Nel confronto tra SiteGround e HostGator, riteniamo che SiteGround sia complessivamente il miglior servizio di hosting web. SiteGround si distingue per la sua velocità superiore, affidabilità e funzionalità avanzate di prestazione. HostGator offre prestazioni solide ma risulta inferiore a causa della mancanza di funzionalità avanzate per l’ottimizzazione della velocità e delle limitate posizioni dei data center. SiteGround soddisfa meglio le esigenze degli utenti che richiedono funzionalità di hosting avanzate o che si rivolgono a visitatori al di fuori degli Stati Uniti.
In questo articolo, confrontiamo SiteGround e HostGator in termini di piani, prezzi, funzionalità incluse e prestazioni. Confrontiamo anche la copertura dei loro data center, i software supportati, gli strumenti per sviluppatori, l’assistenza clienti e le funzionalità di sicurezza. Infine, rispondiamo alla domanda “SiteGround vs HostGator: Quale è migliore per te?”

Piani
Tipo di Piano Hosting | SiteGround (€ /mese) | HostGator (€ /mese) |
---|---|---|
Hosting Condiviso | 3,59 € – 9,62 € | 3,38 € – 5,63 € |
Hosting VPS | Non Disponibile | 31,49 € – 74,69 € |
Hosting WordPress | 3,59 € – 9,62 € | 4,05 € – 12,56 € |
Hosting Cloud | 90,00 € – 360,00 € | Non Disponibile |
Hosting Dedicato | Non Disponibile | 127,07 € – 280,97 € |
Hosting Rivenditore | 6,02 € – 90,00 € | 31,49 € – 74,69 € |
Hosting Gestito Disponibile? | Hosting Condiviso, Cloud, WordPress | Tutti i piani |
SiteGround offre una gamma più mirata di 4 tipi di hosting, tra cui Shared, WordPress, Cloud e Reseller Hosting. I servizi gestiti sono disponibili su hosting Shared, WordPress e Cloud. HostGator copre uno spettro più ampio di 5 tipi di hosting. A differenza di SiteGround, HostGator offre hosting VPS e Dedicato ma non Cloud Hosting.
Prezzi
Tipo di Prezzo | SiteGround (€ /mese) | HostGator (€ /mese) |
---|---|---|
Prezzo Introduttivo | 2,69€ | 3,38€ |
Prezzo di Rinnovo | 16,19€ | 8,99€ |
Opzione Pagamento Mensile | Sì | Sì |
SiteGround offre un prezzo introduttivo più basso di 2,69 € al mese rispetto ai 3,38 € al mese di HostGator. Tuttavia, il prezzo di rinnovo di SiteGround aumenta fino a 16,19 € al mese, rappresentando un significativo aumento del 500%. Questo è chiaramente proibitivo per gli utenti attenti al budget e colloca SiteGround nella fascia di un host web premium. La tariffa di rinnovo di HostGator è di 8,99 € al mese, che riflette un aumento più modesto rispetto al suo prezzo introduttivo. Nel complesso, SiteGround appare inizialmente più conveniente ma HostGator offre prezzi più costanti. Entrambi gli host offrono un’opzione di pagamento mensile per adattarsi ai clienti che preferiscono impegni a breve termine.
Funzionalità Incluse
Caratteristica | SiteGround | HostGator |
---|---|---|
Spazio di Archiviazione | 10 GB SSD | 10 GB SSD |
Larghezza di Banda | Illimitata | Illimitata |
Numero di siti web | 1 | 1 |
Hosting Email | Account illimitati | Sì, 1 account |
Dominio Gratuito | No | Sì |
Costruttore Siti Web AI | No (solo Weebly) | Sì, Costruttore Siti Web Gator |
Archiviazione Illimitata? | No | No |
Larghezza di banda illimitata/non misurata? | Sì | Larghezza di banda non misurata |
Caratteristiche Aggiuntive | Aggiornamenti automatici e strumenti personalizzati con piani WordPress gestiti, Supporto prioritario avanzato, Facile integrazione Git, Possibilità di aggiungere collaboratori | Strumenti eCommerce, Strumenti statistiche sito web, Strumenti di gestione esperti, Pagine di errore personalizzate, Prevenzione spam con SpamAssassin |
Sia SiteGround che HostGator offrono funzionalità di base simili come 10 GB di storage SSD e larghezza di banda illimitata. Tuttavia, SiteGround limita gli utenti a ospitare un solo sito web, mentre HostGator consente fino a dieci siti web anche nel suo piano più economico. SiteGround offre account email illimitati e funzionalità avanzate per l’hosting WordPress gestito, ma non include un dominio gratuito e fornisce solo Weebly come costruttore di siti web di base. In contrasto, HostGator fornisce solo un account email nel suo piano più economico. Tuttavia, include un dominio gratuito, un costruttore di siti web proprietario Gator con strumenti AI e strumenti unici per l’eCommerce e le statistiche del sito web.
