Bitcatcha è supportato dai suoi lettori. Quando acquisti passando per uno dei link del nostro sito, noi riceviamo una commissione.

Hosting Condiviso vs Hosting VPS: Qual è la Differenza?

L’hosting condiviso e l’hosting VPS sono 2 diversi tipi di web hosting che offrono infrastrutture e capacità distinte. L’hosting condiviso è una configurazione economica dove più siti web condividono un singolo server. L’hosting VPS utilizza la virtualizzazione per fornire risorse dedicate all’interno di un server fisico condiviso, offrendo prestazioni e personalizzazione migliorate.

L’hosting condiviso è più conveniente e adatto a budget più piccoli. L’hosting VPS offre prestazioni più elevate. L’hosting condiviso offre una migliore facilità d’uso ma è meno flessibile dell’hosting VPS. L’hosting VPS richiede una manutenzione più pratica ma offre una migliore sicurezza e scalabilità.

Costo, prestazioni e facilità d’uso sono le 3 aree in cui le differenze tra hosting condiviso e hosting VPS sono più evidenti. Queste distinzioni aiutano a definire quale tipo di hosting si adatta meglio alle esigenze del tuo sito web o applicazione web. Scegli l’hosting condiviso se hai un sito web piccolo, con poco traffico e hai bisogno di un hosting economico e adatto ai principianti. Scegli l’hosting VPS se il tuo sito web richiede risorse dedicate, personalizzazione avanzata o una migliore sicurezza.

La tabella seguente riassume le differenze tra hosting condiviso e hosting VPS in termini di costo, prestazioni, flessibilità, sicurezza, scalabilità, base utenti, manutenzione e caso d’uso.

AspettoHosting CondivisoHosting VPS
CostoEconomico, costi condivisiCosti più elevati, riflette risorse dedicate
PrestazioniVelocità e disponibilità incostanti a causa delle risorse condivisePrestazioni affidabili grazie a risorse dedicate
FlessibilitàPersonalizzazione limitata senza accesso rootControllo completo con accesso root
SicurezzaMaggiori rischi di sicurezza dall’ambiente condivisoIsolamento migliorato per una migliore sicurezza
ScalabilitàScalabilità limitata, richiede aggiornamento del pianoFacili aggiornamenti delle risorse all’interno dello stesso piano
Base utentiPrincipianti e piccoli siti webSiti in crescita e progetti che richiedono molte risorse
ManutenzioneGestita dal providerManutenzione complessa richiesta sui piani VPS non gestiti
Caso d’usoSiti web a basso trafficoSiti web ad alta crescita e ad uso intensivo di risorse
shared hosting vs vps hosting

Cos’è l’Hosting Condiviso?

L’hosting condiviso è un tipo di web hosting che divide le risorse di un server (CPU, storage, RAM) tra più siti web. Gli utenti ottengono un ambiente preconfigurato e il provider di web hosting rimane responsabile della manutenzione e degli aggiornamenti del server. I vantaggi principali dell’hosting condiviso sono la sua convenienza, semplicità e bassa manutenzione.

Cos’è l’Hosting VPS?

L’hosting VPS è un tipo di web hosting che suddivide un server fisico in server virtuali, ciascuno con le proprie risorse dedicate. Funziona utilizzando software di virtualizzazione per garantire che ogni VPS operi in modo indipendente. I provider mantengono l’hardware, mentre gli utenti gestiscono i loro server virtuali. I vantaggi principali dell’hosting VPS sono elevate prestazioni, controllo completo e scalabilità.

Qual è la Differenza tra Hosting Condiviso e Hosting VPS?

La differenza tra hosting condiviso e hosting VPS si riferisce alle caratteristiche distintive che separano questi tipi di hosting per diversi casi d’uso.

L’hosting condiviso ha un costo inferiore perché divide le risorse di un server tra più utenti. L’hosting VPS ha prestazioni più elevate grazie alla fornitura di risorse dedicate. L’hosting condiviso è più user-friendly con ambienti preconfigurati. Tuttavia, questo limita anche la sua personalizzabilità e l’hosting VPS è quindi la soluzione di hosting più flessibile. L’hosting VPS richiede più manutenzione ma è anche più sicuro e scalabile rispetto all’hosting condiviso.

Costo

L’hosting condiviso costa significativamente meno dell’hosting VPS, con piani di base che costano tra 1,80 € e 13,50 €/mese. È più conveniente poiché le risorse del server sono condivise tra gli utenti. L’hosting VPS costa di più e varia tra 3,60 € e 72,00 €/mese. Gli utenti pagano costi aggiuntivi per pannelli di controllo o licenze nei piani non gestiti. Il prezzo più elevato dell’hosting VPS riflette le sue risorse e capacità esclusive.

