Assumere uno sviluppatore web è una soluzione utile se preferisci esternalizzare la creazione del tuo sito web invece di programmarlo tu stesso o utilizzare strumenti semplici. Questo articolo esplora 18 posti principali dove assumere sviluppatori web per il tuo sito. Copriamo opzioni sia per lo sviluppo web generale che per lo sviluppo specializzato in WordPress. Forniamo anche informazioni sul processo di assunzione e i costi coinvolti. Iniziamo.

Tabella dei Contenuti
Migliori Posti per Assumere Sviluppatori Web
- Toptal
- Lemon.io
- Freelancer.com
- Upwork
- PeoplePerHour
- Fiverr
- Gigster
- X-Team
- SimplyHired
- Dice.com
- LHH
- Clutch
Migliori Posti per Assumere Sviluppatori WordPress
Quali Sono i Migliori Posti per Assumere Sviluppatori Web?
1. Toptal
Il primo è Toptal. Toptal è una piattaforma che collega le aziende con talenti freelance di alto livello in tutto il mondo. Hanno un rigoroso processo di selezione, che garantisce ai clienti di assumere solo il 3% migliore degli sviluppatori web freelance. Questo garantisce un lavoro di alta qualità e affidabile da parte di professionisti esperti. Toptal è particolarmente adatto per aziende che cercano sviluppatori d’élite per progetti complessi.
2. Lemon.io
Il secondo è Lemon.io. Lemon.io è un marketplace per l’assunzione di sviluppatori web freelance verificati. Mette in contatto startup e aziende con sviluppatori qualificati, con un focus sulla velocità ed efficienza. Lemon.io collega i clienti con gli sviluppatori entro 24 ore per garantire un rapido avvio del progetto. Questa piattaforma è ideale per le aziende che necessitano di un rapido sviluppo per il loro sito web.
3. Freelancer.com
Il terzo è Freelancer. Freelancer è una piattaforma globale di freelance che consente alle aziende di pubblicare progetti e assumere sviluppatori web freelance. Freelancer è noto per la sua vasta base di utenti, che offre milioni di freelancer. Questa diversità fornisce ai clienti una vasta gamma di competenze e fasce di prezzo. È perfetto per i siti web aziendali che cercano flessibilità nelle loro opzioni di assunzione.
4. Upwork
Il quarto è Upwork. Upwork fornisce uno spazio per le aziende per trovare, assumere e gestire freelancer. È apprezzato per i suoi strumenti e funzionalità complete, che includono monitoraggio del tempo, gestione del progetto e sistemi di pagamento sicuri. L’approccio strutturato di Upwork aiuta a garantire un’esecuzione fluida del progetto. È un’ottima scelta per le aziende che cercano soluzioni complete per la gestione degli sviluppatori web freelance.
5. PeoplePerHour
Il quinto è PeoplePerHour. PeoplePerHour è una piattaforma freelance che si concentra su progetti orari e contratti a prezzo fisso. Questo consente ai clienti di assumere freelancer per compiti a breve termine o progetti a lungo termine. È ideale per le aziende che necessitano sia di lavori di sviluppo web su piccola che su larga scala, inclusi compiti una tantum.
6. Fiverr
Il sesto è Fiverr. Fiverr è un marketplace online per servizi freelance, che offre una varietà di servizi di sviluppo web a partire da 4,50 €. Fiverr è apprezzato per la sua convenienza e semplicità. Permette ai clienti di trovare e assumere rapidamente freelancer per piccoli compiti specifici a basso costo. Questa piattaforma è adatta per aziende con budget limitati e esigenze di progetto semplici.
7. Gigster
Il settimo è Gigster. Gigster è una piattaforma che fornisce team di sviluppatori, designer e project manager per progetti tecnologici. Il loro approccio basato sul progetto assembla team di sviluppo completi per una gestione e esecuzione completa del progetto. Gigster è noto per gestire progetti complessi e su larga scala in modo efficiente. È perfetto per le aziende che cercano soluzioni di progetto end-to-end.
8. X-Team
L’ottavo è X-Team. X-Team è un’azienda che fornisce team di sviluppo web su richiesta, che collegano le aziende con sviluppatori motivati e altamente qualificati. Si concentrano notevolmente sulla motivazione e crescita degli sviluppatori, il che significa che investono nell’apprendimento continuo e nello sviluppo del loro talento. Questo lo rende ideale per le aziende che cercano team di sviluppo dinamici e impegnati.
9. SimplyHired
Il nono è SimplyHired. SimplyHired è un motore di ricerca di lavoro che aggrega offerte di lavoro da varie fonti, che includono siti web aziendali e bacheche di lavoro. Questa vasta gamma di opportunità di lavoro nello sviluppo web rende più facile per le aziende trovare candidati adatti. È una buona scelta per le aziende che vogliono esplorare diverse offerte di lavoro in un unico posto.
