I migliori hosting web con certificati SSL gratuiti offrono hosting sicuro ed economico. Il provider di hosting web più raccomandato con SSL gratuito è Hostinger. Offre certificati SSL Let’s Encrypt gratuiti a vita, funzionalità di sicurezza ottimizzate e server veloci.
L’hosting web con SSL gratuito si riferisce a piani di hosting che includono un certificato SSL (Secure Sockets Layer) senza costi aggiuntivi. Un certificato SSL è uno strumento di sicurezza che cripta i dati trasferiti tra un sito web e i suoi visitatori. I siti web traggono vantaggio dall’avere un certificato SSL in 3 modi. Il primo è una maggiore sicurezza poiché la crittografia protegge i dettagli di accesso, le transazioni di pagamento e i dati personali. Il secondo è una maggiore fiducia da parte dei visitatori. Il terzo è un miglioramento della SEO (Search Engine Optimization).
Ci sono 5 tipi comuni di certificato SSL tra cui scegliere: SSL con convalida del dominio (DV), SSL con convalida dell’organizzazione (OV), SSL con convalida estesa (EV), SSL Wildcard e SSL Multi-Dominio (SAN). I certificati SSL a pagamento non sono intrinsecamente più sicuri dei certificati SSL gratuiti, poiché entrambi forniscono lo stesso livello di crittografia. La differenza sta nelle funzionalità aggiuntive come i livelli di convalida e la protezione della garanzia.
I certificati SSL gratuiti sono validi per 90 giorni, dopo i quali richiedono il rinnovo. Molti host web rinnovano automaticamente i certificati SSL gratuiti. Anche alcuni provider di hosting web gratuito includono certificati SSL, ma è fondamentale esaminare i termini, poiché l’hosting gratuito spesso presenta limitazioni in termini di affidabilità e sicurezza rispetto all’hosting a pagamento. 4 luoghi alternativi per ottenere SSL gratuiti sono: Cloudflare, Let’s Encrypt, SSL For Free e ZeroSSL.
Top Hosting con Certificato SSL Gratuito


1. Hostinger
https://www.hostinger.com/
Hostinger è la nostra principale raccomandazione se stai cercando una soluzione di hosting economica che includa un certificato SSL gratuito. I loro piani di hosting condiviso offrono una soluzione conveniente senza compromettere le prestazioni o la sicurezza, e ottieni anche certificati SSL Let’s Encrypt gratuiti a vita illimitati per tutti i tuoi siti web.
Potrai anche goderti il loro pannello di controllo proprietario e facile da usare (hPanel), localizzato in 15 lingue per una facile configurazione e gestione del tuo sito web e delle tue esigenze SSL. Anche il loro installatore di app con un clic è piuttosto interessante, permettendoti di espandere la funzionalità del tuo sito web con oltre 100 app senza sforzo.
Come accennato in precedenza, Hostinger non è da meno quando si tratta di prestazioni. Utilizzano tecniche di caching e storage SSD sfruttando tecnologie all’avanguardia come HTTP/3, IPv6 e server LiteSpeed. Questo garantisce una velocità e prestazioni eccezionali per il tuo sito web. Per coronare il tutto, Hostinger fornisce strumenti di ottimizzazione WordPress avanzati costruiti su misura, permettendo al tuo sito WordPress di brillare veramente. Accedi alla nostra recensione completa di Hostinger per prendere una decisione informata.
Quali sono i pro e i contro di Hostinger?
Pro
- Piani di hosting web a prezzi accessibili
- Si rinnova alla tariffa regolare senza significativi aumenti di prezzo
- Funzionalità di sicurezza complete
- Server ottimizzati per la velocità
- Posizioni di data center globali diffuse
Contro
- Nessun dominio gratuito per il piano più basso
- Nessuno storage illimitato per tutti i livelli

2. TMDHosting
https://www.tmdhosting.com/
TMDHosting è un host web che proviene da Orlando negli Stati Uniti. Tutti i loro piani di hosting offrono robuste funzionalità di sicurezza che includono certificati SSL gratuiti illimitati tramite Let’s Encrypt. Includono anche Cloudflare CDN sia per proteggere contro gli attacchi Distributed Denial of Service (DDoS) sia per fornire una consegna dei contenuti più veloce. È incluso anche Imunify360 che offre una difesa proattiva contro malware e minacce online comuni. La loro affidabilità è evidenziata da una garanzia di uptime del 99,9%.