Prestazioni

L’hosting condiviso sperimenta prestazioni inconsistenti poiché i siti web condividono risorse server limitate. Un sito ad alto traffico che utilizza eccessivamente le sue risorse influisce sulle prestazioni degli altri. La configurazione dell’hosting VPS garantisce prestazioni costanti perché alloca risorse dedicate. I siti web ospitati su VPS beneficiano di tempi di caricamento più rapidi e di un uptime migliore poiché eventuali picchi di traffico non influiscono sui server vicini.

Facilità d’Uso

L’hosting condiviso è più facile da configurare e gestire rispetto all’hosting VPS. I provider di hosting gestiscono la manutenzione e offrono pannelli di controllo intuitivi, rendendolo perfetto per i principianti. L’hosting VPS richiede conoscenze tecniche per configurare e mantenere, specialmente i piani VPS non gestiti. Pagare più soldi per un piano VPS gestito riduce la complessità tecnica.

Flessibilità

L’hosting condiviso è meno flessibile dell’hosting VPS. Offre una personalizzazione limitata poiché gli utenti non hanno l’opzione di accesso root. Al contrario, l’hosting VPS fornisce un ampio controllo sul sistema operativo, sul software del server e sull’allocazione delle risorse. Gli utenti dell’hosting VPS sono quindi in grado di personalizzare il loro ambiente di hosting per soddisfare esigenze specifiche.

Manutenzione

L’hosting condiviso richiede molta meno manutenzione poiché il provider di web hosting gestisce aggiornamenti e risoluzione dei problemi. L’hosting VPS richiede più impegno da parte dell’utente, in particolare per i piani non gestiti in cui gli utenti gestiscono i propri aggiornamenti, patch di sicurezza e backup. I piani VPS gestiti semplificano questo con il supporto del provider.

Sicurezza

L’hosting condiviso comporta rischi di sicurezza più elevati perché i siti web condividono lo stesso ambiente. Ciò significa che è possibile che un sito compromesso metta in pericolo gli altri. L’hosting VPS offre una maggiore sicurezza isolando gli ambienti degli utenti. Ciò riduce le vulnerabilità e garantisce protezioni più forti contro minacce come gli attacchi DDoS.

Scalabilità

L’hosting condiviso è meno scalabile. L’aggiornamento delle risorse richiede il passaggio a piani superiori o a un tipo di hosting alternativo. Al contrario, l’hosting VPS si dimensiona facilmente consentendo agli utenti di aggiornare le risorse man mano che il traffico cresce. Questo rende l’hosting VPS più adatto per siti web in rapida espansione.

Come Scelgo tra Hosting Condiviso e Hosting VPS?

Scegli tra hosting condiviso e hosting VPS valutando il traffico del tuo sito, il budget e le esigenze di personalizzazione. Scegli l’hosting condiviso se hai un sito web piccolo, con poco traffico e hai bisogno di un hosting economico e adatto ai principianti. Scegli l’hosting VPS se il tuo sito web richiede risorse dedicate, personalizzazione avanzata o una migliore sicurezza. Qualunque sia la tua scelta, assicurati di optare per un buon provider di hosting che fornisca piani affidabili di quel tipo di web hosting.

Cosa Rende un Buon Fornitore di Hosting Condiviso?

I buoni fornitori di hosting condiviso offrono spazio di archiviazione SSD generoso e affidabile, pannelli di controllo user-friendly e tariffe di rinnovo trasparenti. Inizia controllando la nostra raccolta dei migliori fornitori di hosting condiviso che soddisfano questi criteri.

Cosa Rende un Buon Fornitore di Hosting VPS?

Un buon provider VPS offre vCPU e RAM generosi, posizioni di data center vicino al tuo pubblico di destinazione e compatibilità con il sistema operativo scelto. Inizia controllando la nostra raccolta dei migliori fornitori di hosting VPS che soddisfano questi criteri.

Quando Passo dall’Hosting Condiviso all’Hosting VPS?

Passa dall’hosting condiviso all’hosting VPS quando il tuo sito web supera le risorse condivise e necessita di migliori prestazioni e sicurezza. 2 indicatori che è tempo di passare includono frequenti tempi di inattività e caricamento lento delle pagine. Entrambi sono spesso causati dal superamento dei limiti dell’hosting condiviso.

(Torna all’inizio)

Fondamenti dell'Hosting Web, Guide e Raccomandazioni

Tutto quello che devi sapere sull'hosting web, come scegliere quello giusto e quali host web offrono il miglior valore per il tuo sito web e le esigenze della tua attività.