Bitcatcha è supportato dai suoi lettori. Quando acquisti passando per uno dei link del nostro sito, noi riceviamo una commissione.

113 Idee per Post sul Blog Che i Tuoi Lettori Adoreranno

Non hai idea di cosa scrivere per il tuo prossimo post sul blog? Oh, ci siamo passati.

Pensare a grandi idee per post sul blog può diventare difficile.

Oggi però – sei fortunato! Sei atterrato sulla nostra mega-lista di 113 idee per post sul blog – abbastanza per riempire il tuo calendario dei contenuti per i mesi a venire.

Ci sono idee qui per qualsiasi nicchia di blog – che tu stia bloggando per divertimento, o per raggiungere gli obiettivi di content marketing del tuo brand.

Puoi scorrerle qui sotto, sceglierne una e iniziare a scrivere.

Per aiutarti a navigare in questa lista enorme, ho organizzato tutte le idee in categorie. Ho anche concluso l’articolo con 2 consigli bonus su come trovare idee di contenuti originali perfettamente adattate al TUO pubblico.

Idee per Post sul Blog Sempre Attuali

I contenuti sempre attuali sono contenuti che non passano di moda. Questi post sul blog sono sempre rilevanti per i lettori e possono aiutarti a far crescere il tuo traffico nel tempo.

evergreen post ideas

1. Scrivi una lista curata

Compila una lista di elementi che hanno tutti un tema comune. Es.: ‘Le 10 migliori risorse per imparare a programmare da solo’ o ‘I migliori podcast per aiutare i freelance a crescere’.

2. Crea una checklist utile

Crea una checklist che le persone possono usare quando stanno cercando di completare un’attività. Funziona anche benissimo come infografica o stampabile. Es.: Una ‘lista per il bagaglio per il tuo primo viaggio in Nepal’.

3. Traccia una roadmap per il successo

Scrivi un piano strategico che mostri ai lettori come passare da un punto a un altro, fase per fase. Es. – una roadmap su come diventare un fotografo di matrimoni freelance di successo.

4. Scrivi una Guida per Principianti

Scrivi una guida su come iniziare a svolgere un’attività / imparare un’abilità. Es. ‘Una guida per principianti alla salsa’.

5. Scrivi una Guida Avanzata

Scrivi una guida rivolta a intermedi che condivide più competenze e consigli interni. Es. una ‘guida avanzata ad Adobe Illustrator’.

6. Scrivi una Guida Definitiva

Scrivi una guida all-in-one che può portare qualcuno da principiante a esperto. Altri approcci che puoi esplorare includono una ‘guida senza fronzoli’, ‘guida per principianti’ o ‘Guida rapida’.

7. Condividi i tuoi segreti / trucchi

Condividi alcuni dei tuoi ‘segreti’ o ‘trucchi’ unici per aiutare i lettori a raggiungere un obiettivo.

8. ‘X cose che stai facendo male che ti impediscono di fare Y’

Avvisa i lettori contro errori comuni che impediscono loro di raggiungere qualcosa.

9. Scrivi un post FAQ

Rispondi a una domanda che i tuoi lettori fanno frequentemente. Puoi approfondire e fornire risorse utili.

10. Crea un glossario

Elenca il gergo del settore e spiega cosa significa in termini semplici e senza fronzoli.

11. Crea un tutorial

Scrivi un procedimento passo-passo chiaro e utile, supportato da immagini chiare.

12. ‘Come fare X in Y giorni’

Mostra ai lettori come raggiungere un certo obiettivo entro un particolare lasso di tempo. Generalmente, più veloce è meglio (purché sia convincente).

13. Condividi come funziona qualcosa.

Spiega come funziona qualcosa o come è stato fatto. Ancora meglio se puoi collegarlo al tuo business / blog.

14. Produci un modello

Crea un modello che i lettori possono copiare e modificare per semplificare un processo. Es. – modelli di email, modelli di contratto, modelli di design, ecc.