I piani di hosting condiviso di TMDHosting utilizzano il pannello di controllo cPanel per semplificare l’amministrazione del sito e la gestione SSL. Il loro Starter Plan include 50GB di spazio SSD, un dominio gratuito e hosting email illimitato.
Una caratteristica unica è che tutti i piani di hosting condiviso di TMDHosting in realtà utilizzano server CloudLinux sicuri. Ciò significa che godrai della ridondanza N+1 e dell’affidabilità dei server cloud ai prezzi più economici dell’hosting condiviso. Scopri di più nella nostra recensione di TMDHosting.
Quali sono i pro e i contro di TMDHosting?
Pro
- Certificati SSL gratuiti
- Sicurezza di primo livello con Imunify360 e controlli umani giornalieri
- Presenza di data center globale
- Dominio gratuito e Cloudflare CDN
- Servizi di hosting completamente gestiti
Contro
- Backup non inclusi nel piano Starter

3. HostArmada
https://hostarmada.com/
HostArmada è un provider di hosting con sede negli Stati Uniti in rapida crescita che offre prestazioni affidabili, solide funzionalità di sicurezza e strumenti di gestione facili da usare. Ogni piano di hosting include un certificato SSL Let’s Encrypt gratuito, rinnovato automaticamente per prevenire qualsiasi interruzione della sicurezza del sito web.
HostArmada implementa molteplici livelli di protezione, inclusi Imunify360, firewall avanzati e mitigazione DDoS per salvaguardare i siti web dalle minacce online. La loro infrastruttura di hosting è basata su cloud per una maggiore velocità, ridondanza e affidabilità. Offrono anche backup automatici giornalieri gratuiti.
La loro integrazione con Cloudflare CDN migliora le prestazioni del sito web memorizzando nella cache i contenuti e riducendo i tempi di caricamento per i visitatori di tutto il mondo. Gli utenti beneficiano anche di 23 data center globali in Nord America, Sud America, Europa, Asia e Australia, che permettono loro di scegliere la posizione migliore per ottimizzare la velocità del sito. Scopri di più su HostArmada nella nostra recensione completa.
Quali sono i pro e i contro di HostArmada?
Pro
- SSL Let’s Encrypt gratuito incluso in tutti i piani
- Rinnovo automatico SSL garantisce una sicurezza continua
- Hosting basato su cloud per prestazioni veloci e affidabili
- Backup giornalieri gratuiti e forte protezione da malware
- Molteplici data center globali per velocità di sito ottimizzata
Contro
- Prezzi di rinnovo più alti rispetto allo sconto iniziale
- Funzionalità di caching limitate sui piani base

4. Kinsta
https://kinsta.com/
Kinsta include certificati SSL gratuiti con tutti i suoi piani di hosting WordPress gestito attraverso un’integrazione Cloudflare integrata. Gli SSL vengono applicati automaticamente ai domini verificati, e il supporto wildcard garantisce che anche tutti i sottodomini siano protetti. Tutto è gestito attraverso la dashboard MyKinsta, senza richiedere configurazione manuale.
L’hosting di Kinsta è costruito sulla rete premium tier di Google Cloud, che offre prestazioni veloci e affidabili attraverso 36 data center globali. I siti beneficiano di backup automatici giornalieri, edge caching e forti funzionalità di sicurezza come protezione DDoS e ambienti isolati.
È particolarmente adatto per gli utenti che desiderano un hosting WordPress completamente gestito con eccellente velocità, SSL integrato e un pannello di controllo intuitivo. Kinsta include anche un ambiente di staging, strumenti per sviluppatori e supporto esperto 24 ore su 24. Scopri di più nella nostra recensione di Kinsta.
Quali sono i pro e i contro di Kinsta?
Pro
- SSL gratuito tramite integrazione Cloudflare
- Eccellenti prestazioni su Google Cloud
- Backup giornalieri e forte sicurezza
- Dashboard MyKinsta personalizzata
Contro
- Nessun dominio gratuito o hosting email
- Prezzo iniziale più alto

5. UltaHost
https://ultahost.com
Ultahost è un provider di hosting ricco di funzionalità che offre certificati SSL gratuiti in tutti i piani di hosting condiviso. I loro certificati SSL vengono installati e mantenuti automaticamente per mantenere il tuo sito sicuro.
