I migliori provider di hosting SSD (Solid State Drive) offrono hosting ad alte prestazioni con velocità e affidabilità superiori. Hostinger è il nostro host web SSD principale, che offre hosting alimentato da SSD nei suoi piani Premium e superiori. Forniscono anche LiteSpeed Cache per WordPress (LSCWP) e un intuitivo pannello di controllo hPanel.
L’hosting SSD è un tipo di hosting web che utilizza unità a stato solido (SSD) per l’archiviazione del server. Un’unità a stato solido è un dispositivo di archiviazione che utilizza memoria flash NAND, superando le prestazioni dei tradizionali dischi rigidi (HDD) fino a 70 volte. Gli utenti dell’hosting SSD quindi raccolgono 4 vantaggi: maggiore velocità, migliore affidabilità, maggiore efficienza energetica e recupero dati più rapido. Ci sono anche 3 limitazioni: costi più elevati, minore capacità di archiviazione per euro e una durata più breve. 3 tipi comuni di hosting SSD sono l’hosting SSD WordPress, l’hosting SSD cloud e l’hosting SSD VPS. L’hosting SSD WordPress è ottimizzato per i siti WordPress. L’hosting SSD cloud utilizza archiviazione SSD virtualizzata su più server. L’hosting SSD VPS fornisce archiviazione SSD dedicata all’interno di un server privato virtuale. Gli utenti con un budget limitato possono trovare hosting SSD economico che costa meno di 4,50 € al mese.
Altri 2 aspetti importanti da tenere a mente sono la capacità di hosting SSD e la tecnologia di interfaccia di archiviazione utilizzata dall’host SSD. La capacità di hosting SSD influisce direttamente sulle prestazioni del sito web, poiché gli SSD più grandi si degradano più lentamente rispetto a quelli più piccoli. L’hosting NVMe (Non-Volatile Memory Express) è una forma di hosting SSD ad alte prestazioni che utilizza il protocollo NVMe per velocità di trasferimento dati ancora più rapide.
Provider di hosting SSD principali


1. Hostinger
https://www.hostinger.com/
Hostinger è ben noto per i suoi servizi di hosting economici e di alta qualità. Il loro piano di hosting web Premium ha un prezzo di soli 2,33 €. Include un generoso spazio di archiviazione SSD di 100 GB e SSL gratuito illimitato. Hostinger garantisce anche eccellente velocità del sito e affidabilità per un pubblico globale con le loro 8 ubicazioni di data center in tutto il mondo. Consulta la nostra recensione di Hostinger per maggiori dettagli.
Quali sono i pro e i contro dell’hosting SSD di Hostinger?
Pro
- Utilizza LiteSpeed Cache per WordPress (LSCWP)
- Pannello di controllo hPanel intuitivo
- Include un nome di dominio gratuito
- Garanzia di rimborso di 30 giorni
Contro
- NVMe disponibile solo nei piani VPS e di hosting cloud
- Fornisce backup gratuiti settimanali (non giornalieri)

2. TMDHosting
https://www.tmdhosting.com/
TMDHosting offre hosting SSD veloce supportato dalla loro rete di sei data center in quattro continenti. Il loro piano Starter ha un prezzo accessibile di 2,69 € al mese. Presenta 50 GB di spazio di archiviazione SSD, un dominio gratuito e un SSL complementare. Gli utenti beneficiano anche dei loro server alimentati da CloudLinux e della sicurezza del server Imunify 360. Consulta il nostro articolo su TMDHosting per maggiori approfondimenti.
Quali sono i pro e i contro dell’hosting SSD di TMDHosting?
Pro
- Larghezza di banda illimitata
- Account email illimitati
- Garanzia di rimborso di 30 giorni
Contro
- Archiviazione NVMe non disponibile nelle sedi USA e UE
- Prezzo di rinnovo costoso
- Backup disponibili solo nei piani di livello superiore

