I migliori web hosting green combinano pratiche ecologiche con servizi affidabili e ad alte prestazioni. Hostinger è in testa come scelta principale, alimentando la maggior parte dei suoi data center con energia rinnovabile. Hostinger combina pratiche sostenibili con prezzi accessibili, alte prestazioni, generoso spazio di archiviazione SSD (Solid State Drive) e certificati SSL (Secure Sockets Layer) gratuiti.
Il web hosting green è una soluzione di hosting ecologica che attira aziende e individui che cercano di ridurre la loro impronta di carbonio totale. La sua importanza continua a crescere perché i data center rappresentano una parte sostanziale delle emissioni globali di carbonio. Gli host web green si sforzano di alimentare i loro data center con energia rinnovabile, acquistano Certificati di Energia Rinnovabile (REC) e incorporano pratiche sostenibili nelle loro operazioni. Scegliere un host green verificato che è ufficialmente riconosciuto dalla Green Web Foundation garantisce trasparenza e legittimità.
I costi di hosting green variano da 0,90 € a 27,00 € al mese. Oltre ai benefici ambientali, l’hosting green offre 3 vantaggi chiave ai clienti: risparmio sui costi, opportunità di branding sostenibile e preparazione per future normative ambientali.
Migliori Servizi di Web Hosting Green


1. Hostinger
https://www.hostinger.com/
Hostinger è un nome affidabile nel settore del web hosting. La maggior parte dei loro data center utilizza energia 100% sostenibile. Hostinger si assicura anche di utilizzare la minor quantità possibile di energia e risorse materiali. Pubblicano un rapporto sulla sostenibilità alla fine di ogni anno che riporta i loro sforzi ambientali. Il loro piano Premium parte da un conveniente 2,33 € al mese. Consulta la nostra recensione di Hostinger per maggiori dettagli.
Quali sono i pro e i contro dell’hosting green di Hostinger?
Pro
- 100 GB di storage SSD
- Dominio gratuito incluso
- SSL illimitato
- 100 account email gratuiti
Contro
- Abbonamento richiesto di 48 mesi
- Nessun CDN gratuito

2. GreenGeeks
https://www.greengeeks.com/
GreenGeeks è stato un fornitore di web hosting eco-friendly dedicato dal 2008. Collaborano con la Bonneville Environmental Foundation (BEF) di Portland per contribuire con il triplo dell’energia che utilizzano alla rete come energia rinnovabile. La loro partnership con One Tree Planted garantisce anche che venga piantato un albero per ogni account di hosting che servono. L’Agenzia per la Protezione Ambientale degli Stati Uniti li ha anche riconosciuti come Green Power Partner dal 2009. Il loro piano Pro parte da 4,46 € al mese. Consulta la nostra recensione di GreenGeeks per maggiori dettagli.
Quali sono i pro e i contro dell’hosting green di GreenGeeks?
Pro
- Storage SSD illimitato
- Larghezza di banda non misurata
- Dominio gratuito incluso
- SSL gratuito incluso
Contro
- Il prezzo di rinnovo è di 15,26 €

3. SiteGround
https://www.siteground.com/
SiteGround è un host orientato alle prestazioni che dà priorità alle pratiche green. Utilizzano la Google Cloud Platform che compensa il 100% dell’uso di energia con fonti rinnovabili. Il loro Ultrafast PHP riduce anche il consumo di energia migliorando al contempo le velocità del sito web fino al 30%. Le recenti ottimizzazioni della RAM sulla loro configurazione cloud MySQL aumentano ulteriormente l’efficienza dell’uso delle risorse per i siti web dei clienti. La sede di SiteGround è anche progettata in linea con gli standard Leadership in Energy and Environmental Design (LEED). SiteGround offre ai suoi dipendenti e-car aziendali, e-bike e stazioni di ricarica elettrica gratuite. Evitano anche le bottiglie d’acqua in plastica e incorporano concetti a zero rifiuti in tutti gli eventi del team. Il loro piano StartUp parte da 2,69 € al mese. Consulta la nostra recensione di SiteGround per maggiori dettagli.
Quali sono i pro e i contro dell’hosting green di SiteGround?
Pro
- Larghezza di banda illimitata gratuita
- CDN gratuito incluso
- Backup automatici giornalieri gratuiti
- SSL gratuito incluso
Contro
- Solo fino a 1 sito web
- Nessun dominio gratuito incluso

