L’hosting gestito e l’hosting non gestito sono 2 approcci di web hosting che differiscono nelle responsabilità di gestione del server e nei livelli di supporto.
L’hosting gestito è un servizio di web hosting in cui il provider gestisce la configurazione del server, la manutenzione, la sicurezza e il supporto tecnico. Questo offre agli utenti un’esperienza semplice e senza interventi manuali. L’hosting non gestito è un servizio di web hosting che offre agli utenti il controllo completo sul loro ambiente server. Questo richiede agli utenti di autogestire le configurazioni del server, gli aggiornamenti, la sicurezza e le prestazioni.
L’hosting gestito costa intrinsecamente di più poiché include un maggiore coinvolgimento da parte dei web host nelle aree di amministrazione del server, supporto 24/7 e funzionalità di sicurezza integrate. L’hosting non gestito consente una maggiore personalizzazione poiché gli utenti ottengono il pieno controllo sul server. L’hosting gestito ha flessibilità limitata poiché i provider forniscono un ambiente preconfigurato. La manutenzione del server viene gestita con l’hosting gestito mentre l’hosting non gestito richiede una manutenzione manuale continua. L’hosting gestito è più user-friendly mentre l’hosting non gestito è adatto a utenti esperti. Entrambi consentono prestazioni elevate in modi diversi. L’hosting gestito permette prestazioni elevate grazie alle ottimizzazioni esperte fornite dal web host. L’hosting non gestito permette prestazioni elevate consentendo la regolazione manuale.
Costo, manutenzione e facilità d’uso sono le 3 maggiori distinzioni tra hosting gestito e non gestito. Scegli l’hosting gestito se hai il budget e desideri una soluzione conveniente e supportata dal provider. Scegli l’hosting non gestito se hai il tempo e le competenze tecniche per configurare, mantenere e proteggere il tuo server in modo indipendente.
La tabella seguente riassume le differenze tra hosting gestito e hosting non gestito in termini di costo, supporto, sicurezza, flessibilità, manutenzione, facilità d’uso, prestazioni e casi d’uso.
Attributo | Hosting Gestito | Hosting Non Gestito |
---|---|---|
Costo | Più elevato, include gestione del server e supporto | Più basso, gli utenti gestiscono tutte le configurazioni |
Supporto | Assistenza tecnica disponibile 24/7 | Supporto limitato o assente oltre ai problemi hardware |
Sicurezza | Firewall, backup e patch gestiti dal provider | Gli utenti devono implementare la propria sicurezza |
Flessibilità | Personalizzazione limitata a causa delle impostazioni del provider | Controllo completo su software e configurazioni |
Manutenzione | Il provider gestisce aggiornamenti e risoluzione problemi | Gli utenti sono responsabili di tutta la manutenzione |
Facilità d’uso | Più facile da usare, non richiede competenze tecniche | Richiede competenze avanzate di gestione server |
Prestazioni | Le ottimizzazioni del provider garantiscono stabilità | Completamente personalizzabile, dipende dall’esperienza dell’utente |
Caso d’uso | Piccole imprese, startup, eCommerce, agenzie, blogger | Sviluppatori, aziende, applicazioni personalizzate, utenti attenti al budget |

Che Cos’è l’Hosting Gestito?
L’hosting gestito, noto anche come hosting “completamente gestito”, è un tipo di hosting in cui il provider si occupa della configurazione del server e delle attività di gestione del server. Questo include configurazione del server, installazioni software, ottimizzazioni delle prestazioni, monitoraggio, aggiornamenti di sicurezza e plugin e backup. Il principale vantaggio dell’hosting gestito è la comodità. Permette agli utenti di mantenere la loro attenzione sul loro core business o sulle attività del sito web invece che sull’amministrazione backend tecnicamente impegnativa e che richiede tempo.
Che Cos’è l’Hosting Non Gestito?
L’hosting non gestito, noto anche come hosting “autogestito”, è un tipo di hosting che offre agli utenti il pieno controllo e la responsabilità sul loro ambiente di hosting. Il provider di hosting fornisce l’infrastruttura del server e l’accesso root in modo che. L’host non gestisce aggiornamenti, patch di sicurezza o installazioni software, quindi gli utenti devono configurare e mantenere i loro server in modo indipendente. Il principale vantaggio dell’hosting non gestito è la sua maggiore convenienza economica rispetto all’hosting gestito.