I loro piani di hosting condiviso sono alimentati da storage SSD NVMe ultra-veloce e larghezza di banda illimitata per garantire prestazioni ottimali anche per siti web ad alto traffico. Benefici anche di cPanel, che fornisce un’interfaccia user-friendly per gestire il tuo sito web e le impostazioni SSL. Inoltre, Ultahost include backup giornalieri, trasferimento dominio gratuito e funzionalità di sicurezza avanzate come protezione DDoS e aggiornamenti regolari. Il loro supporto live chat 24/7 garantisce che l’aiuto sia sempre disponibile, che tu sia un principiante o un webmaster esperto. Scopri tutto su UltaHost attraverso la nostra recensione completa.
Quali sono i pro e i contro di UltaHost?
Pro
- Storage SSD NVMe e larghezza di banda illimitata per prestazioni di primo livello
- Backup giornalieri gratuiti e protezione DDoS avanzata inclusi
- cPanel user-friendly per una facile gestione
- Supporto clienti 24/7 tramite live chat
Contro
- Dominio gratuito disponibile solo con piani annuali
- Nessun hosting email gratuito

6. SiteGround
https://world.siteground.com/
SiteGround è un nome che spesso viene fuori nelle discussioni sull’hosting web. Con i loro piani di hosting condiviso, beneficerai di Let’s Encrypt Standard e Wildcard SSL, garantendo connessioni sicure per il tuo sito web. Lo Standard SSL è persino pre-installato per tua comodità.
Per offrire velocità di caricamento fulminee, SiteGround utilizza tecnologie all’avanguardia come server NGINX alimentati dalla loro tecnologia unica SuperCacher. Questa combinazione ottimizza le prestazioni del tuo sito web, indipendentemente dal fatto che tu stia gestendo un piccolo blog o un negozio online che richiede molte risorse.
Apprezziamo anche come SiteGround aggiorna proattivamente il loro software e implementa soluzioni di sicurezza avanzate per salvaguardare il tuo sito web. E, hanno anche un firewall per applicazioni web personalizzato e un sistema anti-bot AI, rafforzando ulteriormente il loro impegno a fornire un ambiente di hosting sicuro per i loro utenti. Scopri di più nella nostra recensione completa di SiteGround.
Quali sono i pro e i contro di SiteGround?
Pro
- Piano Plus con ottimo rapporto qualità-prezzo
- Piani ricchi di funzionalità
- Enfasi su sicurezza e prestazioni
- Ottimizzazione delle prestazioni e della velocità
Contro
- Nessuna posizione di data center in Asia
- Storage limitato per il piano più basso

7. A2 Hosting
https://www.a2hosting.com/
A2 Hosting offre un’impressionante gamma di soluzioni di hosting, da hosting condiviso, VPS, reseller ed email a hosting dedicato. Quindi se sei interessato alla varietà, considera A2 Hosting poiché è probabile che sarai soddisfatto.
Il tuo hosting condiviso con A2 Hosting include un certificato SSL gratuito e automatizzato per una maggiore sicurezza e protezione. I certificati SSL sono configurati automaticamente per i tuoi domini di default, eliminando qualsiasi problema o complessità tecnica.
E, l’impegno di A2 Hosting per la sicurezza non si ferma qui. Insieme ai certificati SSL, implementano robuste misure come l’hardening del server, la scansione continua, la protezione DDoS fortificata e regolari patch di sicurezza a livello di server. Queste pratiche di sicurezza complete garantiscono che il tuo sito web rimanga ben protetto contro potenziali minacce.
Ti hanno coperto anche quando si tratta di velocità. Alimentati da solid-state drive (SSD), i loro server offrono impressionanti tempi di caricamento delle pagine e migliorano le prestazioni complessive del sito web. A2 Hosting offre anche Turbo Servers, sfruttando meccanismi di caching all’avanguardia e configurazioni server ottimizzate che ottimizzano ulteriormente la velocità e l’efficienza del tuo sito web. Ottieni maggiori informazioni attraverso la nostra recensione di A2 Hosting.
Quali sono i pro e i contro di A2 Hosting?
