Ci vuole più di un semplice nome o logo per esprimere l’identità del tuo marchio. Per creare un impatto potente, tutti gli elementi della tua attività, dal branding e layout del sito web, all’aspetto visivo dei prodotti stessi, dovrebbero essere coerenti con il design del tuo sito web.
Avendo un’estetica unificata e immediatamente riconoscibile, l’identità del tuo marchio ti aiuta a comunicare rapidamente gli ideali e i valori della tua azienda.
Ma decidere sulla tua identità di marca può essere difficile, specialmente se stai iniziando da zero! Ecco perché siamo qui per fornirti alcune idee per iniziare.
Esempi di Identità di Marca
1. Little Wolf

Little Wolf ha un’identità visiva vivace e personale. Solo guardando il lupo disegnato in modo fantasioso del sito web e lo schema di colori blu e bianco nitido, puoi già capire che non vendono solo caffè.
L’immagine del lupo disegnata a mano, ispirata al nome incentrato sugli animali, è utilizzata su tutto, dalla loro merce alle loro tazze. Questo crea un’identità grafica semplice e riconoscibile.
2. Glossier

L’azienda di bellezza Glossier si concentra sul rendere il processo di acquisto dei cosmetici il più semplice possibile. Quindi, la loro identità è senza sforzo e diretta.
Come la loro esperienza di acquisto, la loro personalità appare amichevole e accessibile, soprattutto grazie al loro uso di colori chiari e fotografie non filtrate di persone.
3. Rogue Ales

Questa azienda di birra, Rouge Ales, ha sede in Oregon ed è esperta nella produzione dalla fattoria alla bottiglia. Il loro intero marchio visivo li distingue dai loro concorrenti attraverso la grafica disegnata a mano sulle loro confezioni. Il mantra esposto sul loro sito web dimostra anche che le loro bevande sono imperdibili.
È un metodo potente per enfatizzare la promessa del loro marchio attraverso ogni elemento di design.
4. Parkinson’s Foundation

Il design potrebbe essere un ripensamento per molte organizzazioni di beneficenza. Tuttavia, la Parkinson’s Foundation ha sviluppato una nuova identità visiva che rappresenta accuratamente l’organizzazione dinamica e affascinante che è.
Puoi notare che il logo distintivo dell’azienda, un tributo alla condizione neurologica, assomiglia a un cervello all’interno di una testa. I colori vivaci che hanno scelto trasmettono anche le emozioni di gioia e devozione alla vita che cercano di promuovere.
5. January Moon

Rispetto ad altri produttori di prodotti per l’infanzia, January Moon realizza gioielli da dentizione eleganti con un’identità di marca molto più raffinata. Naturalmente, con un focus sulla modernità, l’azienda adotta una strategia distintiva utilizzando colori fondamentali tradizionali in modi nuovi e creativi.
Nel complesso, il loro marchio ha un aspetto più ordinato e maturo grazie alla scelta di colori grigio moderato, combinato con accenti colorati e forme geometriche.
6. Winc

Winc è un club del vino che consegna vino direttamente a casa tua. Per questo motivo, la loro estetica riflette l’attenzione sulla comodità senza sforzo.
Lo schema di colori che hanno utilizzato è minimo ed elegante, rendendolo ideale per un club del vino raffinato. Il loro sito web ha anche un layout pulito e ordinato con disegni semplici che sono ben intervallati da accenti luminosi, che ti aiutano anche a mantenere l’attenzione sui prodotti.
7. Chobani

