Bitcatcha è supportato dai suoi lettori. Quando acquisti passando per uno dei link del nostro sito, noi riceviamo una commissione.

16 Motivi per cui il Tuo Sito Web Carica Lentamente

Capire perché il tuo sito web carica lentamente è essenziale per essere in grado di gestire e ottimizzare la velocità di performance del tuo sito. Questo articolo enumera 16 motivi comuni che contribuiscono ai tempi di caricamento lenti dei siti web. Discutiamo fattori che vanno da problemi tecnici come caching inadeguato ed eccessive richieste HTTP a immagini non ottimizzate ed uso eccessivo di font web. Esaminiamo poi l’impatto dei siti web lenti e quanto velocemente dovrebbe idealmente caricare un sito web. Iniziamo.

reason your website loads slow

1. Caching Inadeguato

Il primo motivo per cui il tuo sito web carica lentamente è il caching inadeguato, in particolare il caching lato server. Il caching lato server è il processo di archiviazione di copie di file in una posizione di memorizzazione temporanea sul server. Questo consente al server di fornire questi file rapidamente senza rigenerarli da zero per ogni utente nelle visite successive. L’assenza di efficaci meccanismi di caching lato server sovraccarica il server soprattutto durante condizioni di traffico elevato. Ciò si traduce in velocità lente e una scarsa esperienza utente.

2. Mancanza di Caching del Browser

Il secondo motivo è la mancanza di caching del browser. Il caching del browser è il processo che consente ai browser web di memorizzare copie di pagine web o file come documenti HTML, immagini e file JavaScript sul dispositivo dell’utente. Il browser recupera quindi questi file dalla cache anziché scaricarli nuovamente dal server quando l’utente revisita il sito web. L’assenza di caching del browser costringe il browser a riscaricare gli elementi ad ogni visita, il che aumenta i tempi di caricamento e l’utilizzo dei dati.

3. Eccessive Richieste HTTP

Il terzo motivo sono le eccessive richieste HTTP. Una richiesta HTTP è il processo che si verifica quando un browser recupera un file, una pagina o un’immagine da un server web. I tipi comuni di file che richiedono richieste HTTP includono immagini, script e file CSS. Ciascuno di questi file necessita di una richiesta separata al server ogni volta che si carica una pagina web.

Più richieste HTTP significano che il browser deve impiegare più tempo a comunicare con il server per recuperare tutte queste risorse. Ciò aumenta il tempo necessario affinché una pagina diventi completamente interattiva e utilizza anche più larghezza di banda.

4. Immagini Non Ottimizzate

Il quarto motivo sono le immagini non ottimizzate. L’ottimizzazione delle immagini è il processo di riduzione delle dimensioni dei file immagine senza impattare significativamente sulla qualità. Questo comporta la compressione delle immagini, il ridimensionamento a dimensioni appropriate e l’utilizzo del formato immagine corretto per il caso d’uso specifico. Un’immagine non ottimizzata è una che non ha subito questo processo.

Le immagini non ottimizzate hanno dimensioni di file grandi che richiedono più tempo per caricare. Questo è particolarmente problematico per i siti web con contenuti ricchi di immagini come portfolio, negozi online e siti di media. I file immagine di grandi dimensioni richiedono più dati da trasferire sulla rete, consumando così più larghezza di banda e risultando in caricamenti di pagina lenti.

5. Mancanza di Compressione HTTP

Il quinto motivo è la mancanza di compressione HTTP. La compressione HTTP è il processo che consente la compressione dei file web quando vengono trasferiti dal server al browser. Questo metodo utilizza algoritmi come GZIP o Brotli per ridurre le dimensioni dei file HTML, CSS e JavaScript prima che vengano inviati sulla rete.

L’assenza di compressione HTTP significa che i file vengono trasferiti nella loro dimensione completa e questo aumenta sostanzialmente la quantità di dati che devono essere caricati. Di conseguenza, le pagine si caricano più lentamente perché ogni file non compresso richiede più tempo per essere trasferito ed elaborato.