Pro
- Prestazioni affidabili e di prima classe con velocità fulminee
- Supporto clienti lodevole dalla Guru Crew di A2 Hosting
- Piani di hosting condiviso ricchi di funzionalità e scalabili
- Trasferimento illimitato per tutti i piani di hosting condiviso
Contro
- Server Turbo a costo aggiuntivo
- Il piano più economico non ha A2 Cloud Backup

8. DreamHost
https://www.dreamhost.com/
DreamHost è una compagnia di hosting web affidabile che esiste da oltre due decenni. Si sono guadagnati una solida reputazione per la loro robusta infrastruttura e impegno per la soddisfazione del cliente.
Con ogni piano di hosting, DreamHost include un certificato SSL gratuito, garantendo la sicurezza dei dati dei tuoi visitatori. Più specificamente, i loro piani di hosting condiviso Starter e Unlimited offrono certificati SSL Let’s Encrypt con quest’ultimo pre-installato.
Oltre agli SSL gratuiti, DreamHost vanta un impressionante uptime (stiamo parlando di una garanzia di uptime del 100%!) e velocità di caricamento delle pagine grazie ai suoi server ottimizzati. Navigare nel tuo sito web è anche reso semplice con il pannello di controllo user-friendly di DreamHost, che viene altamente raccomandato da WordPress.org.
Infine, DreamHost è anche orgoglioso del loro team di supporto 100% interno. Che tu abbia domande sulla configurazione del tuo sito web o abbia bisogno di supporto tecnico, puoi contare sulla loro esperienza e dedizione per fornirti l’assistenza di cui hai bisogno. Scopri i dettagli di DreamHost con la nostra recensione approfondita.
Quali sono i pro e i contro di DreamHost?
Pro
- Garanzia di uptime del 100%
- Supporto clienti competente
- Piani di hosting condiviso scalabili
- Pannello avanzato personalizzato e facile da usare per gestire il tuo hosting
- Provider orientato a WordPress
Contro
- Data center solo negli Stati Uniti
- Nessuna cache integrata per tutti i livelli

9. Bluehost
https://www.bluehost.com/
Bluehost offre una combinazione vincente di qualità, affidabilità e sicurezza robusta. Con i loro piani di hosting condiviso, otterrai un certificato SSL gratuito, garantendo che il tuo sito web sia ben protetto.
Ma ciò che realmente distingue Bluehost è il loro ambiente di hosting ottimizzato progettato specificamente per migliorare le prestazioni dei siti web WordPress. Sì, Bluehost è in realtà uno dei pochi host ufficialmente approvati da WordPress, e se hai bisogno di assistenza, puoi approfittare anche della loro WordPress Academy. Questa risorsa fornisce video tutorial facili da seguire, permettendoti di imparare come costruire un sito WordPress da zero e far crescere la tua presenza online.
Oltre al loro certificato SSL gratuito, Bluehost offre una gamma di funzionalità preziose, incluso un nome di dominio gratuito, un installatore WordPress con un clic e scansione automatica di malware. Con i loro servizi di hosting affidabili e impegno per la sicurezza, Bluehost è una scelta affidabile per il tuo sito web. Scopri cosa rende Bluehost eccezionale nella nostra recensione approfondita.
Quali sono i pro e i contro di Bluehost?
Pro
- Prezzi di hosting condiviso accessibili
- Facile da scalare verso l’alto o verso il basso
- Provider orientato a WordPress
- CDN gratuito per il piano di hosting condiviso più economico
- Dominio gratuito per tutti i piani (1° anno)
Contro
- Si rinnova automaticamente alla tariffa regolare (significativo aumento di prezzo)
- Nessuno storage illimitato per tutti i piani

10. InMotion Hosting
https://www.inmotionhosting.com/
Quando si tratta di hosting web affidabile abbinato a robuste misure di sicurezza, InMotion Hosting è assolutamente eccezionale. I loro piani di hosting offrono eccellenti prestazioni e includono un certificato SSL gratuito con crittografia a 2048 bit per tutti i domini ospitati per la durata del tuo piano.
Ma non è tutto—InMotion Hosting offre una gamma di soluzioni di hosting adatte a siti web di qualsiasi dimensione. Che tu stia iniziando con hosting condiviso o abbia bisogno della potenza di un server dedicato, ti hanno coperto. Inoltre, pongono una forte enfasi anche sulla velocità del sito web e sull’uptime, utilizzando tecnologie all’avanguardia come storage SSD NVMe e il loro stack tecnologico UltraStack Speed and Performance per tempi di caricamento delle pagine fulminei.
