Bitcatcha è supportato dai suoi lettori. Quando acquisti passando per uno dei link del nostro sito, noi riceviamo una commissione.

VPS Hosting vs Reseller Hosting: Qual è la differenza?

VPS hosting e reseller hosting sono 2 soluzioni di web hosting uniche progettate con configurazioni distinte per scopi diversi. Il VPS hosting (Virtual Private Server) opera come una potente soluzione di hosting per siti web e applicazioni che richiedono molte risorse, fornendo risorse isolate da un server che è partizionato virtualmente. Il reseller hosting è rivolto alle aziende che desiderano rivendere servizi di hosting ai clienti e offre strumenti per la gestione dei clienti, il branding e la personalizzazione dei piani.

Il reseller hosting generalmente comporta un investimento finanziario inferiore rispetto al VPS hosting. Il VPS hosting offre prestazioni superiori. Il reseller hosting è più facile da usare per chi gestisce più account ma meno flessibile in termini di personalizzazione del server. Il VPS hosting richiede maggiore manutenzione del server e del sito, mentre il reseller hosting richiede una manutenzione focalizzata sui clienti. Il VPS hosting generalmente offre maggiore sicurezza e scalabilità.

Prestazioni, facilità d’uso e manutenzione sono le 3 aree chiave in cui emergono le differenze tra VPS hosting e reseller hosting. Queste distinzioni aiutano gli utenti a decidere quale tipo di hosting si adatta meglio alle loro esigenze. Scegli il VPS hosting se hai bisogno di una soluzione di hosting robusta per un sito web o un’applicazione di medie dimensioni o in rapida crescita. Scegli il reseller hosting se miri a vendere servizi di hosting ai clienti o a gestire più siti web.

La tabella seguente riassume le differenze tra VPS hosting e reseller hosting in termini di costo, prestazioni, facilità d’uso, flessibilità, manutenzione, sicurezza, scalabilità e caso d’uso.

AspettoVPS HostingReseller Hosting
CostoPiù alto a causa di risorse dedicateModerato, include strumenti di gestione
PrestazioniAlte prestazioniDipendente dall’infrastruttura del provider
Facilità d’usoRichiede competenze tecniche, specialmente su VPS non gestitiModerata, richiede alcune competenze per la gestione degli account client
FlessibilitàControllo completo sulle configurazioni del serverControllo sulle allocazioni delle risorse
ManutenzioneAlta e complessa sui piani VPS non gestitiGestita dal provider ma comporta la gestione dei client
SicurezzaAlta con misure personalizzabiliVaria in base al tipo di infrastruttura
ScalabilitàFacile aggiornamento delle risorseScalabile aggiungendo account o piani
Caso d’usoHosting di siti web ad alta intensità di risorseGestione e vendita di piani di hosting
vps hosting vs reseller hosting

Cos’è il VPS Hosting?

Il VPS hosting è un tipo di web hosting che divide un server fisico in server virtuali isolati. Funziona utilizzando la tecnologia di virtualizzazione per allocare CPU, RAM e spazio di archiviazione dedicati a ciascun ambiente. I vantaggi principali del VPS hosting includono risorse isolate, controllo completo sulle configurazioni del server, sicurezza robusta e la capacità di scalare le risorse secondo necessità.

Cos’è il Reseller Hosting?

Il reseller hosting è un tipo di web hosting in cui le aziende acquistano risorse all’ingrosso per rivenderle ai clienti. Funziona consentendo ai rivenditori di gestire gli account dei clienti, la fatturazione e il branding utilizzando strumenti come WHM, mentre il provider gestisce l’infrastruttura del server. I vantaggi principali del reseller hosting includono la generazione di entrate senza possedere server e la facile gestione di più account con un unico piano.

Qual è la differenza tra VPS e Reseller Hosting?

La differenza tra VPS hosting e reseller hosting si riferisce alle variazioni in questi tipi di hosting causate dalla loro diversa configurazione e focus.

I costi iniziali più elevati del VPS hosting sono dovuti alle risorse dedicate, mentre i costi del reseller hosting dipendono dal tipo di server e dal numero di account. Il VPS hosting offre prestazioni costanti con ambienti isolati, mentre il reseller hosting varia in base all’infrastruttura. Il VPS offre maggiore flessibilità del server, mentre il reseller hosting offre flessibilità nell’allocazione delle risorse tra i piani. I piani VPS non gestiti richiedono una maggiore manutenzione, mentre il reseller hosting comporta un supporto continuo ai clienti. Il VPS hosting offre una sicurezza più robusta. Il VPS scala le risorse con precisione, mentre il reseller hosting cresce aggiungendo account o espandendo i piani.