15. Metti insieme una lista definitiva di risorse

Cura una lista di risorse fantastiche che i lettori possono usare per comprendere o avere successo nella tua nicchia / settore. Possono essere online (articoli, siti web, forum, podcast, video, corsi online, webinar, strumenti) o offline (conferenze, libri, ecc.)

16. Scrivi una recensione

Scrivi una recensione su un prodotto / servizio / esperienza che interesserebbe il tuo pubblico.

17. Scrivi un post ‘VS’

Confronta diversi prodotti / servizi / esperienze tra loro. Scrivi sui pro e contro di ciascuno, e quale preferisci.

18. ‘Come fare X con un budget limitato’

Spiega ai lettori come raggiungere qualcosa con un budget limitato. Puoi stabilire un budget specifico (es. ‘Come costruire una palestra in casa per meno di 45,00 €) o semplicemente condividere consigli generali per risparmiare denaro (es. ‘Come viaggiare a Cuba con un budget limitato’).

Idee per Post sul Blog d’Attualità

Queste idee per post sul blog sono ispirate da eventi che accadono nel mondo reale.

Se stai rispondendo a un evento recente, assicurati di pubblicare il post rapidamente mentre è ancora rilevante.

timely post ideas

19. Condividi notizie dell’ultima ora

Scrivi su un evento degno di nota che è accaduto recentemente. Qual è l’impatto per la tua nicchia? Perché il tuo pubblico dovrebbe interessarsi?

20. ‘Cose che possiamo tutti imparare da X’

Scegli un evento recente e trai alcuni spunti da cui tutti possiamo imparare.

21. ‘Internet Reagisce’

Parla di come gli altri stanno reagendo a un evento – Es. ‘Google lancia un altro massiccio aggiornamento dell’algoritmo, Internet reagisce’.

22. Scrivi un post a tema festivo

C’è una festività in arrivo? Scrivi un post sul blog che augura ai tuoi lettori, o riflette sulla festività.

23. Cura eventi imminenti per i lettori

Ricerca e scrivi su eventi imminenti che interesserebbero i tuoi lettori.

24. ‘Quali previsioni si sono avverate?’

Trova un articolo (tuo o di qualcun altro) che ha fatto previsioni per la tua nicchia o settore. Discuti se quelle previsioni si sono avverate o meno.

25. Salta a bordo di una sfida

Ogni settimana porta un’altra tag o sfida su TikTok, YouTube e social media. Perché non usare il blog per affrontarne una?

Idee per Post sul Blog Educativi

Se fatti bene, queste idee per post sul blog possono sia educare che intrattenere i lettori.

educational post ideas

26. ‘Le migliori estensioni/app per fare X’

Scrivi sui migliori strumenti tecnologici che possono aiutare il tuo pubblico. Es. ‘Le migliori estensioni di Chrome per podcaster’.

27. Scrivi sulla storia del tuo settore

Condividi racconti interessanti sulla storia della tua particolare nicchia o settore. Ci sono storie pazze? Quanto è progredito?

28. Scrivi sulla storia di un termine

Analizza un termine che viene usato o abusato nel tuo settore. Scomponi il gergo finché non ha senso, o spiega le origini del termine.

29. ‘Come fare X in modo più sostenibile’

La sostenibilità sta guadagnando un enorme slancio. Spiega come i lettori possono completare un’attività in modo più ecologico.

30. Condividi un metodo comprovato

Condividi un metodo collaudato per completare un’attività, con esempi e risultati del mondo reale. Es. ‘Un metodo collaudato per cucinare patatine più croccanti’.

31. Prova qualcosa di nuovo, documenta l’esperienza

Prova qualcosa di nuovo e documenta l’esperienza dall’inizio alla fine. È stato un successo? Come hai lottato? Es. – ‘Ho provato il minimalismo per una settimana’.

32. Condividi la tua lista di lettura per quest’anno

Crea una lista di libri che intendi leggere quest’anno. Spiega perché.

33. Condividi i tuoi podcast preferiti

Condividi una lista dei tuoi podcast preferiti. Cura i migliori episodi.