Gestire il tuo sito web è anche un gioco da ragazzi con il pannello di controllo user-friendly di InMotion Hosting, cPanel. Da lì, puoi creare account email, installare pacchetti software e garantire la sicurezza della tua attività—tutto da un’unica dashboard conveniente. Scopri tutto su InMotion Hosting attraverso la nostra recensione completa.
Quali sono i pro e i contro di InMotion Hosting?
Pro
- Piani di hosting condiviso orientati alle prestazioni
- Piani di hosting condiviso ricchi di funzionalità e facilmente scalabili
- Opzioni di hosting varie, inclusi WordPress e hosting Reseller
- Sicurezza commerciale di prima classe
- Il piano di hosting condiviso più economico include strumenti di marketing
Contro
- Data center solo negli Stati Uniti
- Il piano di hosting condiviso più economico non ha UltraStack Speed and Performance

11. IONOS
https://www.ionos.com/
IONOS garantisce crittografia affidabile e connessioni sicure utilizzando certificati SSL standard del settore. Con ogni piano, ricevi un certificato SSL Wildcard gratuito, offrendo protezione per il tuo dominio e fino a 10.000 sottodomini.
E se non bastasse, IONOS fornisce anche protezione da malware attraverso Site Scan, che controlla le tue pagine web e protegge contro minacce e vulnerabilità. I loro piani di hosting includono anche protezione DDoS per difendersi da attacchi malevoli.
Ma IONOS non si ferma alla sicurezza; danno anche priorità all’ottimizzazione della tua esperienza di hosting. Con CDN (Content Delivery Network), puoi goderti velocità di caricamento delle pagine super-veloci. I loro server web funzionano sul protocollo di rete HTTP/2, con multiplexing e compressione degli header per il traffico criptato SSL per migliorare ulteriormente le prestazioni e l’efficienza. Scopri di più nella nostra recensione di IONOS.
Quali sono i pro e i contro di IONOS?
Pro
- Piano Plus con ottimo rapporto qualità-prezzo
- Piani ricchi di funzionalità
- Enfasi su sicurezza e prestazioni
- Ottimizzazione delle prestazioni e della velocità
Contro
- Nessuna posizione di data center in Asia
- Storage limitato per il piano più basso

12. iPage
https://www.ipage.com/
iPage è un provider di hosting web che si concentra sulla semplicità e convenienza senza compromettere le funzionalità essenziali.
Il certificato SSL fornito da iPage consente la comunicazione criptata, stabilendo fiducia e sicurezza tra i visitatori del tuo sito web. Inoltre, iPage è orgoglioso del suo approccio user-friendly, fornendo un pannello di controllo foundation e un costruttore di siti web gratuito che non richiede conoscenze di codifica.
A ciò si aggiunge che iPage offre siti web illimitati, spazio su disco, larghezza di banda, nomi di dominio e larghezza di banda scalabile, dandoti la flessibilità e le risorse per far crescere la tua presenza online. In definitiva, iPage è un’opzione fantastica per individui e piccole imprese che cercano una soluzione di hosting senza problemi che dà priorità alla sicurezza. Approfondisci il sito web ufficiale di iPage per saperne di più.
Quali sono i pro e i contro di iPage?
Pro
- Piano di hosting condiviso diretto e chiaro
- Piano di hosting condiviso ricco di funzionalità
- Costruttore di siti web incluso
- Strumenti di progettazione e costruzione completi
Contro
- Posizione server limitata (solo negli Stati Uniti)
- Recensioni miste sulle prestazioni
Cos’è un certificato SSL?
Un certificato SSL è un documento digitale che autentica l’identità di un sito web. Consente la comunicazione criptata tra un browser web e il server. I certificati SSL permettono anche agli utenti di trasferire dati in modo sicuro, come informazioni personali, dettagli di pagamento o credenziali di accesso. Garantiscono che le informazioni sensibili rimangano inaccessibili ad attori malevoli e intercettatori. Questa misura di sicurezza è cruciale per costruire fiducia con i visitatori. Un sito web con un certificato SSL è indicato da un’icona di lucchetto o il prefisso “https://” nell’indirizzo web. Leggi di più sui certificati SSL qui.
Come beneficia il mio sito web dall’avere un certificato SSL?
