Bitcatcha è supportato dai suoi lettori. Quando acquisti passando per uno dei link del nostro sito, noi riceviamo una commissione.

VPS Gestito vs VPS Non Gestito: Qual è la Differenza?

VPS gestito e VPS non gestito sono 2 tipi distinti di hosting VPS che differiscono nel modo in cui vengono gestite le risorse del server e le responsabilità di manutenzione. L’hosting VPS è un tipo di hosting che fornisce un ambiente di server virtualizzato con risorse dedicate. L’hosting VPS gestito include aggiornamenti e supporto gestiti dal provider. Il VPS non gestito concede il pieno controllo sulla configurazione del server ma richiede agli utenti di gestire tutta la manutenzione, la sicurezza e la risoluzione dei problemi.

Il VPS gestito costa di più poiché include supporto 24/7, aggiornamenti di sicurezza e manutenzione gestita dal provider. Il VPS non gestito offre maggiore flessibilità e personalizzazione mentre il VPS gestito è più facile da usare. Entrambi eccellono in termini di prestazioni con VPS gestito che beneficia delle ottimizzazioni del provider e VPS non gestito che consente la regolazione manuale delle prestazioni.

Supporto, flessibilità e costo sono le 3 aree in cui le differenze tra VPS gestito e non gestito sono più evidenti. Scegli il VPS gestito se hai bisogno di un’esperienza di hosting affidabile e senza problemi con sicurezza, aggiornamenti e supporto gestiti dal provider. Scegli il VPS non gestito se hai le competenze tecniche per gestire configurazioni, manutenzione e sicurezza in modo indipendente.

La tabella seguente riassume le differenze tra VPS gestito e VPS non gestito in termini di costo, supporto, sicurezza, flessibilità, manutenzione, facilità d’uso e prestazioni.

AttributoVPS GestitoVPS Non Gestito
CostoPiù alto, include gestione del server e supportoPiù basso, l’host fornisce solo l’infrastruttura
SupportoAssistenza tecnica 24/7 disponibileSupporto limitato o assente oltre a problemi hardware e di rete
SicurezzaIl provider gestisce sicurezza, patch e backupGli utenti sono responsabili delle configurazioni di sicurezza
FlessibilitàPersonalizzazione limitata a causa delle impostazioni del providerL’accesso root offre pieno controllo su software e configurazioni
ManutenzioneIl provider gestisce aggiornamenti e risoluzione problemiGli utenti sono responsabili di tutta la manutenzione
Facilità d’usoPiù facile da usare, non richiede competenze tecnicheRichiede competenze avanzate di gestione server
PrestazioniOttimizzate dal provider per la stabilitàCompletamente personalizzabili ma richiedono regolazione manuale
managed vps vs unmanaged vps

Che Cos’è il VPS Gestito?

Il VPS gestito si riferisce all’hosting VPS (Virtual Private Server) che include comodi servizi gestiti all’interno del suo piano. L’hosting VPS è un tipo di hosting che fornisce un ambiente di server virtualizzato all’interno di un server fisico. Assegna risorse dedicate come CPU, RAM e spazio di archiviazione a ciascun utente mantenendo l’isolamento tra gli account. Ciò garantisce prestazioni e flessibilità migliori rispetto alle forme di hosting condiviso.

Il VPS gestito combina quindi la potenza dell’hosting VPS con la gestione esperta del server gestita dal provider. I clienti hanno accesso a un team di professionisti qualificati che gestiscono attività tecnicamente complesse come l’installazione del software, gli aggiornamenti del sistema operativo (OS), il monitoraggio, i backup, le patch di sicurezza e l’ottimizzazione delle prestazioni. L’host si prende cura del nucleo del server e garantisce che funzioni correttamente. Questo libera il proprietario del sito web per concentrarsi sulle proprie funzioni aziendali principali.

Che Cos’è il VPS Non Gestito?

Il VPS non gestito (chiamato anche VPS autogestito) si riferisce all’hosting VPS che dà agli utenti il controllo completo sul loro ambiente server. Il provider di hosting fornisce il server virtuale e l’infrastruttura di base ma non aggiunge servizi di gestione del server.

Ciò significa che gli utenti sono completamente responsabili della manutenzione dei loro server su base regolare. Questo include occuparsi degli aggiornamenti software, delle attività di manutenzione di routine e dell’esecuzione dei backup. Il VPS non gestito è più adatto per utenti esperti di tecnologia che hanno una precedente competenza nella gestione dei server.

Qual è la Differenza Tra VPS Gestito e Non Gestito?

La differenza tra VPS gestito e non gestito si riferisce alle loro variazioni in 7 aree: costo, supporto, sicurezza, flessibilità, manutenzione, facilità d’uso e prestazioni.

Il VPS gestito è più costoso perché include supporto, sicurezza e manutenzione continua più estesi per tutta la durata del contratto. Il VPS non gestito è più economico e offre maggiore flessibilità, ma gli utenti devono gestire da soli la sicurezza, la manutenzione e le ottimizzazioni del VPS. Il VPS gestito è più facile da usare, mentre il VPS non gestito fornisce personalizzazione completa e accesso root per utenti esperti. Le prestazioni sono elevate su entrambi. Il VPS gestito beneficia delle ottimizzazioni delle prestazioni del provider mentre il VPS non gestito consente agli utenti avanzati di regolare le configurazioni da soli.

