Per costruire qualcosa di successo, hai bisogno di un piano e di una base.
Se stai costruendo una casa, inizi con un progetto per mostrare la posizione delle stanze, le loro dimensioni e la struttura finale della casa. Lo stesso vale per la costruzione di un sito web.
Mentre elementi come immagini, video e testi sono vitali per il successo di un sito web, il suo layout può determinarne il successo o il fallimento. Non ha senso inserire un testo brillante e un’immagine stupenda in una pagina disordinata e mal progettata, giusto?
Oggi, esamineremo 13 esempi dei migliori layout per siti web, alcune best practice e perché la responsività mobile è fondamentale.
1. Immagine in Evidenza

Uno dei layout per siti web più comuni e facili da implementare è il layout con immagine in evidenza.
Questo layout ti permette di incorporare una grande immagine che funge da àncora per l’attenzione del lettore sulla tua home page. L’immagine è solitamente potente e trasmette il messaggio del tuo brand/azienda.
Questo layout funziona particolarmente bene per siti web incentrati sulle persone come freelance o solopreneur.
Helen Gebre, una copywriter freelance, lo fa bene con un’eccellente immagine in evidenza sul suo sito web (immagine sopra). L’immagine è calda e invitante e ti fa venire voglia di scoprire di più su di lei. Inoltre, c’è una generosa quantità di spazio bianco sul suo sito, quindi non sembra affollato. La barra di navigazione è semplice e visibile.
I layout di siti web con immagine in evidenza funzionano benissimo per quasi tutte le piattaforme. Ciò che devi assicurarti di fare è selezionare la migliore immagine possibile per catturare i visitatori e farli rimanere.
2. Foto a Schermo Intero

Il layout con foto a schermo intero utilizza un’immagine/foto che occupa l’intera schermata con testo e menu nella parte superiore.
Funziona per trasmettere un messaggio potente che porta il tuo prodotto/servizio direttamente allo spettatore. Il testo aggiuntivo e l’uso della call to action possono elevare l’immagine o darle vita.
Tuttavia, uno svantaggio di questo layout è che alcuni utenti potrebbero non rendersi conto che c’è più contenuto nella pagina quando scorrono verso il basso. Quindi è importante incorporare un modo per farli interagire con il sito e non farli andare via.
Dovresti anche considerare come queste immagini appaiono sui dispositivi mobili e sui desktop.
Prometheus Fuels (immagine sopra) è un ottimo esempio di utilizzo di una foto a schermo intero (o nel loro caso una GIF) sul tuo sito web. La foto si lega perfettamente all’azienda e a ciò che fanno, e il testo che accompagna l’immagine completa il quadro.
La barra di navigazione nascosta nell’angolo in alto a destra permette un facile accesso se ne hai bisogno. C’è anche una freccia che mostra che c’è altro da vedere quando scorro verso il basso nella pagina web.
3. Layout a Schermo Diviso

Il layout a schermo diviso funziona per mostrare al lettore il meglio di entrambi i mondi, o come 2 cose possono funzionare insieme. Questo può riferirsi sia a una divisione verticale/orizzontale nella tua pagina web. Permette al lettore di fare scelte rapide e aiuta a garantire il coinvolgimento fin dall’inizio.
I layout a schermo diviso funzionano bene per negozi di eCommerce con sezioni diverse come uomini o donne, così come per siti web di portfolio, siti web aziendali e altro ancora.
Adam Dannaway ha usato bene il layout a schermo diviso sul suo sito web (immagine sopra). È un designer e un programmatore e usa il layout a schermo diviso per mostrare un’anteprima di entrambe le competenze contemporaneamente, dandoti, l’utente, l’opzione di decidere quale scegliere. Si traduce bene anche sui dispositivi mobili e ti invita a impegnarti guidandoti verso ciò di cui hai bisogno.
Un promemoria importante, tuttavia, è che quando stai usando il layout a schermo diviso – non devi inserire troppe informazioni su ciascun lato.
Devi solo aggiungere la giusta quantità per far scegliere.
4. Layout Asimmetrico