Qual è la Differenza tra Hosting Gestito e Non Gestito?
La differenza tra hosting gestito e non gestito si riferisce alle loro variazioni in 7 aree: costo, supporto, sicurezza, flessibilità, manutenzione, facilità d’uso e prestazioni.
L’hosting gestito è più costoso in quanto include supporto completo del provider, aggiornamenti di sicurezza e manutenzione automatizzata. L’hosting non gestito è più economico ma richiede agli utenti di gestire autonomamente sicurezza, risoluzione dei problemi e manutenzione del server. L’hosting non gestito offre maggiore flessibilità e personalizzazione mentre l’hosting gestito è più facile da usare. Entrambi forniscono prestazioni elevate, con l’hosting gestito che fornisce ottimizzazioni esperte dal web host, e l’hosting non gestito che consente agli utenti avanzati di perfezionare le configurazioni.
Costo
L’hosting gestito è più costoso dell’hosting non gestito perché include servizi di supporto aggiuntivi dal server web host su base regolare. L’hosting non gestito è più economico perché gli utenti pagano solo per l’infrastruttura del server e devono gestire configurazioni e manutenzione in modo indipendente. Tuttavia, è possibile che l’hosting non gestito diventi costoso se è necessario assumere un proprio team IT per la gestione del server.
Supporto
L’hosting gestito fornisce livelli di supporto superiori rispetto all’hosting non gestito. I clienti dell’hosting gestito hanno accesso a un team di esperti tecnici di alto livello con esperienza in migrazione di siti, risoluzione dei problemi, monitoraggio e ottimizzazione. Questo assicura una rapida risoluzione dei problemi e prestazioni ottimali del server in ogni momento. L’hosting non gestito fornisce poco o nessun supporto. L’host mantiene solo il server fisico, lasciando agli utenti la gestione di tutti i problemi tecnici.
Sicurezza
L’hosting gestito è intrinsecamente più sicuro perché include funzionalità di sicurezza integrate come firewall, scansione malware, backup automatici e aggiornamenti di sicurezza regolari. L’hosting non gestito pone la piena responsabilità della sicurezza sull’utente. Questo significa che gli utenti devono sapere come implementare correttamente firewall, installare software di sicurezza, applicare manualmente patch, eseguire il backup dei loro siti web e monitorare i log di sicurezza. Sebbene questo richieda competenza, permette agli utenti avanzati di implementare protocolli di sicurezza altamente personalizzati.
Flessibilità
L’hosting gestito è significativamente meno flessibile perché i provider impongono determinate impostazioni per stabilità e sicurezza. L’hosting gestito limita l’accesso root, impedendo agli utenti di modificare i file di sistema o le impostazioni principali. Anche l’installazione del software è limitata alle applicazioni approvate e ai moduli del server. Le modifiche alla configurazione del server sono inoltre limitate, bloccando le modifiche dirette alle impostazioni del server web come il tuning di Apache o Nginx. L’hosting non gestito offre maggiore flessibilità in tutte e 3 le aree, sebbene il livello dipenda dal tipo di hosting. Questo dà agli utenti il pieno controllo sulla configurazione e le impostazioni del server.
Manutenzione
L’hosting gestito riduce significativamente gli sforzi di manutenzione dell’utente scaricando le attività di manutenzione al provider di web hosting. Le comuni attività di manutenzione che devono essere curate regolarmente includono aggiornamenti del sistema operativo (OS), installazioni software, patch di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni e risoluzione dei problemi. L’hosting non gestito richiede più tempo ed impegno per essere sostenuto poiché l’utente deve assicurarsi di coprire regolarmente le attività di amministrazione e manutenzione del sistema.
Facilità d’Uso
L’hosting gestito è molto più user-friendly perché i provider gestiscono le attività server più complesse. Gli utenti hanno bisogno di poche o nessuna competenza tecnica. La maggior parte degli host gestiti include anche la migrazione del sito web per una facile configurazione. Al contrario, l’hosting non gestito richiede agli utenti di avere competenze in operazioni da riga di comando, installazione di software e configurazioni di sicurezza. Sei anche da solo se sorgono problemi tecnici.