Costo

Il VPS gestito è più costoso del VPS non gestito a causa dei servizi di gestione aggiuntivi e del supporto che include. I costi dell’hosting VPS affidabile vanno da 6,29 € a 62,99 € al mese, mentre l’hosting VPS non gestito affidabile costa tra 4,49 € e 18,00 € al mese. Il VPS non gestito è più economico perché fornisce solo l’infrastruttura del server. Tuttavia, il VPS non gestito potrebbe non includere un pannello di controllo che richiede agli utenti di acquistare la propria licenza. Il costo del VPS non gestito aumenta ulteriormente se le aziende hanno bisogno di assumere personale IT.

Supporto

Il VPS gestito fornisce un supporto più completo. Gli utenti di VPS gestito hanno accesso 24/7 a esperti che aiutano con la risoluzione di problemi hardware e software. Il supporto tecnico premium è particolarmente prezioso per l’hosting VPS data la sua natura intrinsecamente tecnica. Al contrario, il VPS non gestito offre poco o nessun supporto oltre ai problemi relativi all’hardware o alla rete. Gli utenti di VPS non gestito devono fare affidamento sulle proprie conoscenze quando eseguono attività complesse come il monitoraggio dell’utilizzo delle risorse o il lavoro con la linea di comando (CLI).

Sicurezza

Il VPS gestito offre una sicurezza più elevata perché in genere include funzionalità integrate come firewall, scansione malware, aggiornamenti automatici e backup automatici. Il VPS non gestito richiede agli utenti di configurare correttamente le misure di sicurezza da soli e di monitorare i log. Dimenticare di installare patch di sicurezza o configurare erroneamente i firewall espone il VPS a exploit, accessi non autorizzati e attacchi DDoS.

Flessibilità

Il VPS gestito ha una flessibilità limitata a causa delle impostazioni e delle restrizioni imposte dal provider progettate per mantenere la stabilità del server. Il VPS non gestito fornisce un’elevata flessibilità. Gli utenti hanno accesso root illimitato. Ciò consente loro di effettuare configurazioni illimitate del server e di installare la versione del sistema operativo di loro scelta.

Manutenzione

L’hosting VPS gestito riduce significativamente gli sforzi di manutenzione dell’utente. L’host web copre le attività di manutenzione e monitoraggio del server per tutta la durata del contratto, dandoti tranquillità. Il VPS non gestito richiede una manutenzione continua da parte dell’utente su base regolare. La natura tecnica dell’hosting VPS significa che questo richiede un maggiore coinvolgimento e complessità tecnica. Attività di routine come gli aggiornamenti del sistema operativo e il monitoraggio dei log richiedono tempo, impegno e competenza considerevoli.

Facilità d’Uso

Il VPS gestito è molto più facile da usare poiché le attività relative al server sono gestite dal provider. Rende l’hosting VPS accessibile anche ai principianti o ai proprietari di aziende che non hanno tempo o team tecnici. Il VPS non gestito è più complesso poiché richiede una conoscenza avanzata dell’amministrazione del server.

Prestazioni

Sia il VPS gestito che quello non gestito offrono prestazioni elevate, ma il VPS non gestito richiede una configurazione adeguata per ottenere velocità e stabilità ottimali. Il VPS gestito beneficia delle ottimizzazioni del provider come il caching, il bilanciamento del carico e l’ottimizzazione del database. Ciò garantisce che le prestazioni siano stabili fin dall’inizio. Il VPS non gestito consente agli utenti avanzati di regolare le impostazioni del server come i limiti PHP, le configurazioni Nginx o Apache e l’ottimizzazione MySQL. Tuttavia, senza una corretta regolazione, un VPS non gestito potrebbe avere prestazioni inferiori rispetto a un VPS gestito ben ottimizzato.

Come Scelgo Tra VPS Gestito e Non Gestito?

Scegli il VPS gestito se hai bisogno di un VPS potente che non richieda di gestire il server da solo. È ideale per le aziende senza team IT e che preferiscono concentrarsi sulla creazione di contenuti e sulla crescita del loro sito. Scegli il VPS non gestito se vuoi un’opzione VPS più economica e hai l’esperienza tecnica per gestire un server. Questa opzione è adatta per aziende esperte con team IT interni che richiedono completa personalizzazione e controllo sul loro ambiente di hosting. Qualunque sia la tua scelta, assicurati di optare per un buon provider di hosting che fornisca piani affidabili di quel tipo di hosting web.

Cosa Rende Buono un Provider di VPS Gestito?

Un buon provider di VPS gestito offre gestione e supporto esperti, misure di sicurezza avanzate, prestazioni ottimizzate e servizi che fanno risparmiare tempo. Consulta la nostra lista dei migliori provider di hosting VPS gestito per iniziare.

Cosa Rende Buono un Provider di VPS Non Gestito?

Un buon provider di VPS non gestito offre controllo e personalizzazione completi, risorse generose e un’eccellente convenienza. Consulta la nostra lista dei migliori provider di hosting VPS non gestito per iniziare.

(Torna all’inizio)

Fondamenti dell'Hosting Web, Guide e Raccomandazioni

Tutto quello che devi sapere sull'hosting web, come scegliere quello giusto e quali host web offrono il miglior valore per il tuo sito web e le esigenze della tua attività.