10. Dice.com
Il decimo è Dice. Dice è una bacheca di lavoro specializzata in lavori tecnologici. Collegano le aziende con sviluppatori web qualificati e professionisti IT. L’approccio tech-focused di Dice garantisce l’accesso a candidati qualificati ed esperti. È ideale per le aziende che cercano specificamente talenti tech per progetti di sviluppo web.
11. LinkedIn
L’undicesimo è LinkedIn. LinkedIn è una piattaforma di networking professionale che offre anche annunci di lavoro e servizi di reclutamento per chiunque cerchi sviluppatori web. Permette alle aziende di connettersi con sviluppatori web rinomati attraverso raccomandazioni e profili professionali. Questa piattaforma è perfetta per sfruttare le reti professionali per trovare i migliori talenti nel campo e assumerli per posizioni freelance o a tempo pieno.
12. LHH
Il dodicesimo è LHH Recruitment. LHH è un’agenzia di reclutamento specializzata nel collegare le aziende con sviluppatori web qualificati e professionisti tech. LHH ha un processo di reclutamento personalizzato, che fornisce ricerche di candidati su misura e garantisce alle aziende di trovare la soluzione migliore per le loro esigenze. È adatto per le aziende che cercano un’esperienza di reclutamento personalizzata.
13. Clutch
Il tredicesimo è Clutch. Clutch è una directory di fornitori di servizi IT. Aiuta le aziende a trovare e assumere aziende di sviluppo web di buona reputazione. Clutch è noto per le sue recensioni dettagliate delle aziende, che offrono feedback e valutazioni verificati dai clienti per aiutare le aziende a prendere decisioni informate sull’assunzione. È un’eccellente risorsa per trovare aziende di sviluppo con le migliori valutazioni.
Quali Sono i Migliori Posti per Assumere Sviluppatori WordPress?
Ci sono 5 migliori posti per assumere specificamente sviluppatori WordPress. Gli sviluppatori WordPress si specializzano nella costruzione e personalizzazione di siti web utilizzando la piattaforma WordPress.
14. Codeable
Il primo è Codeable. Codeable elenca solo sviluppatori WordPress e ha oltre 600 esperti che sono assunti attraverso un rigoroso processo di verifica. Codeable offre anche il filtraggio per esigenze WordPress specifiche, inclusi ACF, Laravel, Gutenberg e WordPress headless.
15. lemon.io
Il secondo è Lemon.io. Lemon.io fornisce un filtro per trovare sviluppatori WordPress freelance scegliendo le tecnologie richieste per il tuo sito WordPress. Queste includono PHP, Apache, Nginx e MySQL.
16. Upwork
Il terzo è Upwork. Upwork ha un ampio pool di freelancer per tutti gli aspetti dello sviluppo WordPress, e garantisce varietà in lingua (per la comunicazione), fascia di prezzo e competenza (plugin, tema, front-end, back-end, ecc.). Per trovare sviluppatori WordPress su Upwork, utilizza i filtri di ricerca per restringere i candidati in base alle loro specifiche competenze ed esperienze WordPress. Upwork fornisce profili dettagliati e recensioni dei clienti per aiutarti a scegliere lo sviluppatore giusto per il tuo progetto.
17. WordPress Website Design Service
Il quarto è WordPress Website Design Service. Questo è il servizio di design ufficiale fornito da WordPress.com. WordPress Website Design Service ti permette di avere il tuo sito WordPress costruito e ospitato su WordPress.com. Il servizio garantisce un’integrazione perfetta e un design professionale su misura per WordPress. Ti è garantito lo sviluppo esperto da parte di sviluppatori certificati WordPress.
18. Clutch
Il quinto è Clutch. Clutch ha una pagina dedicata agli sviluppatori WordPress dove la maggior parte delle aziende e dei fornitori di servizi elencati sono verificati. Clutch offre filtri per budget, tariffa oraria e posizione (ad esempio, stati USA) per aiutare le aziende a trovare la soluzione migliore per le loro esigenze di sviluppo WordPress.
Quando Dovrei Assumere uno Sviluppatore Web?
Dovresti assumere uno sviluppatore web se incontri 3 problemi mentre lavori sul tuo sito web.
Il primo è la mancanza di competenze tecniche. Assumere uno sviluppatore web garantisce che il tuo sito sia costruito professionalmente e funzioni correttamente secondo le ultime best practice per i siti web. Questo è cruciale se non hai le competenze tecniche per creare un sito web. Ci sono anche sviluppatori web più specializzati, come gli sviluppatori WordPress, che hanno competenze tecniche di alto livello in specifici CMS e quindi ti aiutano a ottenere il massimo da queste piattaforme.
Il secondo problema è la mancanza di tempo. Assumere uno sviluppatore web ti permette di concentrarti su altri aspetti della tua attività se non hai il tempo per costruire e mantenere regolarmente il tuo sito web da solo.
Il terzo problema è avere requisiti per il sito web che vanno oltre le capacità dei builder di siti web standard o dei template preconfezionati. Uno sviluppatore web crea una soluzione su misura per soddisfare i tuoi requisiti specifici. Questo è raccomandato se il tuo sito web necessita di funzionalità avanzate o funzionalità personalizzate che i builder di siti web o i template preconfezionati non possono fornire.