3. GreenGeeks
https://www.greengeeks.com/
GreenGeeks è un provider di hosting web eco-friendly leader dal 2008. Il loro piano Pro costa 4,46 € al mese e offre spazio di archiviazione SSD illimitato. L’azienda ha anche un impegno di compensazione energetica del 300%, il che significa che restituiscono tre volte l’energia che utilizzano. Consulta la nostra recensione di GreenGeeks per maggiori dettagli.
Quali sono i pro e i contro dell’hosting SSD di GreenGeeks?
Pro
- Larghezza di banda illimitata
- Account email illimitati
- Nome di dominio gratuito incluso
- Include SSL gratuito
- Garanzia di rimborso di 30 giorni
Contro
- Il prezzo di rinnovo è di 15,26 €
- Non offre SSD NVMe

4. UltaHost
https://ultahost.com
UltaHost offre hosting SSD affidabile a partire da 3,42 € al mese con il loro piano Shared Starter. Include 30 GB di spazio di archiviazione SSD NVMe, larghezza di banda illimitata e backup giornalieri gratuiti. Scegli tra oltre 20 ubicazioni di data center per garantire eccellenti prestazioni di velocità e bassa latenza. Il piano include anche un certificato SSL gratuito e una garanzia di rimborso di 30 giorni. Consulta la nostra recensione di UltaHost per maggiori dettagli.
Quali sono i pro e i contro dell’hosting SSD di UltaHost?
Pro
- Archiviazione SSD NVMe per prestazioni più veloci
- Larghezza di banda illimitata e backup giornalieri gratuiti
- Oltre 20 data center globali
Contro
- Il piano Starter ha spazio di archiviazione limitato per progetti più grandi

5. SiteGround
https://www.siteground.com/
SiteGround si distingue per la sua potente infrastruttura costruita su Google Cloud. Il loro piano StartUp ha un prezzo di 2,69 € al mese. Fornisce 10 GB di spazio di archiviazione SSD completato dal loro potente sistema di caching SuperCacher. SiteGround garantisce anche prestazioni consistenti del sito web con 11 ubicazioni di data center a livello globale. Consulta la nostra recensione di SiteGround per maggiori dettagli.
Quali sono i pro e i contro dell’hosting SSD di SiteGround?
Pro
- Larghezza di banda illimitata
- Pannello di controllo Site Tools interno
- Backup giornalieri gratuiti automatizzati
- Account email illimitati
- Include SSL gratuito
- Garanzia di rimborso di 30 giorni
Contro
- Il prezzo di rinnovo è di 16,19 €
- Non offre SSD NVMe
- Nessun nome di dominio gratuito incluso

6. ScalaHosting
https://www.scalahosting.com/
ScalaHosting si distingue per il suo pannello di controllo proprietario e soluzioni basate sul cloud. Enfatizzano la sicurezza web. Il loro piano Start costa 5,36 € al mese e ti offre 50 GB di veloce archiviazione SSD NVMe. Supportano anche i loro servizi con una garanzia di rimborso in qualsiasi momento. Consulta la nostra recensione di ScalaHosting per maggiori dettagli.
Quali sono i pro e i contro dell’hosting SSD di ScalaHosting?
Pro
- Offre archiviazione NVMe
- Larghezza di banda illimitata
- Backup giornalieri automatizzati
- Account email illimitati
- Nome di dominio gratuito incluso
- Include SSL gratuito
Contro
- Periodo di abbonamento di 36 mesi
- Caching disponibile solo nei piani VPS e superiori

7. A2 Hosting
https://www.a2hosting.com/
A2 Hosting è stata fondata nel 2001 e si è fatta un nome con i suoi servizi di hosting veloci e affidabili. Il loro piano DRIVE è disponibile per 4,49 € al mese con spazio di archiviazione SSD illimitato. I loro piani condivisi di livello superiore offrono NVMe per coloro che cercano prestazioni ancora più veloci. Consulta la nostra recensione di A2 Hosting per maggiori dettagli.
Quali sono i pro e i contro dell’hosting SSD di A2?
Pro
- Backup gratuiti giornalieri automatizzati
- Account email illimitati
- Include SSL gratuito
- Garanzia di rimborso di 30 giorni
Contro
- Caching disponibile solo nei piani condivisi di livello superiore
- Nessun nome di dominio gratuito incluso