Mentre il layout a schermo diviso offre uno spazio uguale tra entrambi i lati dello schermo, il layout asimmetrico utilizza lo squilibrio per enfatizzare un’area particolare della pagina.
La sezione con più spazio sullo schermo attirerà maggiore attenzione, e puoi usare questo a tuo vantaggio quando presenti le tue informazioni ai tuoi utenti nuovi e di ritorno.
Questi layout di siti web sono versatili e funzionano bene per una varietà di tipi di siti web come aziende, freelance e, in alcuni casi, siti web di eCommerce.
NewFlight (immagine sopra) è un’agenzia di film e digitale con sede a Londra che utilizza il layout asimmetrico in tutto il suo sito web (asimmetria verticale sulla Homepage e diagonale sulle altre) per catturare la tua attenzione mentre ti guida attraverso il sito, così puoi ottenere esattamente ciò di cui hai bisogno.
L’asimmetria può essere utilizzata sui dispositivi mobili, tuttavia, il suo impatto non è lo stesso di quando viene utilizzata sugli schermi dei computer. È importante adattarla per gli utenti mobili.
5. Layout a Simmetria Radiale

Il layout a simmetria radiale è piuttosto insolito, tuttavia, quando utilizzato correttamente, può avere un effetto abbagliante.
Ha un punto focale al centro della pagina con elementi correlati che si irradiano da esso in una formazione circolare.
La homepage di Vlog.it utilizza il layout a simmetria radiale per mostrare i diversi video che il creatore, Marco Rosella, ha raccolto.
Il layout cattura l’occhio, tuttavia, non è ampiamente applicabile a molte aziende e il suo adattamento alle piattaforme mobili è limitato. Sembra funzionare meglio per siti web che presentano informazioni senza alcuna call to action.
6. Layout a Griglia

Una navigazione facile è una delle cose migliori di un sito web ben progettato e il layout a griglia offre questo in abbondanza. Ti permette di visualizzare più interessi in una pagina con una distribuzione equa del testo, delle immagini e dei video per mostrare i vari tipi di contenuto.
Si vede il layout a griglia su siti di condivisione video come YouTube. Funziona bene anche per dispositivi mobili e permette la stessa facilità di navigazione come su desktop.
Come consiglio, assicurati di scegliere le migliori immagini per ogni riquadro sulla tua griglia e sfrutta al massimo lo spazio di testo limitato disponibile, poiché questo servirà come anteprima per gli utenti.
M.A.P. (immagine sopra) utilizza il layout a griglia per mostrare il lavoro degli artisti. Ogni immagine ottiene lo stesso spazio e le informazioni necessarie elencate per invitarti a vederne di più.
7. Layout a Card/Blocchi

I layout a card sono ampiamente utilizzati sul web. Le card servono come mini contenitori di informazioni come testo e immagini, e talvolta hanno anche opzioni aggiuntive come una funzione di salvataggio per dopo.
Ti permettono di presentare agli utenti informazioni sufficienti per aiutarli a fare la loro scelta o cliccare per vederne di più. Una delle cose migliori del layout a card è che è dinamico, e puoi cambiare lo stile, la dimensione e l’ordine delle card per adattarle al tuo sito web.
Questo rende anche il layout a card ottimo per gli schermi mobili poiché si adattano di conseguenza. Il layout a card è spesso utilizzato sui siti di eCommerce poiché è un ottimo modo per presentare informazioni su diversi articoli in vendita.
Pinterest (immagine sopra) è un ottimo esempio di utilizzo del layout a card. Ordina perfettamente i post e le dimensioni variabili si adattano al tipo di post, sia esso un’immagine, un video o un’infografica.
8. Il Layout a F

Il Layout a F è un layout di sito web che segue un altro comune pattern di scansione del movimento degli occhi delle persone.
Scansioniamo molte pagine in un pattern a F: dove i nostri occhi iniziano nell’angolo in alto a destra della pagina, vanno alla riga successiva, e fanno lo stesso di nuovo – il ciclo continua finché non troviamo qualcosa che cattura la nostra attenzione.
A dire il vero, questo pattern può seguire anche la forma di una E.
Nordstrom (immagine sopra), come molti altri siti web di eCommerce, utilizza il layout a F per permettere agli utenti di scansionare facilmente gli articoli disponibili e scegliere di conseguenza.
9. Il Layout a Zigzag/Forma di Z