34. Intervista qualcuno nel tuo settore

Fai un Q&A con un’altra persona nel tuo settore. Potrebbe essere un collega, un amico – o uno sconosciuto con cui ti metti in contatto.

35. Scrivi sulle competenze utili nel tuo settore

Scrivi sulle competenze importanti che sono utili da sviluppare per chiunque voglia avere successo nella tua nicchia o settore – ora e in futuro.

36. Cura infografiche

Metti insieme una collezione di infografiche interessanti e illuminanti su un argomento.

37. Condividi luoghi dove la tua nicchia sta prosperando

Scrivi su luoghi del globo dove la tua nicchia o settore sta andando bene. Es. – ‘Il nomadismo digitale è vivo e vegeto a Madeira’.

38. ‘Non abbastanza persone stanno parlando di X’

Scrivi su un argomento che pensi meriti più attenzione. O prendi una prospettiva unica su una storia. Es. ‘La metrica chiave del sonno di cui nessuno sta parlando’.

39. Condividi un esperimento sociale

Condividi un esperimento sociale o di pensiero interessante che rivela qualcosa di interessante sulla società o sul comportamento umano – es. ‘l’esperimento del carrello’ o ‘l’esperimento carcerario di Stanford’.

40. ‘Come gli altri lo fanno in modo diverso’

Parla della tua nicchia nel contesto di altre culture o località geografiche. Come fanno le cose in modo diverso? Cosa possiamo impararne?

41. ‘Le migliori alternative per X’

Condividi alcune soluzioni alternative per un particolare prodotto o necessità. Es. ‘7 alternative più economiche a Procreate su iPad’

42.’10 Esempi di X fatto bene’

Condividi esempi di altre persone che hanno fatto un ottimo lavoro in qualcosa per cui sei appassionato. Es. ’10 Esempi di Copy per Annunci Facebook Fatti Bene’

Idee per Post sul Blog che Stimolano il Coinvolgimento

Questi post sul blog possono coinvolgere o rendere omaggio ai tuoi lettori.

engagement driving post ideas

43. Raccolta di Contenuti Generati dagli Utenti

Fai un intero post dedicato ai contenuti generati dagli utenti. Es. – immagini che le persone condividono di loro che usano il tuo prodotto, la loro fan art, i loro commenti, ecc.

44. Sondaggio il tuo pubblico e discuti le risposte

Fai una domanda al tuo pubblico (es. in una newsletter/social media) e scrivi sulle risposte che sono tornate. Es. – ‘I lettori ci raccontano i loro più grandi rimpianti’.

45. Metti in evidenza un fan

Fai una funzionalità speciale su un particolare lettore / cliente che hai influenzato in modo positivo.

46. Inizia un ‘Mostra e racconta’

Se hai una sezione commenti attiva, poni una domanda ai lettori e falli rispondere nei commenti. Puoi anche fare un post sul blog di follow-up se ottieni abbastanza risposte interessanti.

47. Scrivi una lettera aperta a X

Scrivi una ‘lettera aperta’ indirizzata a un’azienda, figura pubblica o comunità. Es. la ‘lettera aperta ai bambini del mondo’ dell’UNICEF.

48. Espandi una testimonianza

Trova una testimonianza scritta da un cliente ed espandila in un articolo completo. Es. ‘Come Emilie ha aumentato le sue vendite su Shopify del 170% usando X’.

49. Post sul blog “Chiedimi qualsiasi cosa”

Fai un appello sui social media per raccogliere domande ‘Chiedimi qualsiasi cosa’ dai tuoi lettori. Poi rispondi a una o più domande in un post sul blog.

50. Scrivi un post di gratitudine per i tuoi lettori

Scrivi un post ringraziando i lettori per il loro supporto e quanto sei arrivato lontano. Ancora meglio – premiali con un contenuto gratuito, come un eBook o un’infografica.

51. Crea un quiz sulla personalità

Crea un quiz sulla personalità per i tuoi lettori – puoi costruirne uno tuo o incorporarne uno da un sito esterno.

52. Organizza un concorso

Organizza un concorso per il tuo pubblico e regala qualcosa come ricompensa per il loro coinvolgimento.