4. A2 Hosting
https://www.a2hosting.com/
A2 Hosting è un host popolare che è in partnership con Carbonfund.org dal 2007. Acquistano compensazioni di carbonio che corrispondono al 100% del loro consumo di energia. A2 Hosting ricicla anche server obsoleti. Sono stati tra i primi host ad adottare i Solid State Disk Drives (SSD) a risparmio energetico e NVMe. Il loro Data Center del Michigan utilizza l’economizzazione lato aria, layout di corsie calde e fredde, involucri di contenimento e gestione efficiente del flusso d’aria per aiutare nella conservazione dell’elettricità. Incoraggiano anche i dipendenti a lavorare da casa. Piantano due alberi per ogni pacchetto venduto durante la Settimana della Terra. Il loro piano DRIVE è disponibile a 5,39 € al mese. Consulta la nostra recensione di A2 Hosting per maggiori dettagli.
Quali sono i pro e i contro dell’hosting green di A2?
Pro
- Storage SSD illimitato
- Include CloudFlare CDN
- Backup automatici giornalieri gratuiti
Contro
- Il prezzo di rinnovo è di 13,49 €
- Nessun dominio gratuito incluso

5. Kinsta
https://www.kinsta.com/
Kinsta è una società di web hosting acclamata a livello mondiale con un focus sulla sostenibilità. Utilizzano Google Cloud Platform e Cloudflare e questo significa che i loro siti web operano con energia 100% rinnovabile. I data center di Google consumano anche il 50% di energia in meno rispetto ai data center medi. Kinsta si sforza anche di ridurre le emissioni di carbonio per minimizzare il loro impatto ambientale. Il loro piano Starter costa 26,25 € al mese. Consulta la nostra recensione di Kinsta per maggiori dettagli.
Quali sono i pro e i contro dell’hosting green di Kinsta?
Pro
- 10 GB di storage SSD
- CDN gratuito incluso
- Backup automatici giornalieri gratuiti
- SSL gratuito incluso
- 35 posizioni di data center in tutto il mondo
Contro
- Nessun dominio gratuito incluso
- Nessun database gratuito
- Nessun account email gratuito

6. DreamHost
https://www.dreamhost.com/
DreamHost è un host web leader con oltre 2 decenni di esperienza. I loro data center utilizzano raffreddamento efficiente, processori a risparmio energetico e collaborano con programmi di energia eolica pulita. Ottengono anche la loro elettricità da fonti rinnovabili. I dipendenti di DreamHost lavorano principalmente in remoto per ridurre i viaggi su strada e il consumo di combustibili fossili. Non c’è un codice di abbigliamento. Dicono che questo serve a ridurre la necessità di lavaggio a secco e aiuta a tenere i detergenti chimici fuori dall’ambiente. Il loro piano Shared Unlimited costa solo 2,66 € al mese. Consulta la nostra recensione di DreamHost per maggiori dettagli.
Quali sono i pro e i contro dell’hosting green di DreamHost?
Pro
- Storage SSD illimitato
- Larghezza di banda non misurata
- Backup automatici giornalieri gratuiti
- SSL gratuito incluso
- Garanzia di uptime del 100%
- Garanzia di rimborso di 97 giorni
Contro
- Nessun CDN gratuito
- Nessun dominio gratuito incluso
- Solo 2 data center (basati negli Stati Uniti)

7. HostPapa
https://www.hostpapa.com/
HostPapa è stato tra i primi web host a impegnarsi pubblicamente per l’hosting green. Hanno acquisito etichette di energia verde da un fornitore certificato e hanno acquistato Certificati di Energia Rinnovabile (REC) per compensare completamente le loro emissioni di carbonio. Alimentano i loro data center, server web, computer e spazi ufficio interamente con energia rinnovabile verde. I loro sforzi hanno eliminato migliaia di tonnellate di emissioni di CO2 e altri gas nocivi. Il piano Plus di HostPapa parte da 4,28 € al mese. Consulta la nostra recensione di HostPapa per maggiori dettagli.
Quali sono i pro e i contro dell’hosting green di HostPapa?
Pro
- 100 GB di storage SSD
- Larghezza di banda non misurata
- Include CloudFlare CDN
- Dominio gratuito incluso
- SSL gratuito incluso
Contro
- Abbonamento richiesto di 36 mesi
- Nessun backup gratuito

8. Kualo Hosting
https://www.kualo.com/
Kualo Hosting fornisce servizi di hosting con un chiaro impegno green. I loro server sono efficienti dal punto di vista energetico e funzionano interamente con energia rinnovabile. Hanno ricevuto la certificazione da Green-E e sono stati riconosciuti dall’EPA degli Stati Uniti come Green Power Partner. I loro data center PUE efficienti si trovano nell’Est di Londra. In collaborazione con Ecologi, ogni sito web ospitato contribuisce alla piantagione di alberi e supporta progetti certificati Gold Standard per compensare le emissioni di carbonio. Kualo Hosting ha compensato 2.204,74 tonnellate di CO2 e piantato 74.995 alberi fino ad oggi. Il loro piano Solo parte da 6,50 € al mese.
Quali sono i pro e i contro dell’hosting green di Kualo?
Pro
- Larghezza di banda non misurata
- Include CloudFlare CDN
- Backup automatici giornalieri gratuiti
- Dominio gratuito incluso
- SSL gratuito incluso
- Garanzia di rimborso di 60 giorni
Contro
- Abbonamento richiesto di 36 mesi
- Solo fino a 1 sito web