8. DreamHost
https://www.dreamhost.com/
DreamHost è stata fondata nel 1997 e ospita con orgoglio oltre 1,5 milioni di siti web, blog e negozi online. Il loro piano Shared Unlimited costa solo 2,66 € al mese e include spazio di archiviazione SSD illimitato. Hanno anche una impressionante promessa di uptime del 100% e offrono una generosa garanzia di rimborso di 97 giorni. Consulta la nostra recensione di DreamHost per maggiori dettagli.
Quali sono i pro e i contro dell’hosting SSD di DreamHost?
Pro
- Larghezza di banda illimitata
- Backup gratuiti giornalieri automatizzati
- Account email illimitati
- Include SSL gratuito
Contro
- Il prezzo di rinnovo è di 11,69 €
- Non offre SSD NVMe
- Nessun nome di dominio gratuito incluso
- Solo 2 ubicazioni di data center

9. Bluehost
https://www.bluehost.com/
Bluehost si distingue come uno dei tre provider di hosting ufficialmente raccomandati da WordPress.org. Il loro piano Choice Plus ha un prezzo di 4,91 € al mese. Offre 40 GB di spazio di archiviazione SSD, un nome di dominio gratuito e SSL complementare per una maggiore sicurezza. Consulta la nostra recensione di Bluehost per maggiori dettagli.
Quali sono i pro e i contro dell’hosting SSD di Bluehost?
Pro
- Larghezza di banda illimitata
- Backup giornalieri gratuiti
- Garanzia di rimborso di 30 giorni
Contro
- Periodo di abbonamento di 36 mesi
- Il prezzo di rinnovo è di 19,79 €
- Non offre SSD NVMe
- Nessun account email gratuito incluso
- Solo 1 data center
- Nessuna garanzia di uptime

10. HostPapa
https://www.hostpapa.com/
HostPapa è un provider di hosting indipendente a conduzione familiare con un forte impegno per la sostenibilità. Il loro piano Plus ha un prezzo di 4,28 € al mese. Ottieni un ampio spazio di archiviazione SSD di 100 GB e l’avanzato LSI’s CacheCade Pro 2.0 per una velocità ottimale del sito. Consulta la nostra recensione di HostPapa per maggiori dettagli.
Quali sono i pro e i contro dell’hosting SSD di HostPapa?
Pro
- Larghezza di banda illimitata
- Nome di dominio gratuito incluso
- Include SSL gratuito
- Garanzia di rimborso di 30 giorni
Contro
- Periodo di abbonamento di 36 mesi
- Non offre SSD NVMe

11. InMotion Hosting
https://www.inmotionhosting.com/
InMotion Hosting è ampiamente riconosciuto per il suo hosting affidabile e il forte supporto clienti. Il loro piano Launch costa 4,49 € al mese. Include spazio di archiviazione NVMe illimitato ed è migliorato dal sistema di caching UltraStack. InMotion Hosting ha anche una garanzia di uptime del 99,99% e una generosa garanzia di rimborso di 90 giorni. Consulta la nostra recensione di InMotion Hosting per maggiori dettagli.
Quali sono i pro e i contro dell’hosting SSD di InMotion?
Pro
- Offre archiviazione NVMe
- Account email illimitati
- Nome di dominio gratuito incluso
- Include SSL gratuito
Contro
- Periodo di abbonamento di 36 mesi
- Nessun backup gratuito (funzionalità a pagamento)