Idee per Post sul Blog Basati sui Dati

Queste idee per post sul blog sono più incentrate sulla ricerca e dati concreti.

databased post ideas

53. Tendenze del settore che hai notato

Condividi i tuoi pensieri sulle tendenze che influenzano il tuo settore – es. le tendenze tecnologiche, culturali o sociali.

54. Condividi spunti dai dati proprietari

Se stai bloggando per un’azienda con una prospettiva unica o un set di dati – puoi bloggare sulle tue osservazioni. Questo tipo di contenuto è fantastico per i backlink e contenuti originali! Es. ‘Le tendenze che hanno modellato lo streaming nel 2020’ di Spotify.

55. Raccogli statistiche da altri studi

Setaccia il web e compila una lista principale di statistiche da diverse fonti affidabili – tutte attorno a un tema centrale. Es., ’50 statistiche interessanti sulla criminalità informatica nel 2021′.

56. Scrivi un post supportato dalla scienza

Fai un’affermazione che puoi supportare con prove credibili – es. ‘La scienza dimostra che dovremmo tutti svegliarci più tardi’.

57. Analizza la storia di successo di qualcun altro

Analizza un’azienda o un processo e riferisci su di esso (cioè Come Amazon ha guadagnato X € durante il Black Friday 2021)

58. Scrivi qualcosa basato sulla ricerca di parole chiave

Vai su Google Trends e controlla se ci sono state tendenze interessanti nel tuo settore. Quali parole chiave stavano cercando le persone? Es. il nostro Chi è stato il Provider di Web Hosting con la Crescita più Rapida nel 2020? guarda quali host web sono stati cercati di più.

Idee per Post sul Blog di Content Marketing

Ecco alcune idee per post sul blog che ti aiuteranno a presentare il tuo brand o business nella luce migliore.

content marketing post ideas

59. Condividi un caso studio

Hai ottenuto una vittoria impressionante? Scrivi sul tuo successo. Parla del problema che dovevi risolvere, della tua strategia e dei tuoi risultati. Fallo rilevante per il tuo pubblico.

60. Il tuo risultato più orgoglioso

Parla del risultato di cui sei più orgoglioso dalla tua vita personale, o in relazione al tuo settore/blog. Condividi i tuoi preziosi spunti.

61. Scrivi un post ‘Anno in Revisione’

Rifletti sul tuo anno passato. Hai raggiunto i tuoi obiettivi? Quali eventi chiave e aggiornamenti sono accaduti?

62. Condividi i momenti salienti di un evento a cui hai partecipato

Condividi i momenti salienti di un evento rilevante a cui hai partecipato, come una conferenza o un evento di networking. Chi eri entusiasta di incontrare? Cosa hai imparato?

63. Prepara i tuoi lettori per un nuovo prodotto

Stai rilasciando un nuovo prodotto? Stuzzica i tuoi lettori e spiega perché dovrebbero interessarsene.

64. Spiega il nome / logo / missione del tuo brand

Racconta la storia dietro il nome, il logo o la dichiarazione di missione della tua azienda. Solo non essere noioso.

65. Scrivi una guida all’acquisto

Scrivi una guida utile per aiutare i lettori a scegliere tra i prodotti. Elenca pro/contro del prodotto, caratteristiche e USP. Es. ‘Una guida all’acquisto per lo storage cloud’.

66. Confronta il tuo prodotto con quello di un concorrente

Scrivi un confronto dettagliato e onesto tra il tuo prodotto e quello di un concorrente. Mostra loro dove ti distingui.

67. Cose che vorresti poter cambiare del tuo settore

Hai mai desiderato che le cose fossero diverse nella tua nicchia? Scrivi su qualcosa che vorresti poter cambiare del tuo settore.

68. Fai previsioni per il tuo settore

Scrivi le tue previsioni per la tua nicchia / settore. Quali tendenze o tecnologie prenderanno piede? Il prossimo anno? Tra 3 anni?

69. Condividi qualcosa che hai imparato recentemente

Quali sono le lezioni principali che hai imparato quest’anno? Questo mese? Gli ultimi 6 mesi?