Il layout a zigzag è quello che si adatta al modo in cui le persone (tipicamente delle culture occidentali) scansionano naturalmente una pagina web: in una formazione a Z!
Pensaci, i tuoi occhi vanno da sinistra a destra, poi giù a sinistra e di nuovo a destra.
Questa abitudine rende il layout a zigzag ottimo per una varietà di siti web.
Evernote (immagine sopra) utilizza il layout a forma di Z sulla sua homepage. Quando la guardi, ci sono due call to action proprio lì sulla homepage che non puoi perdere a causa di come scansioneresti naturalmente la pagina.
Il layout a forma di Z funziona meglio per i computer a causa delle dimensioni dei loro schermi, dovresti adattare il tuo sito web per i dispositivi mobili per vedere risultati.
10. Layout a Colonna Singola

Un layout comune e semplice da usare, la colonna singola organizza le informazioni del sito web in una colonna. Rende facile la navigazione poiché tutto è proprio lì dove hai bisogno di trovarlo.
Funziona bene per post di blog, articoli lunghi, documenti di ricerca sebbene possa essere meno efficace per i siti di eCommerce rispetto ai layout a card o a F.
Il design di questo layout lo rende anche ottimo per schermi più piccoli come quelli del tuo telefono o tablet. Medium (immagine sopra) utilizza il layout a colonna singola per i suoi articoli, rendendoli facili da leggere su qualsiasi dispositivo.
11. Layout a Rivista

The Washington Post utilizza il layout a rivista per il suo sito web.
Il layout a rivista è spesso una fusione di altri layout progettati per offrire un’esperienza unica ai lettori. È ispirato al layout di stampa tradizionale e permette titoli, immagini e talvolta un po’ di testo del corpo per ogni post.
Mentre questo layout funziona bene per siti web di riviste/notizie, può essere difficile da adattare per gli schermi mobili.
Una soluzione per questo è rendere alcune storie più grandi di altre e permettere una facile navigazione. La navigazione mobile non può essere ignorata, specialmente per siti web che utilizzano layout a rivista, dato che circa il 57% degli adulti ottiene le proprie notizie attraverso dispositivi mobili.
12. Layout a Pagina Singola

Un altro layout non comune è il layout a pagina singola. Questo è piuttosto unico perché incorpora più azioni in una sola pagina e il contenuto viene caricato dinamicamente utilizzando JavaScript. Un layout a pagina singola con cui molte persone hanno familiarità è Gmail.
I layout a pagina singola funzionano bene sia per desktop che per dispositivi mobili.
Questo layout è ottimo per portfolio semplici e siti di eventi, come The Dockyard Social (immagine sopra), il sito web per un “magazzino di street food”. Tutto viene caricato in una volta, il che permette una facile navigazione e utilizzo. È anche abbastanza reattivo sui dispositivi mobili, il che è ottimo perché molte persone userebbero i loro telefoni per cercare un evento/luogo dove mangiare.
Tuttavia, mentre il layout a pagina singola è ottimo per, diciamo, un portfolio o un evento, la sua semplicità di design può rendere questo layout inadatto per un sito di notizie o di eCommerce.
13. Barra Laterale Fissa (o navigazione fissa)