6. Reindirizzamenti Eccessivi

Il sesto motivo sono i reindirizzamenti eccessivi. Un reindirizzamento è il processo che si verifica quando un URL richiesto viene automaticamente inoltrato a un URL diverso. Accade quando una pagina web è stata spostata a un nuovo indirizzo, quando le strutture URL sono cambiate o quando vengono utilizzati parametri di tracciamento.

Il problema con i reindirizzamenti eccessivi è che ogni reindirizzamento richiede una richiesta HTTP aggiuntiva. Ciò significa che il browser deve completare la richiesta iniziale, ricevere la risposta di reindirizzamento e quindi avviare una nuova richiesta per l’URL reindirizzato. Ogni passaggio introduce un ritardo, che si accumula con più reindirizzamenti e aumenta il tempo totale di caricamento. I reindirizzamenti eccessivi sono particolarmente problematici per gli utenti mobili con velocità di rete più lente.

7. Codice Sovraccarico

Il settimo motivo è il codice sovraccarico. Il codice sovraccarico è un codice inutile o ridondante nelle pagine web. Questo include stili in linea eccessivi, librerie obsolete, JavaScript non necessario e uso eccessivo di framework HTML.

Il codice sovraccarico aumenta le dimensioni delle pagine web e la complessità degli script. Il browser deve quindi impiegare più tempo per scaricare, analizzare ed eseguire file come JavaScript e CSS. Ciò ritarda il rendering della pagina e il tempo complessivo necessario affinché il sito web diventi interattivo.

8. JavaScript che Blocca il Rendering

L’ottavo motivo è il JavaScript che blocca il rendering. JavaScript è un linguaggio di programmazione utilizzato per creare elementi dinamici e interattivi sulle pagine web. JavaScript che blocca il rendering sono script che impediscono la visualizzazione di una pagina web fino a quando non sono completamente scaricati, analizzati ed eseguiti. Questi script si trovano tipicamente nell’intestazione di un documento HTML.

Quando un browser incontra un tale script, deve interrompere la costruzione del DOM (Document Object Model) per eseguire prima lo script. Il DOM è una rappresentazione della struttura del documento che i browser utilizzano per renderizzare le pagine web. L’interruzione estende il tempo fino a quando il contenuto è visibile, il che influisce negativamente sulla velocità del sito.

9. File CSS e JavaScript non Minificati

Il nono motivo sono i file CSS e JavaScript non minificati. I file CSS (Cascading Style Sheets) vengono utilizzati per definire la presentazione visiva delle pagine web, e i file JavaScript vengono utilizzati per aggiungere interattività e comportamento dinamico. I file non minificati contengono caratteri non necessari come spazi vuoti e commenti, che risultano in dimensioni di file maggiori.

I file non minificati richiedono più larghezza di banda per essere scaricati e più tempo per i browser per analizzarli ed eseguirli. Ciò rallenta le interazioni della pagina web e aumenta i tempi di caricamento, il che è particolarmente frustrante per gli utenti con connessioni internet più lente o dispositivi meno potenti.

10. Uso Eccessivo di Plugin

Il decimo motivo è l’uso eccessivo di plugin. I plugin sono componenti software aggiuntivi che aggiungono funzionalità o caratteristiche specifiche a un sito web. I siti web WordPress utilizzano plugin per migliorare le loro capacità, ma averne troppi crea problemi di prestazioni.

Ogni plugin introduce richieste HTTP aggiuntive, JavaScript e CSS che il browser deve gestire. Ciò aumenta la complessità complessiva e il peso del sito web, il che porta a tempi di elaborazione più lunghi.

Un altro problema è che i plugin consumano più risorse del server e rallentano il tempo di risposta del server, in particolare se sono mal codificati o non ottimizzati per la velocità. Troppi plugin tendono anche a entrare in conflitto tra loro o con il codice principale del sito web, il che degrada ulteriormente le prestazioni. L’effetto cumulativo è un sito web lento che danneggia l’usabilità del sito e il posizionamento nei motori di ricerca.