70. Condividi ciò che hai imparato da un momento chiave

Scrivi su un momento chiave o periodo nella tua vita di crescita, dove hai imparato una lezione importante.

71. Condividi l’uso più creativo del tuo prodotto

Qual è il modo più creativo in cui qualcuno ha usato, o si è imbattuto nel tuo prodotto? Scrivi su questo. Es. ‘Come qualcuno ha trovato l’amore usando MailChimp’ (ok, me lo sono totalmente inventato).

72. Condividi cose a cui il COVID-19 ti ha fatto pensare

Scrivi su qualcosa che la pandemia ti ha costretto a riconsiderare – forse il tuo stile di lavoro, o il modo in cui vedi i viaggi.

73. Metti in evidenza qualcuno nel tuo team

Se sei in un’azienda – intervista o metti in evidenza un collega lì. Racconta una storia interessante su di loro.

74. Mostra qualcuno nel tuo settore

Scrivi su persone nel tuo settore che senti non ricevono abbastanza credito. Elenca alcune persone sottorappresentate e illumina il loro duro lavoro.

Idee per Post sul Blog Fuori dagli Schemi

Ecco alcune idee per post sul blog che vanno leggermente controcorrente.

out of the box post ideas

75. Sfata alcuni miti

Fai un brainstorming su alcuni miti comuni o supposizioni che le persone fanno sulla tua nicchia, poi sfatali. Più sorprendente, meglio è.

76. Risolvi un problema in modo non convenzionale

Pensa a una sfida che i tuoi lettori affrontano, poi ingegnerizza una soluzione creativa. Strano va bene, basta che abbia senso. Es.: ‘Come il mio amore per il formaggio ha finalmente curato la mia procrastinazione’.

77. Scrivi su una situazione ipotetica

Scrivi su una situazione immaginata – forse un ‘mondo ideale’ o un ‘scenario peggiore’.

78. Spiega perché hai fatto qualcosa di non convenzionale

Suscita curiosità, poi spiega perché hai preso una decisione insolita in passato. Es.: ‘Ho rifiutato un lavoro alla Apple. Ecco perché.’

79. Sfoga la tua frustrazione

Qualcosa ti infastidisce? Scrivi un post che condivide le tue frustrazioni (con gusto).

80. ‘Ciò che nessuno ti dice su X’

Scrivi una guida su un argomento su cui le persone hanno idee sbagliate comuni, usando la tua conoscenza interna unica.

81. ‘X è sottovalutato, ecco perché’.

Scrivi su qualcosa di sorprendente che pensi le persone dovrebbero valorizzare di più. Potrebbe essere un’azienda, un set di competenze, un film – tu lo nomini.

82. Collega un argomento non correlato al tuo campo

Prendi un argomento che normalmente non collegheresti al tuo settore e trova una connessione. Questo aiuta a trovare un angolo fresco su un argomento altrimenti stantio. Es.: ‘Cosa hanno in comune il romanticismo e la pasticceria’.

Idee per Post sul Blog Personali

Lascia che i tuoi lettori ti conoscano un po’ meglio con queste idee per post sul blog.

personal post ideas

83. Condividi gaffe o dietro le quinte

Lascia che i lettori diano un’occhiata dietro le quinte. Condividi una storia divertente o immagini di una volta che le cose sono andate storte.

84. Condividi una giornata nella tua vita

Porta i lettori attraverso una giornata media della tua vita, o di qualcuno nella tua nicchia. Es. ‘Una giornata nella vita di un nomade digitale’.

85. Spiega la tua routine mattutina / serale

Scrivi sulle routine o rituali che ti aiutano ad affrontare la giornata.

86. Rifletti sul tuo percorso di blogging

Racconta ai lettori la storia dietro il blog. Perché hai iniziato? Cosa è stato illuminante? Alcuni blogger di successo scrivono report mensili sui guadagni per condividere le loro vittorie.

87. Elenca quali blog segui

Fai uno shout-out ad alcuni blog che ti piacciono e a cui guardi con ammirazione.