12. GoDaddy Hosting
https://www.godaddy.com/
GoDaddy Hosting è uno dei nomi più grandi nel settore della registrazione domini e dell’hosting. Il loro piano Economy ha un prezzo di 5,39 € al mese. Fornisce 25 GB di archiviazione SSD NVMe e prestazioni migliorate con caching PHP OPCache. Consulta la nostra recensione di GoDaddy per maggiori dettagli.
Quali sono i pro e i contro dell’hosting SSD di GoDaddy?
Pro
- Offre archiviazione NVMe
- Larghezza di banda illimitata
- Backup giornalieri automatizzati
- Nome di dominio gratuito incluso
- Include SSL gratuito
- Garanzia di rimborso di 30 giorni
Contro
- Periodo di abbonamento di 36 mesi
- Nessun account email gratuito incluso
Cos’è l’Hosting SSD?
L’hosting SSD è un tipo di servizio di hosting web che utilizza unità a stato solido (SSD) per scopi di archiviazione o spazio disco. Questo è diverso dall’hosting tradizionale che si basa su dischi rigidi (HDD). Nell’hosting SSD, tutti i file del tuo sito web, i dati e i database sono archiviati su SSD.
Cos’è un’Unità a Stato Solido?
Un’unità a stato solido (SSD) è un dispositivo di archiviazione che utilizza memoria flash NAND per memorizzare e accedere ai dati digitalmente. Ci sono due tipi principali di SSD e questi sono SATA e NVMe. Un SSD funziona senza componenti mobili. Questo è diverso dal tradizionale disco rigido (HDD) che utilizza parti mobili per leggere e scrivere dati. Questa mancanza di parti meccaniche significa che gli SSD funzionano più velocemente e in modo più efficiente rispetto agli HDD. Offre agli utenti un notevole aumento di velocità e affidabilità.
Quanto è più veloce un SSD rispetto a un HDD?
Un SSD legge e scrive dati da 4 a 70 volte più velocemente di un HDD. Un HDD ha una velocità di lettura e scrittura di 150 MBps, mentre un SSD SATA può leggere e scrivere a 550 MBps. Gli SSD NVMe possono arrivare fino a 10.000 MBps.
Cosa Posso Aspettarmi dall’Hosting SSD?
Puoi aspettarti quattro vantaggi dall’hosting SSD:
- Maggiore velocità Gli SSD utilizzano memoria flash, il che significa che possono elaborare più richieste di lettura e scrittura contemporaneamente. Questo permette ai siti web di caricarsi più velocemente.
- Migliore affidabilità Gli SSD non hanno parti mobili, a differenza degli HDD che hanno dischi rotanti e bracci. Questo rende gli SSD meno soggetti a guasti. Gli utenti possono godere di un uptime più costante di conseguenza.
- Efficienza energetica Gli SSD utilizzano meno energia, producono meno calore e necessitano di meno raffreddamento. Questo si traduce in un costo inferiore per i servizi di hosting che utilizzano SSD.
- Tempo di recupero più rapido I dati sugli SSD possono essere recuperati più facilmente rispetto agli HDD. Questo riduce i tempi di inattività poiché qualsiasi problema può essere risolto più rapidamente.
Quali Sono i Limiti dell’Hosting SSD?
Ci sono tre limitazioni dell’hosting SSD:
- Costo più elevato I piani di hosting SSD sono da 1,5 a 3 volte più costosi dei piani di hosting HDD per la stessa quantità di spazio di archiviazione.
- Minore capacità Ottieni meno capacità di archiviazione con un SSD rispetto a quanto otterresti con un HDD allo stesso prezzo.
- Durata di vita più breve I chip di un SSD si usurano un po’ ogni volta che i dati vengono scritti. Nel tempo questi chip falliranno e non archivieranno più dati. Pertanto, gli SSD tendono a usurarsi più velocemente degli HDD, specialmente con frequenti cambiamenti dei dati.
Quali Sono i Tipi Popolari di Hosting SSD?
I tipi più popolari di hosting che utilizzano SSD includono l’hosting WordPress, l’hosting cloud e l’hosting Virtual Private Server (VPS). La capacità di archiviazione specifica offerta con gli SSD differisce da un provider di hosting all’altro.
Cos’è l’hosting SSD WordPress?
L’hosting SSD WordPress è un tipo di hosting specificamente progettato per siti e blog WordPress che utilizzano unità a stato solido (SSD) per l’archiviazione. Ciò significa che i file, i dati e i database del sistema di gestione dei contenuti WordPress (CMS) sono archiviati su SSD. Il piano di hosting è ottimizzato o gestito per garantire che i siti WordPress funzionino in modo efficiente e con prestazioni ottimali.