Il tuo sito web beneficia dall’avere un certificato SSL in 3 modi chiave:
- Sicurezza I certificati SSL proteggono e mettono al sicuro i dati del tuo sito web. Siti come banche hanno bisogno di questa protezione per i dettagli di accesso, e gli store eCommerce ne hanno bisogno per le informazioni di pagamento. Puoi garantire che questi trasferimenti di dati sensibili siano adeguatamente protetti da attori malevoli utilizzando un SSL.
- Fattore di fiducia I certificati SSL aumentano il fattore di fiducia del tuo sito web. I visitatori vedono l'”https” e un’icona di lucchetto nell’URL del sito web e questo segnala un sito sicuro. Questa fiducia incoraggia più interazioni degli utenti e acquisti.
- Benefici SEO I certificati SSL ti danno anche benefici SEO e aiutano con il posizionamento nei motori di ricerca. I motori di ricerca, come Google, preferiscono siti sicuri. Il tuo sito web può ottenere una posizione migliore nei risultati di ricerca con un SSL.
Di che tipo di certificato SSL ha bisogno il mio sito web?
Il tipo di certificato SSL di cui il tuo sito web ha bisogno dipende dai tuoi requisiti specifici e dalla natura del tuo sito web. Ecco 5 tipi comuni di certificati SSL che sono spesso necessari:
- Certificato SSL con Convalida del Dominio (DV) Un SSL DV è il tipo più basilare di certificato SSL. Verifica semplicemente che il nome di dominio sia registrato e che qualcuno con diritti di amministratore sia a conoscenza della richiesta di certificato. È adatto per blog e siti web personali che non gestiscono dati sensibili. È importante notare che tutti i certificati SSL gratuiti rientrano in questa categoria.
- Certificato SSL con Convalida dell’Organizzazione (OV) Un certificato SSL OV offre più sicurezza del DV. L’Autorità di Certificazione verifica la proprietà del dominio insieme a vari dettagli dell’organizzazione come posizione fisica, esistenza legale e stato operativo. Siti web come piattaforme non-profit, istituzioni educative e aziende di medie dimensioni dovrebbero considerare questo certificato. Questo perché cercano di stabilire un buon livello di fiducia con i loro visitatori.
- Certificato SSL con Convalida Estesa (EV) Un certificato SSL EV offre il più alto livello di convalida. L’Autorità di Certificazione effettuerà controlli approfonditi sull’organizzazione per verificarne l’autenticità, la storia operativa e lo stato legale. È la scelta migliore per siti web che gestiscono dati sensibili. Esempi includono portali bancari, siti eCommerce e piattaforme di cartelle cliniche, poiché offre agli utenti un chiaro segnale che il sito è altamente sicuro.
- Certificato SSL Wildcard Un SSL Wildcard è ideale per siti web che hanno più sottodomini. Invece di ottenere un certificato SSL separato per ogni sottodominio, un certificato SSL Wildcard li coprirà tutti. Questo certificato è la tua scelta migliore se hai un sito principale e vari sottodomini come shop.tuosito.com o blog.tuosito.com.
- Certificato SSL Multi-Dominio (SAN) Un certificato SSL Multi-Dominio è un’altra scelta solida per coloro che gestiscono più siti web o piattaforme. Permette di proteggere più nomi di dominio sotto un singolo certificato. Questo semplifica la gestione dei certificati SSL se hai una gamma di siti, come un sito aziendale principale, un blog personale e una piattaforma di negozio.
Per prendere la decisione migliore, considera il livello di sicurezza e convalida richiesto per il tuo sito web, il numero di domini o sottodomini che devi proteggere e il tuo budget. È anche una buona idea consultare il tuo provider di hosting web o un’autorità di certificazione SSL affidabile per una guida basata sulle tue esigenze specifiche.
I certificati SSL a pagamento sono più sicuri dei certificati SSL gratuiti?
No, i certificati SSL a pagamento non sono intrinsecamente più sicuri di quelli gratuiti. Entrambi i certificati SSL gratuiti e a pagamento offrono lo stesso livello di crittografia per i siti web. La distinzione tra loro tipicamente risiede in funzionalità aggiuntive, livelli di garanzia o il processo di convalida, ma quando si tratta di crittografia, entrambi i tipi sono ugualmente efficaci. Indipendentemente dal costo del certificato SSL, la sicurezza fornita in termini di crittografia rimane costante.
Per quanto tempo sono validi i certificati SSL gratuiti?