Cosa Fa uno Sviluppatore Web?
Uno sviluppatore web utilizza vari linguaggi di programmazione e framework per costruire siti web. Si occupa sia dello sviluppo front-end che back-end per garantire che il sito sia funzionale, user-friendly e soddisfi i requisiti specifici del cliente. Lo sviluppo front-end riguarda la creazione delle parti di un sito web con cui gli utenti interagiscono direttamente, come il layout, il design e gli elementi dell’interfaccia utente. Lo sviluppo back-end si concentra sul lato server di un sito web, incluse le interazioni con il database, la logica del server e l’integrazione delle applicazioni, che garantisce che il sito web funzioni correttamente dietro le quinte.
Cosa Fa uno Sviluppatore WordPress?
Uno sviluppatore WordPress si specializza nella costruzione di siti web alimentati dal CMS (Content Management System) WordPress. WordPress è una piattaforma open-source immensamente popolare utilizzata per costruire e gestire siti web. Gli sviluppatori WordPress sono esperti nello sviluppo di temi e plugin personalizzati. I temi definiscono il layout, il design e l’aspetto generale del sito web. I plugin aggiungono funzionalità e caratteristiche specifiche per migliorare le prestazioni e l’esperienza utente dei siti WordPress.
Gli Sviluppatori WordPress Possono Costruire Negozi WooCommerce?
Sì, gli sviluppatori WordPress possono costruire negozi WooCommerce. WooCommerce è un plugin di eCommerce comunemente utilizzato dagli sviluppatori WordPress per creare negozi online sulla piattaforma WordPress. Assicurati di cercare sviluppatori WordPress che abbiano esperienza passata in WooCommerce quando assumi per garantire che soddisfino efficacemente le tue esigenze di eCommerce.
Gli Sviluppatori Web Si Occupano dell’Hosting del Sito Web?
Sì, alcuni sviluppatori web si occupano anche dell’hosting del sito web come parte dei loro servizi di sviluppo web. Ma se preferisci gestire l’hosting del sito web da solo, dai un’occhiata alla nostra lineup dei migliori host web per trovare il tuo fornitore.
Posso Assumere Sviluppatori WordPress per Lavorare su un Sito WordPress Esistente?
Sì, puoi assumere sviluppatori WordPress per lavorare su un sito WordPress esistente. È comune assumere sviluppatori WordPress per personalizzare ulteriormente il tema o espandere la funzionalità di un sito WordPress esistente.
Come Assumo uno Sviluppatore Web?
Ecco 6 passi per assumere uno sviluppatore web. Il primo è determinare la portata del tuo sito web. Il secondo è decidere il tipo di sviluppatore web da assumere. Il terzo è definire il tuo budget di sviluppo web. Il quarto è trovare il tuo sviluppatore web utilizzando una delle piattaforme sopra. Il quinto è valutare i tuoi candidati sviluppatori web. Fallo esaminando i loro portfolio per vedere esempi dei loro lavori precedenti, controlla le recensioni o testimonianze dei clienti e conduci interviste per valutare le loro competenze e compatibilità con i requisiti del tuo progetto. Infine, assumi lo sviluppatore una volta che hai concordato la portata del lavoro e i termini di pagamento.
Quanto Costa Assumere uno Sviluppatore Web?
Il costo per assumere uno sviluppatore web varia tra 90,00 € e 4.050,00 €. La maggior parte degli sviluppatori web addebita in base alle giornate-uomo o ore-uomo a seconda della portata del progetto.
Posso Imparare a Programmare il Mio Sito Web Prima di Assumere uno Sviluppatore Web?
Sì, puoi imparare a programmare il tuo sito web prima di assumere uno sviluppatore web se il tuo sito web è abbastanza semplice. La programmazione di un sito web semplice e statico richiede solo HTML (HyperText Markup Language) e CSS (Cascading Style Sheets). HTML è il linguaggio standard per creare pagine web e applicazioni web. Fornisce la struttura di base del sito. CSS viene utilizzato per controllare il layout, lo stile e la presentazione visiva delle pagine web. Consulta la nostra guida su come programmare il tuo sito web da zero per saperne di più.
Posso Usare l’AI Invece di uno Sviluppatore Web per Costruire il Mio Sito Web?
Sì, puoi usare l’AI (Intelligenza Artificiale) invece di uno sviluppatore web per costruire il tuo sito web. I builder di siti web alimentati dall’AI come Hostinger Website Builder e Wix ti permettono di creare un sito web funzionale in poche ore. Questi strumenti utilizzano l’AI per automatizzare molte attività che normalmente sarebbero gestite da uno sviluppatore web, come progettare il layout, ottimizzare per dispositivi mobili e integrare funzionalità essenziali. L’AI suggerisce anche elementi di design e funzionalità basate sulle tue preferenze ed esigenze per rendere il processo di costruzione del sito web semplice ed efficiente.