Cos’è l’hosting SSD cloud?
L’hosting SSD cloud è una soluzione di hosting dove i siti web risiedono su archiviazione SSD dedicata. Questa archiviazione è virtualizzata da più server fisici. Non è vincolata a un singolo server. Ciò significa che le risorse possono essere regolate secondo necessità e questo fa risparmiare agli utenti il pagamento di più di quanto utilizzino. L’hosting SSD cloud è adatto per siti web che necessitano di prestazioni di velocità superiori e anche di maggiore scalabilità delle risorse per il traffico fluttuante.
Cos’è l’hosting SSD VPS?
L’hosting SSD VPS si riferisce a un ambiente di hosting in cui un Virtual Private Server (VPS) utilizza SSD come sistema primario di archiviazione dati. Un VPS utilizza software di virtualizzazione su un server fisico condiviso per fornire ai clienti risorse dedicate come l’archiviazione SSD. Ciò migliora le prestazioni e l’efficienza del server VPS, in particolare nella velocità di accesso e trasferimento dati.
Cosa Dovrei Sapere sulla Capacità nell’Hosting SSD VPS?
Ottieni da 25 GB a 400 GB di spazio di archiviazione nell’hosting SSD VPS. Siti web più piccoli con requisiti di base possono utilizzare efficacemente lo spazio di archiviazione minimo di 25 GB. Applicazioni complesse o siti web che necessitano di più spazio possono optare per fino a 400 GB. Questo ampio spazio di archiviazione è ideale per archiviare grandi quantità di dati, media ad alta risoluzione e supportare funzionalità avanzate.
Puoi anche regolare la tua capacità SSD nell’hosting SSD VPS. Molti provider offrono opzioni di archiviazione SSD scalabili in modo da poter aumentare o diminuire lo spazio di archiviazione VPS dedicato man mano che il tuo sito web cresce o cambia. Ad esempio, ScalaHosting ti permette di regolare le risorse del server attraverso il suo pannello di controllo personalizzato, SPanel. HostGator consente anche di scalare verso l’alto o verso il basso sul posto con i loro servizi VPS cloud Pay-As-You-Go. Questa flessibilità è ideale per gestire il traffico fluttuante (ad esempio durante periodi di saldi/promozionali) o requisiti di siti web in evoluzione.
Qual è il Costo dell’Hosting SSD VPS?
Il costo dell’hosting SSD VPS varia da 6,29 € a 62,99 € al mese. L’estremità inferiore ti offre da 25 a 100 GB di spazio di archiviazione SSD. È più adatto per progetti più piccoli e siti web personali. Le startup che richiedono la velocità e l’efficienza degli SSD ma non hanno ampie richieste di risorse sono anche buoni candidati. I piani di fascia alta offrono fino a 400 GB di spazio di archiviazione SSD NVMe. Sono su misura per applicazioni esigenti e siti web ad alto traffico. Questi piani sono anche buoni per progetti complessi che richiedono ampio spazio di archiviazione, maggiore potenza di elaborazione e maggiore capacità di memoria.
Hosting SSD VPS economico è disponibile per meno di 9,00 €. I prezzi degli SSD sono diventati più comparabili ai tradizionali HDD negli ultimi anni a causa della sovrabbondanza di memoria flash NAND che è il componente principale negli SSD. Una diminuzione della domanda da parte di consumatori e imprese ha anche portato all’eccesso di hardware di memoria flash NAND sul mercato. L’hosting SSD VPS economico è adatto per progetti su piccola scala o siti web personali in quanto offre i principali vantaggi degli SSD (accesso ai dati più veloce, maggiore affidabilità) a un costo accessibile.
Quali Sono le Opzioni di Gestione per l’Hosting SSD VPS?
Le opzioni di gestione per l’hosting SSD VPS sono gestite o non gestite. L’hosting SSD VPS gestito è consigliato per coloro che preferiscono che il provider gestisca gli aspetti tecnici del server SSD inclusi setup, aggiornamenti del firmware SSD e ottimizzazione. Ciò ti permette di concentrarti su altre aree del tuo sito web mentre benefici comunque della velocità e affidabilità superiori degli SSD. L’hosting SSD VPS non gestito offre pieno controllo sull’ambiente del server basato su SSD. È ideale per coloro che hanno le conoscenze tecniche per gestire e ottimizzare le prestazioni, la sicurezza e la manutenzione degli SSD.