I certificati SSL gratuiti sono validi per 90 giorni, dopo i quali devono essere rinnovati per mantenere il tuo sito web protetto. Questo è un periodo di validità più breve rispetto a molti certificati SSL a pagamento, ma il processo di rinnovo è solitamente semplice. Molti provider di hosting offrono persino servizi di rinnovo per certificati gratuiti.
I web host possono rinnovare automaticamente i miei certificati SSL gratuiti?
Sì, ci sono web host che possono rinnovare automaticamente i tuoi certificati SSL gratuiti. Offrono questo servizio gratuitamente e continueranno a farlo indefinitamente fino alla terminazione del piano di web hosting. Questo garantisce che il tuo sito web rimanga sicuro senza che tu debba rinnovare manualmente il certificato ogni pochi mesi.
Ottengo certificati SSL gratuiti da hosting web gratuito?
Sì, ottieni certificati SSL gratuiti da alcuni provider di hosting web gratuito. Questi provider includono certificati SSL come parte del loro servizio per garantire che i siti web dei loro utenti abbiano un livello base di sicurezza. Tuttavia, è sempre una buona idea controllare i dettagli specifici di ciò che un pacchetto di hosting gratuito include prima di registrarsi.
Dove altro posso ottenere certificati SSL gratuiti?
Puoi ottenere certificati SSL gratuiti da vari provider di certificati SSL. I 4 sotto sono raccomandati:
- Cloudflare Cloudflare è una rete di distribuzione dei contenuti che protegge anche il traffico web attraverso la crittografia SSL gratuita.
- Let’s Encrypt Let’s Encrypt è un’iniziativa non-profit che garantisce un’ampia sicurezza dei siti web fornendo un’autorità di certificazione automatizzata e aperta.
- SSL For Free La piattaforma SSL For Free utilizza l’infrastruttura di Let’s Encrypt per offrire certificati a costo zero per i proprietari di siti web.
- ZeroSSL ZeroSSL fornisce sia certificati SSL gratuiti che premium insieme a strumenti per una facile gestione dei certificati.
Qual è il miglior provider di hosting SSL gratuito?
Il miglior provider di hosting SSL gratuito offre integrazione SSL senza problemi, eccellenti prestazioni del sito e robuste funzionalità di sicurezza. Quando valuti i provider di hosting dovresti considerare fattori come affidabilità, scalabilità, facilità d’uso e una storia di uptime costante.
I migliori provider di hosting SSL gratuito sono:
Specifiche | Hostinger | TMDHosting | HostArmada | Kinsta | SiteGround | UltaHost | A2 Hosting | DreamHost | Bluehost | InMotion | IONOS | iPage |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Piano | Premium | Starter | Start Dock | Single-site | StartUp | Shared Starter | STARTUP | Shared Unlimited | Basic | Core | Plus | Basic |
Spazio SSD | 100 GB | 50 GB | 15 GB | 10 GB | 10 GB | 30 GB | 100 GB | Illimitato | 10 GB | 100 GB | Illimitato | 10 GB |
Larghezza di banda | Illimitata | Illimitata | Illimitata | 35000 visite/mese | Senza limiti | Illimitata | Senza limiti | Senza limiti | Senza limiti | Illimitata | Illimitata | Senza limiti |
Certificato SSL | Let’s Encrypt | Let’s Encrypt | Sectigo, Cloudflare, AutoSSL | Cloudflare | Let’s Encrypt | Let’s Encrypt | Let’s Encrypt | Let’s Encrypt | Let’s Encrypt | Crittografia a 2048 bit | Wildcard | Let’s Encrypt |
Nome dominio gratuito | Sì | Sì | Sì | No | No | Sì | No | Sì | Sì | No | Sì | Sì |
Costruttore di siti web gratuito | Sì | Sì | Sì | No | Sì | Sì | Sì | Sì | Sì | Sì | Sì | Sì |
Prezzo /mese | 2,33€ | 2,70€ | 2,24€ | 27,00€ | 3,59€ | 3,42€ | 2,70€ | 2,66€ | 2,70€ | 2,24€ | 0,90€ | 2,66€ |
Visualizza tutte le funzionalità |
La nostra prima scelta è Hostinger per le sue offerte complete. Tuttavia, la scelta migliore per te dipende in ultima analisi dalle esigenze individuali del tuo sito web e dagli obiettivi. Assicurati di scegliere un web host rispettabile che sia esperto in sicurezza online e dedicato a mantenere un ambiente sicuro per i suoi utenti.