Costo

Il VPS hosting parte da costi inferiori rispetto al reseller hosting grazie alla sua allocazione di risorse dedicate come CPU, RAM e archiviazione. I prezzi variano tipicamente da 3,60 € a 72,00 € al mese, a seconda delle risorse e dell’inclusione o meno di servizi gestiti. Il reseller hosting costa meno inizialmente, con prezzi che vanno da 2,70 € a 90,00 € al mese. I costi del reseller hosting dipendono in ultima analisi dal tipo di server rivenduto (condiviso, VPS o dedicato) e dal numero di account che prevedi di rivendere. Il reseller hosting spesso include spese aggiuntive per strumenti come WHM e branding white-label.

Prestazioni

Il VPS hosting offre prestazioni più elevate e costanti perché ogni utente ottiene risorse isolate. Le prestazioni del reseller hosting variano in base all’infrastruttura sottostante. I piani costruiti su server VPS o dedicati offrono prestazioni migliori rispetto al reseller hosting condiviso, che può soffrire di rallentamenti dovuti alla condivisione delle risorse.

Facilità d’uso

Il VPS hosting è generalmente meno facile da usare rispetto al reseller hosting perché richiede la gestione della configurazione e della manutenzione del server, specialmente con i piani VPS non gestiti. Il reseller hosting è leggermente più facile da usare perché fornisce servizi gestiti e supporto clienti reattivo per assistere con problemi tecnici o relativi ai clienti.

Flessibilità

Il VPS hosting offre maggiore flessibilità nell’area della personalizzazione del server perché offre l’accesso root. Questo consente agli utenti di configurare sistemi operativi e software in base alle loro esigenze. Il reseller hosting offre l’accesso root solo su certi tipi di piani reseller (es. VPS, dedicato). Tuttavia, il reseller hosting offre flessibilità nel darti controllo su come vengono distribuite le risorse e nella creazione di piani personalizzati per i clienti.

Manutenzione

Il VPS hosting richiede agli utenti di gestire la manutenzione del server a meno che non optino per un piano gestito, dove il provider esegue aggiornamenti e compiti di sicurezza. Il reseller hosting trasferisce la manutenzione del server al provider, ma i rivenditori sono responsabili della gestione del supporto tecnico specifico per i clienti. Ciò significa che il carico di lavoro di manutenzione aumenta con la crescita della base clienti.

Sicurezza

Il VPS hosting fornisce una sicurezza molto più robusta fornendo ambienti isolati e misure personalizzabili come i firewall. La sicurezza del reseller hosting dipende dal tipo di infrastruttura rivenduta. Il reseller hosting condiviso condivide rischi simili all’hosting condiviso, mentre il reseller hosting basato su VPS o dedicato offre un migliore isolamento e controlli di sicurezza.

Scalabilità

Il VPS hosting supporta meglio gli aggiornamenti delle risorse man mano che le esigenze del sito web crescono, offrendo un controllo granulare sulla scalabilità. Il reseller hosting si scala consentendo ai rivenditori di aggiungere account cliente o allocare più risorse ai piani esistenti, ma la scalabilità dipende dai limiti dell’infrastruttura acquistata.

Come scelgo tra VPS e Reseller Hosting?

Scegli tra VPS e reseller hosting a seconda dei tuoi obiettivi e requisiti di risorse. Scegli il VPS hosting se hai bisogno di una soluzione di hosting sicura e ad alte prestazioni per applicazioni o siti web che richiedono molte risorse. È una grande soluzione per siti di eCommerce in rapida crescita o di grandi dimensioni. Scegli il reseller hosting se vuoi vendere servizi di hosting o se sei uno sviluppatore o un’agenzia che gestisce più account cliente.

Cosa rende un buon provider di VPS Hosting?

Un buon provider di VPS hosting fornisce generose dotazioni di vCPU e RAM, posizioni di data center vicine al tuo pubblico target e compatibilità con il tuo sistema operativo preferito. Controlla la nostra lista dei migliori provider di VPS hosting per candidati validi.

Cosa rende un buon provider di Reseller Hosting?

Un buon provider di reseller hosting fornisce branding white-label, strumenti di gestione dei clienti, funzionalità di fatturazione, forte uptime e forte supporto clienti. Controlla la nostra lista dei migliori provider di reseller hosting per candidati validi.

Esiste il Reseller VPS Hosting?

Sì, il reseller VPS hosting esiste. Il reseller VPS hosting combina la configurazione del server del VPS hosting con il modello di reseller hosting. I rivenditori allocano server virtuali ai clienti, fornendo loro risorse isolate per prestazioni e affidabilità migliori rispetto al reseller hosting condiviso standard. I clienti sperimentano meno colli di bottiglia nelle risorse. I rivenditori beneficiano della flessibilità e della scalabilità del VPS hosting.

(Torna all’inizio)

Fondamenti dell'Hosting Web, Guide e Raccomandazioni

Tutto quello che devi sapere sull'hosting web, come scegliere quello giusto e quali host web offrono il miglior valore per il tuo sito web e le esigenze della tua attività.