11. Uso Eccessivo di Font Web

L’undicesimo motivo è l’uso eccessivo di font web. I font web sono font personalizzati che vengono scaricati da internet. Consentono ai siti web di visualizzare il testo in stili non necessariamente disponibili sul dispositivo dell’utente. I font web migliorano l’appeal visivo e la coerenza del brand, ma un uso eccessivo di font web porta a problemi di prestazioni.

Ogni file di font web è una risorsa che il browser deve scaricare. Più stili o pesi di font prolungano il tempo necessario affinché il contenuto diventi visibile e interattivo, poiché il browser deve completare tutti i download dei font prima di poter visualizzare il testo.

12. Mancanza di una CDN

Il dodicesimo motivo è la mancanza di una Content Delivery Network (CDN). Una CDN è un sistema di server distribuiti che accelera la consegna di contenuti internet memorizzandoli nella cache in più posizioni a livello globale. Ciò garantisce che gli utenti possano accedere ai dati da un server che è più vicino a loro.

I siti web senza CDN indirizzano tutte le richieste degli utenti alla posizione del server originale, anche se sono geograficamente distanti dall’utente. Questa distanza aumenta il tempo necessario per il viaggio dei dati tra l’utente e il server. Questo è un problema per i siti web con un pubblico globale o quelli che servono file di grandi dimensioni come video, immagini ad alta risoluzione e script complessi. L’assenza di una CDN si traduce in ritardi notevoli nel caricamento dei contenuti, il che degrada l’esperienza utente complessiva.

13. Host del Sito Web Scadente

Il tredicesimo motivo è un host del sito web scadente. I servizi di hosting del sito web sono responsabili dell’archiviazione e della fornitura di contenuti del sito web agli utenti. La qualità del servizio di hosting influisce direttamente sulla velocità e sull’affidabilità dell’accesso al sito web. Un hosting scadente è causato da larghezza di banda limitata, hardware obsoleto, risorse server inadeguate o server sovraffollati.

I servizi di hosting di qualità inferiore non riescono a gestire efficacemente il traffico elevato, il che si traduce in frequenti interruzioni, tempi di risposta del server lenti e un’esperienza utente frustrante. La situazione è esacerbata durante i periodi di picco del traffico o se il sito web contiene contenuti che richiedono molte risorse come immagini ad alta risoluzione o applicazioni complesse.

14. Pubblicità Eccessiva

Il quattordicesimo motivo è la pubblicità eccessiva. Gli annunci sono contenuti promozionali che includono immagini, video ed elementi interattivi progettati per attirare l’attenzione dell’utente. Questi annunci vengono caricati ogni volta che viene visualizzata una pagina con pubblicità.

L’impatto della pubblicità eccessiva va oltre l’aumento delle richieste HTTP. Gli annunci spesso richiedono un’elaborazione aggiuntiva per animazioni e riproduzione video, che mettono a dura prova le risorse del browser. Molte reti pubblicitarie forniscono anche contenuti da vari server, che introducono ritardi se questi server sono lenti o se la rete sta sperimentando un traffico elevato. La pubblicità eccessiva è anche visivamente travolgente, il che dissuade ulteriormente gli utenti dall’interagire con il contenuto principale del sito.

15. Traffico Intenso

Il quindicesimo motivo è il traffico intenso. Il traffico è la quantità di dati inviati e ricevuti dai visitatori di un sito web. I server hanno risorse finite come larghezza di banda, memoria e potenza di elaborazione. Un alto volume di richieste sollecita queste risorse, il che porta a tempi di risposta più lenti.

I picchi di traffico, che sono improvvisi aumenti del traffico del sito web causati da eventi come campagne di marketing, lanci di prodotti o contenuti virali, aggravano questo problema. La domanda supera temporaneamente ciò che il server è attrezzato per gestire. Ciò si traduce in tempi di caricamento lenti e persino interruzioni temporanee. Questi problemi di prestazioni non solo influenzano l’esperienza utente ma anche la reputazione di un sito web e la sua capacità di convertire i visitatori in clienti.