9. InMotion Hosting
https://www.inmotionhosting.com/
InMotion Hosting gestisce data center green e ha persino istituito il primo data center green di sempre a LA. Questi centri hanno ridotto le spese di raffreddamento di quasi il 70% e ridotto le emissioni di carbonio di oltre 2.000 tonnellate annualmente dal 2010. InMotion aderisce anche al mantra ecologico di ridurre, riutilizzare e riciclare in tutti i loro uffici. Il loro piano Launch ha un prezzo di 4,49 € al mese. Consulta la nostra recensione di InMotion Hosting per maggiori dettagli.
Quali sono i pro e i contro dell’hosting green di InMotion?
Pro
- Storage SSD NVMe illimitato
- Dominio gratuito incluso
- SSL gratuito incluso
- Garanzia di rimborso di 90 giorni
Contro
- Abbonamento richiesto di 36 mesi
- Nessun CDN gratuito

10. HostGator
https://www.hostgator.com/
HostGator è un servizio di web hosting affidabile noto per il suo supporto clienti e gli sforzi eco-consapevoli. Lavorano per ridurre le emissioni di carbonio alimentando il raffreddamento del loro data center con il 130% di energia eolica. Per promuovere ulteriormente le loro iniziative green, hanno acquistato crediti di energia rinnovabile che superano la loro impronta. Questo li rende carbon negative. Il piano Hatchling di HostGator è disponibile a 3,38 € al mese. Consulta la nostra recensione di HostGator per maggiori dettagli.
Quali sono i pro e i contro dell’hosting green di HostGator?
Pro
- Larghezza di banda non misurata
- Backup automatici giornalieri gratuiti
- Dominio gratuito incluso
- SSL gratuito incluso
Contro
- Abbonamento richiesto di 36 mesi
- Nessun CDN gratuito
- Nessuna migrazione gratuita del sito web
- Solo 2 posizioni di data center (basati negli Stati Uniti)
- Nessuna garanzia di uptime