Sebbene lo yogurt potrebbe non essere il prodotto più entusiasmante, il nostro team ha una seria ossessione per il design del logo di Chobani.
Le loro confezioni presentano il logo in un distintivo colore verde, che è un riflesso dei loro ingredienti biologici e non OGM e serve come sfondo per far risaltare la frutta.
Che Cos’è l’Identità di Marca?
Per dirla semplicemente, l’identità di marca è una raccolta di elementi visibili che simboleggiano gli ideali di un’azienda. È ciò che permette ai clienti di ricordare e riconoscere un marchio tra dozzine di altri là fuori.
Ma oltre al riconoscimento, una buona identità di marca aiuta anche a creare fiducia e fedeltà tra i clienti, influenzando le loro opinioni su un’azienda.
L’identità di marca include, ma non si limita a quanto segue:
- Nome del marchio
- Tipo di carattere
- Schema di colori
- Logo del marchio
- Immagini e elementi visivi
- Tono di voce
Con queste informazioni, elaborare una solida identità di marca può sembrare piuttosto scoraggiante, soprattutto perché ci sono già così tanti marchi ben noti là fuori. Ma non hai bisogno di avere una quota di mercato importante o una vasta base di consumatori come loro per distinguerti.
Trasmettere messaggi coerenti attraverso vari media di marketing aiuta già a ritrarre i valori e la personalità del tuo marchio, cosa su cui approfondiremo tra poco!
4 Modi per Migliorare la Tua Identità di Marca
Se queste aziende ti hanno motivato a migliorare le tue competenze di design, sarai felice di sapere che ci sono molti modi per creare un’identità visiva più convincente. Per iniziare, ecco alcuni suggerimenti per migliorare l’immagine del tuo marchio:
1. La semplicità è la cosa migliore
È importante che il tuo sito web abbia solo ciò di cui ha assolutamente bisogno. Se stai creando il tuo sito web sul tuo costruttore di siti web, potresti essere sorpreso dalla vasta varietà di funzionalità ed elementi visivi che potresti utilizzare. Ma tieni presente che una quantità eccessiva di questi potrebbe farti più male che bene. Presentare ai tuoi visitatori web così tante cose da guardare li sopraffarebbe e probabilmente li farebbe andare altrove.
Non importa quanto artisticamente progettato sia il tuo sito web, i tuoi visitatori web vogliono comunque che le informazioni siano presentate in un modo semplice da capire. Quindi, mantenere la semplicità sul tuo sito web lo renderà più facile da navigare.
Allo stesso modo, i tuoi clienti non amano essere tenuti in attesa. Il tuo sito web si caricherà lentamente se ha un numero eccessivo di plugin, componenti aggiuntivi o video non necessari. I clienti abbandoneranno semplicemente un sito web che impiega troppo tempo a caricarsi e cercheranno di trovare ciò di cui hanno bisogno altrove. Questo danneggia la reputazione e il branding del sito web.
Quindi, se vuoi un sito web che si carichi velocemente, è meglio evitare elementi non necessari e, soprattutto, scegliere uno dei migliori host web. Un ottimo host web non solo ottimizzerà il tuo sito web e lo farà funzionare al meglio, ma renderà anche il tuo sito web sicuro, proteggendoti da chi ha intenzioni malevole. Vedi chi sono gli eccellenti host web per il tuo sito web.
2. Sii coerente con le tue scelte estetiche e di stile
In modo simile ai punti precedenti, i componenti estetici del tuo sito web devono essere internamente coerenti. Per esempio, il tuo logo, che serve come rappresentazione visiva della tua azienda, è uno strumento di branding estremamente efficace. Mettere il tuo logo nell’intestazione, nel piè di pagina, nei post o anche nel modulo di contatto del tuo sito web sono alcuni dei modi in cui puoi rafforzare il tuo branding.
Ma il branding visivo non si ferma con il tuo logo. Il resto del tuo sito dovrebbe seguire lo stesso tema e branding. Ad esempio: se i caratteri che scegli sono coerenti con il tuo marchio, può aiutarti a ottenere più credibilità. Il tuo marchio è spiritoso? Elegante? Professionale e rispettabile? Trovare un carattere che funzioni per te, aiuta a rappresentare ciò che la tua azienda rappresenta.
3. Fatti conoscere dai tuoi clienti
Ricorda sempre che i siti web consistono in più di semplici elementi estetici e di navigazione. Qual è lo scopo del tuo marchio e di cosa si tratta?
A questo servono le pagine Chi siamo o Su di noi. Attraverso queste, puoi influenzare il modo in cui le persone potrebbero vedere il tuo marchio: se riesci a incorporare la tua identità distintiva in questa parte del tuo sito web, gli utenti saranno in grado di relazionarsi con te e, di conseguenza, interagire con te più facilmente.
Prova a condividere una storia con il tuo pubblico—la tua storia. Condividi le tue convinzioni e le cose per cui ti batti. Pubblica alcune immagini e testimonianze dei clienti. Puoi anche semplicemente elencare i valori aziendali a cui rimani fedele.
E, se vuoi un modo conveniente per fare proprio questo, puoi provare a utilizzare un CMS (sistema di gestione dei contenuti), che è un ottimo software per rendere il processo di gestione e costruzione dei contenuti del tuo sito web molto più facile.
4. Mantieni chiaro il tuo focus
Cosa speri che i visitatori del tuo sito web facciano? Per te, cos’è una conversione? Un prodotto acquistato? Un appuntamento programmato? La presentazione di un modulo di contatto?
Qualunque cosa sia, tutto torna a mantenere le cose semplici.
I tuoi potenziali clienti devono capire cosa stai promuovendo e come li aiuterà. Prova a pensare a una sola cosa, e poi indirizza i tuoi clienti verso un particolare corso d’azione. Questo obiettivo dovrebbe riflettersi nel branding del tuo sito web.
Se fornisci ai tuoi clienti troppe scelte, incentivi o altre opzioni, li paralizzerai con l’indecisione. E poi, nel peggiore dei casi, andranno altrove.
Prendi Ispirazione da Queste Grandi Identità di Marca
Una forte identità di marca è una parte essenziale di qualsiasi organizzazione, e stabilirla è un passo chiave nella progettazione di un sito web.
Le persone troveranno più facile riconoscerti e riporre la loro fiducia in te se il tuo marchio ha un’identità distintiva, che ti aiuta anche a distinguerti dalla massa.
Quindi, mentre prendi ispirazione da come appare una buona identità di marca, non solo sarai in grado di attirare più persone, ma avrai anche il potenziale per trasformare quei nuovi contatti in vendite e forse anche in clienti fedeli.