Prestazioni
Caratteristica Prestazionale | SiteGround | HostGator |
---|---|---|
CDN | Sì, interno (SiteGround CDN) | Piani superiori, Cloudflare |
Tipo di Server SSD | SSD | SSD |
Caching | Sì | Sì |
Garanzia di Uptime | 99,90% | 99,90% |
Caratteristiche Prestazionali Aggiuntive | Cache statica e dinamica basata su NGINX, SuperCacher pronto all’uso, Infrastruttura Google Cloud | N/D |
Entrambi gli host garantiscono un uptime del 99,9%, ma SiteGround eccelle nelle prestazioni con la sua CDN interna disponibile in tutti i piani. SiteGround offre anche meccanismi di caching avanzati come il caching statico e dinamico basato su NGINX. HostGator offre anche server SSD e caching ma limita l’accesso alla CDN Cloudflare ai suoi piani superiori. Le prestazioni sui piani di livello inferiore sono quindi limitate. Le prestazioni di SiteGround sono ulteriormente migliorate dalla sua integrazione con l’infrastruttura di Google Cloud e dal suo SuperCacher proprietario, rendendolo una scelta migliore per gli utenti che danno priorità alla velocità e all’affidabilità del sito. HostGator fornisce prestazioni adeguate ma manca delle funzionalità di ottimizzazione avanzate che SiteGround offre.
Copertura Data Center
Copertura Geografica | SiteGround | HostGator |
---|---|---|
Sede Centrale | Sofia, Bulgaria | Austin, Texas, Stati Uniti |
Numero di Data center | 11 | 2 |
Localizzazione data center | USA (Iowa, Virginia, Texas, California), Paesi Bassi (Eemshaven), Regno Unito (Londra), Germania (Francoforte), Francia (Parigi), Spagna (Madrid), Australia (Sydney), Singapore | USA (Houston, Texas; Provo, Utah) |
SiteGround vanta una presenza globale significativamente più ampia con 11 data center distribuiti negli USA, Europa, Asia e Australia. Questa estesa copertura consente a SiteGround di offrire tempi di risposta del server più rapidi per gli utenti in tutto il mondo. In contrasto, HostGator ha solo due data center che si trovano entrambi negli Stati Uniti (Houston, Texas e Provo, Utah). Questa distribuzione geografica molto limitata in genere risulta in prestazioni più lente per gli utenti al di fuori degli Stati Uniti.
Software Supportati
Caratteristica Software | SiteGround | HostGator |
---|---|---|
Pannello di controllo | Site Tools (proprietario) | cPanel, Plesk |
WordPress 1-Click | Sì | Sì |
OS supportati | Linux | Linux, Windows (Condiviso, Dedicato) |
SiteGround utilizza il suo pannello di controllo proprietario Site Tools progettato per efficienza e facilità d’uso. HostGator offre i pannelli di controllo cPanel e Plesk più ampiamente utilizzati, fornendo familiarità e flessibilità per gli utenti che sono a loro agio con questi popolari pannelli di controllo. Entrambi gli host supportano installazioni WordPress con 1 click. Tuttavia, HostGator ha un vantaggio importante nell’offrire piani di hosting che supportano i sistemi operativi Windows. SiteGround offre solo hosting web Linux. Nel complesso, gli strumenti personalizzati di SiteGround attirano maggiormente gli utenti che cercano un’esperienza semplificata. Il supporto software più ampio di HostGator attira maggiormente gli utenti che richiedono compatibilità specifica con i sistemi operativi o pannelli di controllo standard del settore.
Strumenti per Sviluppatori
Strumento Sviluppatore | SiteGround | HostGator |
---|---|---|
Strumenti di Staging | Piani superiori | Sì, tramite Softaculous |
Accesso Root | No | Sì per hosting VPS e dedicato |
Accesso GIT | Sì | Sì |
WP-CLI | Sì | Sì |
Cron job | Sì | Sì |
Multiple versioni PHP | Sì | Sì |
SSH | Sì | Sì |
Supporto Node.js | No | No |
Supporto Python | Sì | Sì |
Supporto Java | No | No |
Supporto Django | No | Sì |
Supporto Perl | Sì | Sì |
Supporto Ruby on Rails | No | Sì |
ASP.NET | No | Sì |
Sia SiteGround che HostGator forniscono strumenti essenziali per sviluppatori come accesso GIT, WP-CLI e supporto per multiple versioni PHP. Tuttavia, HostGator offre un supporto più ampio per vari framework, tra cui Django, Ruby on Rails e ASP.NET. SiteGround ne è privo. HostGator fornisce anche accesso root per i suoi piani di hosting VPS e dedicato, dando agli sviluppatori il controllo assoluto sul loro ambiente. HostGator è complessivamente un’opzione più versatile per gli sviluppatori che necessitano di accesso a una gamma più ampia di strumenti e linguaggi di programmazione.