88. Condividi 5 cose che nessuno sa di te

Condividi 5 cose poco conosciute su di te o sul tuo brand così che i tuoi lettori possano conoscerti un po’ meglio.

89. Cosa faresti diversamente?

Scrivi su qualcosa che è successo che vorresti poter rifare. Cosa avresti voluto sapere allora? Come sei cresciuto da allora?

90. Condividi i tuoi ‘must-have’

Scrivi sull’attrezzatura o gli strumenti senza cui non puoi vivere. Cosa c’è nella tua borsa? Cosa porteresti su un’isola deserta?

91. Confessa cosa ti spaventa di più

Cosa ti tiene sveglio la notte? È probabile che spaventi anche il tuo pubblico. Scrivi sul perché.

Idee per Post sul Blog d’Ispirazione

Ispira e motiva i tuoi lettori con queste idee per post sul blog.

inspirational post ideas

92. Poniti una sfida

Impegnati in un compito per un periodo di tempo e scrivi sulla tua esperienza. Es. una sfida di 30 giorni in cui adotti la routine mattutina di Wim Hof.

93. ‘Come rimanere motivati nonostante X’

Scrivi su come i lettori possono rimanere motivati e produttivi, nonostante un ostacolo comune.

94. Condividi consigli per il miglioramento personale

Condividi i tuoi migliori consigli e suggerimenti sulla crescita personale. Parla di cambiamenti di mentalità, consigli sullo stile di vita e condividi risorse utili.

95. Condividi consigli sulla produttività

Condividi una lista di consigli e strumenti che aiutano te o il tuo team a rimanere organizzati.

96. Condividi consigli sul benessere

Condividi consigli sul benessere, salute e fitness che risuonano con il tuo pubblico.

97. ‘Lezioni di vita da’

Racconta una storia su una prova, o un’esperienza strana, che hai attraversato, che ti ha insegnato qualcosa di inaspettato. Es. ‘Cosa ho imparato da 4 notti in una cella di prigione straniera’.

98. Condividi consigli su come superare le cattive abitudini

Scegli alcune cattive abitudini di cui i tuoi lettori sono colpevoli, e condividi consigli su come superarle.

99. Spiega cosa ti ispira

Parla con entusiasmo di qualcosa che ti carica. Ispira i tuoi lettori!

100. Passa il tuo consiglio più prezioso

Racconta la storia di un momento in cui ti è stato dato un consiglio utile. Potrebbe essere dal tuo nonno, un mentore, o uno sconosciuto. Passa la saggezza.

101. Rivela storie di successo ispiratrici

Motiva i tuoi lettori con la tua storia di successo, o condividi alcune delle storie ispiratrici dietro altri che sono nel tuo settore. Come ce l’hanno fatta, contro ogni probabilità?

102. Parla di una citazione che ami

Trova una citazione da un libro, un discorso, un video, un articolo – ovunque! Spiega i tuoi pensieri in risposta ad essa, e perché ti ispira.

103. Scrivi un grido di battaglia

Scrivi un post di adunata per far accendere i tuoi lettori – es. “È ora di combattere contro gli stupidi ideali di bellezza”

104. Metti in evidenza 5 persone che rispetti

Cura una lista di 5 persone che rispetti. Scrivi sul perché sono fantastiche. Una volta che hai pubblicato il post, contattale e diglielo – potrebbero volerlo condividere.

Post sul Blog Divertenti

Queste idee per post sul blog possono essere sia divertenti da scrivere che divertenti da leggere.

fun post ideas

105. Spiega un pezzo di storia/scienza che ti affascina

Usa le tue abilità di narratore per raccontare una storia affascinante dalla storia. Condividi i tuoi pensieri su di essa e un insegnamento per i lettori.

106. Scrivi qualcosa per suscitare un’emozione

Scrivi su una storia o un video virale che promette di suscitare una certa reazione nei lettori. Es. ‘Questo Video di Salvataggio Ti Farà Piangere’ o ‘5 Video Che Ti Faranno Sentire Meglio Sull’Umanità’.