11. GoDaddy Hosting
https://www.godaddy.com/
GoDaddy è uno dei maggiori fornitori sia per la registrazione di domini che per soluzioni di hosting. Hanno fissato l’obiettivo di dimezzare le loro emissioni di carbonio (scope uno e due) entro il 2025. Sono anche riusciti a diminuire i loro immobili aziendali attivi del 55% in soli due anni con il loro modello di lavoro ibrido. Il loro piano Web Hosting Economy parte da 5,39 € al mese. Consulta la nostra recensione di GoDaddy Hosting per maggiori dettagli.
Quali sono i pro e i contro dell’hosting green di GoDaddy?
Pro
- 25 GB di storage SSD NVMe
- Larghezza di banda non misurata
- Backup automatici giornalieri gratuiti
- Dominio gratuito incluso
- SSL gratuito incluso
Contro
- Abbonamento richiesto di 36 mesi
- Nessun CDN gratuito
- Nessun account email gratuito (funzionalità a pagamento)
Cos’è il web hosting green?
Il web hosting green sono servizi di web hosting che riducono l’impatto ambientale attraverso iniziative green. È anche chiamato hosting eco-friendly o sostenibile. Si basa principalmente su data center alimentati da fonti di energia rinnovabile. Il web hosting green dà anche priorità all’efficienza energetica. Questo assicura che le operazioni consumino meno energia mentre offrono prestazioni ottimali.
Qual è l’importanza del web hosting green?
Il web hosting green è importante perché affronta direttamente i problemi ambientali causati dai data center tradizionali. Questi centri rappresentano il 3% dell’uso globale di elettricità ed emettono quasi il 2% dei gas serra mondiali secondo il Climate Neutral Group. Il web hosting green riduce sostanzialmente queste emissioni. Scegliere un web host green per il tuo nuovo sito web promuove una crescita di internet responsabile e sostenibile.
Come funziona il web hosting green?
Il web hosting green funziona utilizzando data center che ottengono la loro energia da fonti rinnovabili. Gli host web green acquistano Certificati di Energia Rinnovabile (REC) per dimostrare che utilizzano energia verde. Implementano anche pratiche e tecnologie come hardware a efficienza energetica, virtualizzazione dei server e sistemi di raffreddamento avanzati per minimizzare attivamente la loro impronta di carbonio. Questo assicura che utilizzino le risorse saggiamente mentre forniscono servizi di hosting di alta qualità.
Come vengono verificati i fornitori di web hosting green?
I fornitori di web hosting green sono verificati e elencati nella Green Web Directory dalla Green Web Foundation. Questa fondazione valuta i fornitori per confermare ufficialmente che utilizzano energia rinnovabile. Gli host verificati sono elencati su thegreenwebfoundation.org in modo che gli utenti possano selezionare host web green legittimi.
Quanto costa il web hosting green?
Il web hosting green costa tra 0,90 € e 27,00 € al mese a seconda del piano specifico e delle funzionalità che scegli. Gli utenti scelgono tra hosting condiviso, cloud e WordPress gestito all’interno di questa fascia di prezzo. Questi piani di hosting green includono anche funzionalità progettate per far funzionare i siti web in modo più efficiente dal punto di vista energetico. Ad esempio, funzionalità come Cloudflare CDN permettono agli utenti di accedere ai siti web tramite un CDN vicino alla loro regione. Questo permette loro di utilizzare meno energia. Progressi come lo storage SSD, l’ottimizzazione PHP e l’ottimizzazione RAM assicurano anche che i siti web funzionino più velocemente mantenendo i costi bassi.
Quali sono i benefici dell’utilizzo di web hosting green?
Ci sono tre benefici nell’utilizzo di web hosting green:
- Risparmio sui costi Il web hosting green utilizza data center che sono più efficienti dal punto di vista energetico. Questo porta a risparmi sui costi per i fornitori di hosting e rende l’hosting più accessibile per i clienti.
- Branding di sostenibilità L’utilizzo di hosting green migliora le credenziali di sostenibilità di un sito web. Questo è importante per le aziende che vogliono guadagnare fiducia e supporto da clienti e stakeholder che danno priorità all’eco-compatibilità.
- Preparazione per il futuro Con lo spostamento globale verso la sostenibilità, le leggi richiederanno sempre più l’uso di energia verde in futuro. Scegliere un web host green ora assicura che non dovrai affrontare il fastidio di migrare in seguito.
Qual è il miglior fornitore di web hosting green?
I migliori fornitori di web hosting green offrono alte prestazioni e implementano pratiche sostenibili senza sacrificare funzionalità o qualità del servizio.
Ecco i nostri 11 migliori fornitori di web hosting green:
Specifiche | Hostinger | GreenGeeks | SiteGround | A2 Hosting | Kinsta | DreamHost | HostPapa | Kualo Hosting | InMotion Hosting | HostGator | GoDaddy |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Piano di Hosting | Premium | Pro | StartUp | Drive | Starter | Shared Unlimited | Plus | Solo | Launch | Hatchling | Web Hosting Economy |
Spazio di Archiviazione | 100 GB SSD | Illimitato SSD | 10 GB SSD | Illimitato SSD | 10 GB SSD | Illimitato SSD | 100 GB SSD | 10 GB SSD | Illimitato NVMe SSD | 10 GB SSD | 25 GB NVMe |
Larghezza di Banda | Illimitata | Non misurata | Non misurata | Illimitata | 25.000 visite/mese | Non misurata | Non misurata | Non misurata | Illimitata | Non misurata | Non misurata |
N. di siti web | 100 | Illimitati | 1 | Illimitati | 1 | Illimitati | 10 | 1 | 25 | 1 | 1 |
CDN gratuito | No | Sì | Sì | Sì (Cloudflare) | Sì | No | Sì (Cloudflare) | Sì (Cloudflare) | No | No | No |
Backup gratuiti | Settimanali | Su richiesta/notturni | Automatici giornalieri | Automatici giornalieri | Automatici giornalieri | Automatici giornalieri | No | Automatici giornalieri | Backup automatico | Automatici giornalieri | Automatici giornalieri |
Dominio gratuito | Sì | Sì | No | No | No | No | Sì | Sì | Sì | Sì | Sì |
SSL gratuito | Illimitato | Sì | Sì | Sì | Sì | Sì | Sì | Sì | Sì | Sì | Sì |
Centri dati | US, UK, IN, SG, NL, LT e BR | US, CA, EU, SG | US, UK, ES, NL, DE, FR, AU, SG | US, EU, SG | 35 località | Solo US | US, CA, EU | US, UK | US, EU | Solo US | US, EU, Asia |
Garanzia di uptime | 99,90% | 99,90% | 99,90% | 99,90% | 99,90% | 100% | 99,90% | 99,90% | 99,90% | No | 99,90% |
Prezzo iniziale /mese | 2,33€ | 4,46€ | 2,70€ | 5,39€ | 26,10€ | 2,70€ | 4,50€ | 6,30€ | 4,49€ | 2,48€ | 5,39€ |
Prezzo di rinnovo /mese | 6,29€ | 15,26€ | 16,19€ | 13,49€ | 26,10€ | 11,70€ | 18,00€ | 9,00€ | 10,79€ | 8,99€ | 8,99€ |
Vedi tutte le funzionalità |
Hostinger è la nostra scelta #1 per il web hosting green in base a questi punti.