Come abbiamo menzionato, il layout di un sito web gioca un ruolo critico non solo nella presentazione delle informazioni, ma anche in come l’utente naviga il sito web.
Il layout a barra laterale fissa ha (sorpresa sorpresa) una barra laterale fissa sul lato sinistro o destro della pagina. Questo mantiene la barra laterale in vista e accessibile mentre gli utenti scorrono la pagina.
Nice Cream (immagine sopra), un sito web per gelato artigianale (suona delizioso tra l’altro), usa bene la barra laterale fissa. La barra laterale è semplice e carina, si adatta perfettamente all’estetica del sito web con ogni categoria in un rettangolo arrotondato.
Quando stai usando un layout a barra laterale fissa, assicurati che si adatti per gli utenti su dispositivi mobili e per quelli che utilizzano finestre ridotte, in modo da non occupare troppo spazio sullo schermo.
Cos’è un Layout di Sito Web?
Il layout di un sito web è la struttura che determina la struttura e il design del sito web. Determina come testo e immagini vengono presentati sulla pagina, e gioca un ruolo nell’esperienza utente (UX).
Un layout può fare la differenza tra qualcuno che accetta la tua call-to-action o abbandona il tuo sito web. Dopotutto, nessuno lotterà per iscriversi o darti soldi! Il tuo sito web deve rendere quel processo senza sforzo.
Best Practice per un Ottimo Layout
Ora che hai deciso il layout del tuo sito web, ecco le due migliori pratiche da utilizzare quando progetti il tuo sito web.
1. Sopra la Piega
Quando stai progettando il tuo sito web, è fondamentale mettere tutte le informazioni importanti sopra la piega, cioè vengono visualizzate prima che i tuoi utenti scorrano verso il basso. Ciò significa che i visitatori hanno tutto ciò di cui hanno bisogno appena arrivano sulla tua pagina. Cose da ricordare sono:
- Titolo
- Sottotitolo
- Testo
- Immagine
- CTA (Call to action)
Avere tutto questo sopra la piega può aiutare a convertire più utenti più rapidamente.
2. Barra di Navigazione
Una barra di navigazione funge da mappa del tuo sito web e permette agli utenti di trovare facilmente ciò di cui hanno bisogno e di compiere l’azione di cui hai bisogno.
Come abbiamo detto, nessuno lotterà per darti soldi. Se la navigazione del tuo sito web è confusa, se ne andranno e andranno su un sito web che non dà loro mal di testa.
Come tale, vuoi una barra di navigazione semplice con categorie sufficienti per una facile traversata.
Inoltre, non affollare la barra con ogni singola categoria! Impiega sottocategorie e una barra di ricerca per aiutare i visitatori a navigare meglio nel tuo sito web.
Cos’è la Responsività Mobile e Perché è Importante?
Poiché gli smartphone sono diventati più essenziali nella nostra vita quotidiana, molte persone fanno la loro navigazione, visione e shopping sui loro telefoni.
Poiché non puoi controllare il dispositivo con cui i tuoi visitatori controlleranno il tuo sito web, devi fare in modo che il tuo sito web fornisca la migliore esperienza possibile, indipendentemente dal dispositivo.
La ‘responsività’ è quando il layout e il contenuto di un sito web cambiano in base alle dimensioni dello schermo che il visitatore sta utilizzando. Un sito web responsivo si adatterà automaticamente al dispositivo che stai utilizzando per visitarlo.
Quando stai progettando il tuo sito web, considera come apparirà sui 4 principali tipi di schermo:
- Monitor desktop/laptop regolari
- Monitor widescreen/TV
- Tablet
- Telefoni cellulari
Il modo più semplice per farlo è utilizzare un buon costruttore di siti web che tenga conto di questo. La nostra prima scelta è sempre Zyro, poiché tutti i loro modelli web sono completamente responsivi.
La responsività mobile è particolarmente importante date le statistiche riguardanti la navigazione mobile e l’eCommerce.
Secondo Oberlo, il 48,67% delle visite web totali negli Stati Uniti proviene da dispositivi mobili, – quasi la metà! Per quanto riguarda l’eCommerce, le vendite di eCommerce mobile si attestano a una quota di mercato attuale del 72,9%.
È troppo da perdere per qualsiasi business!
Conclusione: Come Scegliere il Layout Giusto per il Tuo Sito
Un sito web è come la casa digitale della tua attività.
Allo stesso modo in cui vorresti che il tuo negozio fisico fosse bellissimo, funzionale e ospitale – così dovrebbe essere anche il tuo sito web.
Il layout del tuo sito web è fondamentale per l’esperienza del tuo visitatore, e speriamo che questa lista ti abbia aiutato a trovare il miglior layout per IL TUO sito.
Se sei un freelance e hai bisogno di qualcosa di semplice ma efficace, allora un Layout con Immagine in Evidenza o un Layout a Pagina Singola potrebbero fare al caso tuo. Se stai cercando di vendere le tue creazioni online, allora forse i Layout a Griglia o a Card sono quelli che stai cercando.
Una volta che conosci il layout che vuoi utilizzare sul tuo sito web, dai un’occhiata alla nostra guida completa su come progettare un sito web.