Puoi anche passare tra i sistemi operativi Linux e Windows sul tuo piano di hosting SSD VPS. Gli utenti possono effettuare questo cambio tramite il pannello di controllo del loro provider di hosting. Questa flessibilità è vantaggiosa per le aziende di sviluppo web e le agenzie che servono una vasta gamma di clienti e richiedono compatibilità su entrambe le piattaforme Linux e Windows. L’uso di SSD in questo tipo di hosting garantisce anche un funzionamento veloce ed efficiente su diversi sistemi operativi.
Cos’è l’Hosting SSD Economico?
L’hosting SSD economico è un tipo di hosting web che offre spazio di archiviazione SSD o NVMe a tariffe accessibili inferiori a 4,50 € al mese. Questi piani sono ricchi di funzionalità come spazio di archiviazione SSD o NVMe illimitato, larghezza di banda non misurata e backup giornalieri senza costi aggiuntivi. Di solito includono anche vantaggi come una Content Delivery Network (CDN) gratuita, un certificato SSL gratuito. Includono persino un nome di dominio complementare.
La Capacità di Hosting SSD Influisce sulle Prestazioni del Sito Web?
Sì, la capacità di hosting SSD influisce sulle prestazioni del sito web. Un SSD con una capacità maggiore impiega più tempo per essere completamente occupato con file e dati del sito web, il che ritarda il decadimento delle prestazioni. Questo mantiene il tuo sito web in esecuzione rapidamente per più tempo. Un SSD che è costantemente pieno o quasi alla sua capacità si usura e rallenta più rapidamente. Ciò è causato dal decadimento nelle celle del chip di memoria flash nell’SSD, che si verifica da ripetuti cicli di scrittura e riscrittura.
Cos’è l’Hosting NVMe?
L’hosting NVMe è un tipo di hosting web che utilizza SSD con il protocollo Non-Volatile Memory Express (NVMe) per l’archiviazione. Questo protocollo utilizza l’interfaccia PCIe e questo offre una maggiore larghezza di banda per velocità di trasferimento dati aumentate. Gli SSD NVMe possono quindi trasferire dati molto più velocemente rispetto ai tradizionali SSD SATA. Leggi la nostra lista dei migliori hosting NVMe per le nostre raccomandazioni di marchi.
Qual è il Miglior Hosting Web SSD?
Il miglior hosting web SSD fornisce velocità di sito web rapide e eccellente uptime utilizzando la tecnologia SSD. Questi host offrono ottime prestazioni e caratteristiche ben arrotondate a un prezzo accessibile.
Ecco un riepilogo dei migliori servizi di hosting SSD:
Specifiche | Hostinger | TMDHosting | GreenGeeks | UltaHost | SiteGround | ScalaHosting | A2 Hosting | DreamHost | Bluehost | HostPapa | InMotion Hosting | GoDaddy |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Piano | Premium | Starter | Pro | Shared Starter | StartUp | Start | Drive | Shared Unlimited | Choice Plus | Plus | Launch | Web Hosting Economy |
Disponibilità NVMe | Solo hosting VPS e cloud | No | No | Sì | No | Sì | Sì | No | No | No | Sì | Sì |
Archiviazione | 100 GB SSD | 50 GB SSD | Illimitato SSD | 30 GB NVMe SSD | 10 GB SSD | 50 GB NVMe | Illimitato SSD | Illimitato SSD | 40 GB SSD | 100 GB SSD | Illimitato NVMe | 25 GB NVMe |
Larghezza di banda | Illimitato | Illimitato | Illimitato | Illimitato | Illimitato | Illimitato | Illimitato | Illimitato | Illimitato | Illimitato | Illimitato | Illimitato |
Siti web | 100 | 1 | Illimitato | 1 | 1 | 1 | Illimitato | Illimitato | Illimitato | 3 | 10 | 1-25 |
Caching | LSC | WP | LiteSpeed Cache | LiteSpeed Cache | No | SuperCacher | No | No | No | No | LSI’s CacheCade Pro 2.0 | UltraStack |
SSL gratuito | Illimitato | Illimitato | Sì | Sì | Sì | Sì | Sì | Sì | Sì | Sì | Sì | Sì |
CDN gratuito | No | Sì | Sì | No | Sì | Sì | Sì | No | Sì | Sì | No | No |
Prezzo iniziale /mese | 2,33€ | 2,69€ | 4,46€ | 3,42€ | 2,69€ | 5,36€ | 4,49€ | 2,66€ | 4,91€ | 4,28€ | 4,49€ | 5,39€ |
Vedi tutte le funzionalità |
Hostinger è la nostra scelta preferita in base a questi fattori.