107. Scrivi una lunga risposta a qualcosa che hai letto online

Scrivi una risposta a qualcosa che hai letto o guardato online. Potrebbe essere un Tweet, un video di YouTube, o un articolo di qualcun altro. Eri d’accordo o in disaccordo? Cosa puoi aggiungere alla conversazione?

108. Metti insieme una playlist

Cura una playlist su YouTube o Spotify per un’attività. Spiega perché hai scelto quelle canzoni. Es. – una playlist per il blocco dello scrittore.

109. Confronta un personaggio famoso con il tuo brand

Scegli un personaggio famoso o un universo cinematografico e confrontalo con il tuo brand – cosa avete in comune?

110. Smonta gli stereotipi nel tuo settore

Scrivi sugli stereotipi o cliché delle persone che lavorano nel tuo settore / sono interessate alle stesse cose. Può essere serio, o divertente.

111. Scrivi un pezzo satirico

Prendi in giro qualcosa, sii sarcastico, o usa semplicemente l’esagerazione e l’ironia per fare un commento su qualcosa. Controlla qualsiasi cosa dell’Onion per ispirazione, come il loro ‘Adolescente Ricco Quasi Sperimenta Conseguenze’.

112. ‘Ho smesso X per Y settimane, ecco cosa è successo’

Rinuncia a un ‘importante’ qualcosa e scrivi onestamente sulla tua esperienza. Es.: ‘Ho smesso di usare internet per 4 settimane, ecco cosa è successo’.

113. Scrivi un post di rivelazione su una celebrità

Rivela qualcosa su qualcuno famoso – come la loro infanzia, un hobby o una storia interessante. Ricollegalo alla tua nicchia.

Come Fare Brainstorming per Idee di Post sul Blog da Zero

Uffa – queste sono un sacco di idee!

Detto questo – è anche fantastico sapere COME generare idee da zero. Dopotutto, ogni blog ha un pubblico diverso.

Quindi – ecco 2 consigli bonus per generare idee per post sul blog.

1. Usa la ricerca di parole chiave

Poiché non siamo lettori della mente, gli strumenti SEO possono essere davvero utili per mostrarti esattamente cosa stanno cercando le persone.

Uno strumento semplice che chiunque può usare è AnswerThePublic.

Questo strumento utilizza i dati di completamento automatico da motori di ricerca come Google per mostrare cosa stanno chiedendo le persone. Ti mostrerà frasi utili, domande e argomenti che interessano alle persone.

Per usarlo:

  1. Vai su AnswerThePublic.com
  2. Digita una parola chiave relativa alla tua nicchia
  3. Sfoglia i risultati

Ad esempio, se avessi un blog di viaggi, potrei digitare la parola chiave “Zaino” e vedere questi risultati:

answerthepublic post ideas chart
(Clicca qui per la versione ingrandita di questa immagine.)
answerthepublic post ideas alphabetical
(Clicca qui per la versione ingrandita di questa immagine.)

Ora ho una TONNELLATA di spunti e parole chiave per ispirare la mia prossima idea per un post sul blog.

2. Frequenta il tuo pubblico

Ad essere onesti, SICURAMENTE dovresti già stare facendo questo.

Frequenta il tuo pubblico! Mettiti nei loro panni.

Visita piattaforme e forum per vedere quali conversazioni stanno avendo e le domande che stanno facendo. Luoghi utili includono:

  • Quora
  • Forum (es. Reddit)
  • Slack / Discord

Puoi anche chiedere loro direttamente. Pubblica una domanda sui tuoi social media o nella tua newsletter e chiedi che tipo di contenuti vogliono vedere prossimamente.

Per concludere: Inizia a Scrivere!

Speriamo che tu abbia trovato qualcosa da questa lista da riutilizzare in un nuovissimo post sul blog.

Una volta che hai scelto il tuo argomento, è il momento di iniziare a scrivere, baby! Assicurati di leggere la nostra guida completa sulla creazione di contenuti per siti web che i tuoi lettori non dimenticheranno.

Buon blogging!

(Torna all’inizio)