Prestazioni
Sia l’hosting gestito che quello non gestito offrono il potenziale per alte prestazioni, ma l’hosting gestito include comode ottimizzazioni di velocità da parte del provider. 3 comuni potenziatori di prestazioni nell’hosting gestito sono il caching, le reti di distribuzione dei contenuti (CDN) e l’autoscaling. L’hosting non gestito consente regolazioni più precise, ma le prestazioni dipendono dal livello di competenza dell’utente nella gestione del server.
Come Scegliere tra Hosting Gestito e Non Gestito?
Scegli l’hosting gestito se hai bisogno di una soluzione affidabile e senza interventi manuali con sicurezza, aggiornamenti e supporto gestiti dal provider. Scegli l’hosting non gestito se richiedi il pieno controllo sul tuo server o se sei a budget limitato e hai le competenze tecniche per gestire configurazioni e manutenzione.
Esiste una Cosa Come l’Hosting Semi-Gestito?
Sì, esiste una cosa come l’hosting semi-gestito. L’hosting semi-gestito è una soluzione ibrida che include servizi di gestione parziale lasciando all’utente specifiche configurazioni e attività di manutenzione. Il provider di hosting gestisce aggiornamenti critici, misure di sicurezza di base e monitoraggio del server, mentre gli utenti mantengono il controllo sulle installazioni software, configurazioni personalizzate e ottimizzazione delle prestazioni. Questo tipo di hosting è ideale per gli utenti che necessitano di un certo livello di assistenza ma vogliono ancora mantenere il controllo su certi aspetti del loro ambiente server.
Quali Tipi di Hosting Possono Essere Gestiti o Non Gestiti?
Ci sono 4 tipi di hosting che possono essere gestiti o non gestiti.
Il primo è l’hosting VPS (Virtual Private Server). L’hosting VPS è un tipo di hosting che fornisce un ambiente virtualizzato con risorse dedicate, bilanciando convenienza e prestazioni. L’hosting VPS è disponibile sia come VPS gestito che non gestito. Il secondo è l’hosting WordPress, che è un tipo di hosting ottimizzato per siti costruiti sulla piattaforma WordPress. L’hosting WordPress è predominantemente disponibile come piani WordPress gestiti. Il terzo è l’hosting con server dedicato, che è un tipo di hosting che fornisce un intero server fisico esclusivamente per un utente, offrendo massime prestazioni e personalizzazione. Sono disponibili sia l’hosting con server dedicato gestito che non gestito. Il quarto è l’hosting cloud, che è un tipo di hosting che utilizza più server per garantire scalabilità e affidabilità. Questo è disponibile sia nei piani di hosting cloud gestito che non gestito.
Qual è la Differenza tra VPS Gestito e Non Gestito?
La differenza chiave tra VPS gestito e non gestito è che il VPS non gestito garantisce l’accesso root. L’accesso root si riferisce al pieno controllo amministrativo sul server virtualizzato. Permette agli utenti di configurare software, modificare file di sistema e installare applicazioni senza restrizioni. Certi piani VPS gestiti limitano l’accesso root per mantenere stabilità e sicurezza, mentre il VPS non gestito concede pieno controllo amministrativo. Scopri di più sulle differenze tra VPS gestito e non gestito con la nostra guida.
Quali Sono i Vantaggi dell’Hosting WordPress Gestito?
Ci sono 6 vantaggi dell’hosting WordPress gestito. Il primo è un sito WordPress più veloce. Il secondo è una sicurezza migliorata. Il terzo è backup giornalieri automatici. Il quarto è un supporto esperto su misura per gli utenti WordPress. Il quinto è un’esperienza di hosting più user-friendly. Il sesto è strumenti di sviluppo WordPress locali. Scopri di più sull’hosting WordPress gestito con la nostra guida.
Server Dedicato Gestito e Non Gestito: Qual è la Differenza?
La differenza principale tra server dedicati gestiti e non gestiti è il monitoraggio hardware. Il monitoraggio hardware si riferisce al tracciamento continuo delle prestazioni del server, della temperatura e dei potenziali guasti per garantire funzionalità ottimale e prevenire tempi di inattività. L’hosting con server dedicato gestito include monitoraggio proattivo, aggiornamenti e gestione della sicurezza, mentre l’hosting dedicato non gestito lascia queste responsabilità all’utente. Scopri di più su hosting dedicato gestito vs non gestito con la nostra guida.