16. Attacchi Informatici

Il sedicesimo motivo sono gli attacchi informatici. Gli attacchi informatici sono tentativi malevoli di danneggiare, interrompere o ottenere accesso non autorizzato a sistemi informatici. Due forme comuni di questi attacchi sono le infezioni malware e gli attacchi Distributed Denial of Service (DDoS).

Il malware influisce sui siti web iniettando codice dannoso, che porta a un aumento dell’utilizzo delle risorse, accesso non autorizzato ai dati e tempi di risposta lenti. Questo perché il server diventa appesantito dalla gestione di attività malevole anziché servire utenti legittimi.

Gli attacchi DDoS sopraffanno il server di un sito web con traffico eccessivo, rendendolo non disponibile per gli utenti reali. Questi attacchi inondano il server con richieste a un volume che non può gestire, consumando così tutta la larghezza di banda disponibile e le risorse di elaborazione.

Quali Sono gli Impatti di un Sito Web Lento?

Ci sono 3 impatti di un sito web lento.

Il primo è un alto tasso di rimbalzo, il che significa che la maggior parte dei visitatori lascia il sito prima che le pagine si carichino completamente. Questa rapida partenza riflette opportunità perse per il coinvolgimento. Il secondo è un tasso di conversione più basso. I ritardi nel caricamento delle pagine frustrano gli utenti, il che porta a una diminuzione della probabilità di completare azioni come effettuare un acquisto o registrarsi a una newsletter. Il terzo è una visibilità di ricerca peggiore. I motori di ricerca come Google considerano la velocità del sito quando classificano i siti web. Un sito più lento si classifica più in basso, il che porta a una visibilità ridotta nei risultati di ricerca e a un traffico organico inferiore.

Quanto Velocemente Dovrebbe Caricare un Sito Web?

Un sito web dovrebbe caricare in meno di 3 secondi per mantenere il coinvolgimento dell’utente e minimizzare i tassi di rimbalzo. Uno studio di BrowserStack mostra che quando il tempo di caricamento della pagina aumenta da uno a tre secondi, la probabilità che un utente lasci il sito (tasso di rimbalzo) aumenta del 32%. Il tasso di rimbalzo aumenta del 90% se il tempo di caricamento si estende a 5 secondi.

Come Posso Velocizzare un Sito Web Lento?

Un approccio facile per velocizzare un sito web lento è diagnosticare le tue pagine web utilizzando strumenti come PageSpeed Insights di Google. Affronti quindi i problemi identificati dallo strumento. Ogni raccomandazione da PageSpeed Insights include un livello di priorità da alto a basso per aiutarti a concentrarti prima sui cambiamenti più impattanti. Scopri altri suggerimenti nella nostra guida sull’ottimizzazione delle prestazioni del tuo sito web.

È utile anche scegliere un host web veloce che sia in grado di gestire efficacemente le esigenze del tuo sito web. Seleziona un host che offra la giusta quantità di risorse come larghezza di banda e archiviazione, così come funzionalità aggiuntive come reti di distribuzione dei contenuti (CDN) e unità a stato solido (SSD) per un accesso ai dati più rapido.

Come Scelgo un Host Web per il Mio Sito Web?

Quando scegli un host web per il tuo sito web, dai priorità agli host che offrono archiviazione SSD di alta qualità e generosa per sbloccare un accesso ai dati più veloce e migliori prestazioni del sito web. Verifica che il tuo host offra una garanzia di tempo di attività di almeno il 99,9% per garantire un’alta disponibilità. È anche importante scegliere un host che fornisca misure di sicurezza complete, inclusi firewall, certificati SSL e scansioni regolari di malware. Un forte supporto clienti è un altro elemento essenziale, quindi opta per un host che offra assistenza 24/7 attraverso una gamma di metodi. Esplora le tue opzioni nella nostra selezione di servizi di hosting web affidabili.

(Torna all’inizio)

Guida Completa alla Gestione dei Siti Web

Scopri risorse sulla gestione efficace del tuo sito web, coprendo argomenti come backup del sito web, ottimizzazione della velocità, WordPress, contenuti e sicurezza.