripetuto i test di velocità più volte e ho scoperto che i siti sviluppati con Shopify non sono i rapidi.

Utilizzando il test di velocità di Bitcatcha, il mio sito di prova con Shopify ha ottenuto una scadente C+. La velocità andava bene negli Stati Uniti a 55 ms, ma allontanandosi verso oriente e Asia, questa è diminuita fino a toccare 892 ms in Giappone.

Shopify WebPageTest Load Speed
Il sito carica in 317 ms – Vedi i risultati completi

Passando al WebPageSpeed Test, i risultati non sono migliorati e ho scoperto dei dettagli che mi hanno sorpreso. Il tempo di caricamento del primo byte ha ricevuto una D e sembrano esserci dei problemi anche con il caching di contenuti.

Il motivo per cui ciò mi sembra strano è che la maggior parte dei software per creare siti web tendono a essere veloci, soprattutto perché addebitano costi superiori rispetto alle società di hosting.

(Torna all’inizio)

Piani E Funzionalità Di Shopify

BasicShopifyAdvanced
Tariffa di transazione2.0%1.0%0.5%
Account personale2515
Località458
POS ShopifyYesYesYes
Prezzo al mese25 €66 €252 €
Vedi tutte le funzionalità

Da un piano base a 25 € al mese si passa a uno che raggiunge l’incredibile cifra di 269 € al mese. Ma non si tratta dell’unico costo: bisogna anche considerare le tariffe di transazione. Il piano basic parte da una tariffa del 2% oltre al costo mensile.

Nel caso in cui guadagnassi 1.000 € dal tuo sito online, dovresti pagare 26 € + 20 € (20 € di tariffe di transazione).

Bisogna confrontare questa offerta con due possibilità: usare un’altra piattaforme per creare sito web o sviluppare il sito in proprio. Ad esempio altre piattaforme per creare siti web potrebbero addebitare dei costi mensili esagerati, ma potrebbero non includere una tariffa di transazione.

Nel caso in cui volessi creare il tuo sito in proprio con un semplice servizio di hosting, pagheresti di meno, ma dovresti fare tutto da solo. Inoltre, dovresti comunque pagare un portale di pagamento aggiuntivo, ad esempio WorldPay, uno dei servizi di elaborazione pagamenti online di spicco.

Nel caso in cui configurassi il tuo sito da solo, WorldPay addebita un costo mensile più una tariffa di transazione ridotta oppure un piano a consumo con tariffe di transazione più elevate. Magari finiresti per spendere di più che con Shopify!

Il punto è che Shopify è costoso, ma, quando si parla di un sito per vendere online, le altre opzioni non sono comunque economiche. Sono presenti delle tariffe correlate ai pagamenti che non possono essere evitate. Anche PayPal ti dissangua se si decide di usarlo per vendere.

(Torna all’inizio)

Verdetto: Shopify È Un Servizio Valido?

In termini di risorse e capacità, Shopify è all’apice del proprio settore. Non ho mai visto da nessun’altra parte un’offerta così completa per aiutare i clienti a creare e gestire siti per vendere online con successo.

Vero, presenta alcune debolezze, e il prezzo non è esattamente economico, ma è il costo legato a un’attività online. Se hai intenzione di aprire un sito per vendere online seriamente, Shopify è un’opzione fantastica.

Il numero di servizi automatizzati è incredibile e puoi gestire il sito a livello globale da solo. Inoltre Shopify ti aiuta anche a fare i conti a fine giornata.

Secondo me la domanda non è se Shopify sia un buon servizio o meno, ma se si ha davvero intenzione di aprire un sito per vendere online o meno. Se la risposta è sì, non c’è motivo per non usare Shopify. Probabilmente tutte le funzionalità che mancano non servono nemmeno!

  • Configurazione eccezionale
  • Interfaccia solida e affidabile
  • Numero elevato di app integrabili
  • Materiale e supporto ottimi
  • Aiuta a evadere gli ordini
  • Sistema di elaborazione pagamenti integrato
  • Siti per vendere online di qualsiasi dimensione
  • Attività su internet
  • Punti vendita che vogliono espandersi online

• Prova gratuitamente per 14 giorni. Piani a pagamento a partire da 25 € al mese.

• Tariffa di transazione del 2%.

(Torna all’inizio)

Shopify

rated 5 out of 5rated 5 out of 5rated 5 out of 5rated 5 out of 5rated 5 out of 5

Da

26 €

al mese

Consulenza Gratuita per Siti Web

Bitcatcha offre consulenze gratuite per la creazione di siti web, sia per principianti che per esperti. Forniamo consigli sullo sviluppo web e app, configurazione WordPress, hosting e strategie SEO. Compila il modulo per contattarci. Tutte le sessioni si svolgono in inglese.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.