Assistenza Clienti
Caratteristica Assistenza Clienti | SiteGround | HostGator |
---|---|---|
Metodi di Supporto | Chat dal vivo, supporto telefonico, ticket helpdesk | Chat dal vivo per il piano più economico, telefono e chat per piani superiori |
Orari di Supporto | 24/7 | 24/7 |
Migrazione Sito Web | Sì | Piani superiori |
Garanzia Soddisfatti o Rimborsati | 30 giorni | 30 giorni |
SiteGround fornisce un’assistenza clienti completa offrendo chat live, supporto telefonico e ticket di helpdesk a tutti gli utenti su qualsiasi piano. HostGator sfortunatamente limita il supporto esteso ai piani superiori. La chat live è disponibile nel piano più economico di HostGator, ma il supporto telefonico è disponibile solo nei piani di livello superiore. Entrambi gli host offrono una garanzia di rimborso di 30 giorni. SiteGround include anche la migrazione gratuita del sito web su tutti i piani, mentre HostGator offre questo servizio solo sui suoi piani di livello superiore. Nel complesso, il supporto di SiteGround è più facilmente accessibile e garantisce ai suoi utenti un’assistenza affidabile e immediata.
Funzionalità di Sicurezza
Caratteristica di Sicurezza | SiteGround | HostGator |
---|---|---|
SSL Gratuito | Sì | Sì |
Backup | Backup giornalieri automatici | Sì, backup giornalieri |
Protezione DDoS | Sì, interno | Sì, centro di pulizia DDoS |
Firewall | Sì | Sì |
Monitoraggio Proattivo | Sì | No, funzionalità aggiuntiva (SiteLock) |
Caratteristiche di Sicurezza Uniche | Sistema Anti-Bot AI | Protezione da attacchi DDoS (UDP flood), Metodi di sicurezza server confidenziali |
Sia SiteGround che HostGator offrono robuste funzionalità di sicurezza, tra cui certificati SSL gratuiti, backup giornalieri, protezione DDoS e Firewall per Applicazioni Web personalizzati. SiteGround, tuttavia, si spinge oltre con il monitoraggio proattivo interno e misure di sicurezza avanzate come un sistema Anti-Bot AI. HostGator fornisce protezioni simili ma manca di monitoraggio proattivo a meno che non sia acquistato come componente aggiuntivo tramite SiteLock. Le offerte di sicurezza di HostGator, sebbene solide, non corrispondono alla completezza della suite di sicurezza di SiteGround.
SiteGround vs HostGator: Quale è Migliore Per Te?
SiteGround è l’host migliore. Usa SiteGround se stai gestendo un sito di eCommerce in crescita e richiedi prestazioni, sicurezza e affidabilità di prim’ordine. SiteGround è anche ideale per siti WordPress ad alto traffico che desiderano la comodità dei servizi di hosting gestiti. Usa anche SiteGround se ti rivolgi a pubblici più lontani dagli Stati Uniti, come in Europa, Asia o Australia. Infine, usa SiteGround per supportare siti web ricchi di media poiché le sue tecnologie di miglioramento della velocità facilitano tempi di caricamento rapidi.
Usa HostGator se stai avviando un sito web rivolto a pubblici vicini agli Stati Uniti. Usa anche HostGator se richiedi la flessibilità e la potenza di hosting VPS o dedicato. Usa anche HostGator se preferisci l’hosting Windows o hai bisogno di eseguire tecnologie come ASP.NET. Considera anche HostGator se hai bisogno di hosting multi-sito per piccoli progetti.
Vedi altri confronti di hosting web proprio qui.
Chi è SiteGround?
SiteGround è un host web fondato nel 2004 a Sofia, Bulgaria. Si concentra sull’hosting ad alte prestazioni con tempi di caricamento rapidi utilizzando SSD, Google Cloud e SuperCacher. SiteGround è ideale per gli utenti WordPress, offrendo hosting WordPress gestito e supporto 24/7. Tuttavia, i suoi prezzi di rinnovo più elevati e lo storage limitato sui piani inferiori possono essere motivo di preoccupazione. Leggi la nostra recensione di SiteGround per saperne di più.
Chi è HostGator?
HostGator è un host web fondato nel 2002 ad Austin, Texas. È noto per l’hosting conveniente e facile da usare. HostGator fornisce prestazioni affidabili con una garanzia di uptime del 99,9%, offrendo funzionalità come un intuitivo costruttore di siti e risorse illimitate sulla maggior parte dei piani. Tuttavia, manca di funzionalità avanzate di velocità e ha data center limitati, che possono influire sulle prestazioni globali. Scopri di più nella nostra recensione di HostGator.