L’hosting condiviso e l’hosting dedicato sono 2 tipi molto distinti di web hosting che soddisfano diverse esigenze di risorse. L’hosting condiviso è una soluzione che fornisce agli utenti una porzione delle risorse di un server condiviso. L’hosting dedicato fornisce un intero server fisico a un solo inquilino in esclusiva.
L’hosting condiviso è la forma di web hosting più economica, mentre l’hosting dedicato è generalmente il più costoso. L’hosting dedicato offre prestazioni di velocità e uptime significativamente più elevate. L’hosting condiviso offre una migliore facilità d’uso, rendendolo più adatto ai principianti. L’hosting dedicato è più flessibile. L’hosting dedicato richiede più manutenzione, anche se i piani dedicati gestiti riducono il carico. L’hosting dedicato offre una sicurezza più elevata rispetto all’hosting condiviso. L’hosting dedicato è leggermente più scalabile e offre più spazio per la crescita fin dall’inizio.
Costo, prestazioni e sicurezza sono le 3 aree in cui le differenze tra hosting condiviso e dedicato sono più evidenti. Queste distinzioni aiutano a definire quale tipo di hosting si adatta meglio alle esigenze del tuo sito web o applicazione web. Scegli l’hosting condiviso se hai un sito web a basso traffico e necessità di hosting basilari. Scegli l’hosting dedicato se il tuo sito web richiede risorse elevate, personalizzazione avanzata e sicurezza.
La tabella seguente riassume le differenze tra hosting condiviso e hosting dedicato in termini di costo, prestazioni, facilità d’uso, flessibilità, manutenzione, sicurezza, scalabilità e caso d’uso.
Aspetto | Hosting Condiviso | Hosting Dedicato |
---|---|---|
Costo | Basso, costi condivisi | Alto, costi esclusivi del server |
Prestazioni | Variabili, dipendono dall’uso condiviso | Elevate, risorse dedicate |
Facilità d’uso | Facile da usare, servizi gestiti | Richiede competenze tecniche |
Flessibilità | Personalizzazione limitata | Alta personalizzazione |
Manutenzione | Gestita dal provider | Gestita dall’utente o opzioni gestite |
Sicurezza | Base, vulnerabilità condivise | Elevata, ambiente isolato |
Scalabilità | Limitata dai livelli di piano | Opzioni di scalabilità estese |
Caso d’uso | Blog, siti piccoli | Siti web ad alto traffico, ad alto consumo di risorse |

hosting condiviso vs hosting server dedicato
Cos’è l’Hosting Condiviso?
L’hosting condiviso è un tipo di web hosting che divide un singolo server tra più utenti. Funziona assegnando a ciascun utente una quantità prestabilita di risorse all’interno dell’ambiente condiviso, inclusi CPU, RAM e spazio di archiviazione. Il provider di web hosting condiviso rimane responsabile della manutenzione del server, degli aggiornamenti e della sicurezza. I principali vantaggi dell’hosting condiviso includono la sua convenienza, facilità d’uso e requisiti di manutenzione minimi.
Cos’è l’Hosting Dedicato?
L’hosting dedicato è un tipo di web hosting in cui un intero server è assegnato a un solo utente. Funziona fornendo accesso esclusivo alle risorse del server come CPU, RAM e larghezza di banda. I principali vantaggi dell’hosting dedicato includono prestazioni ottimali, sicurezza migliorata e ampie opzioni di personalizzazione.
Qual è la Differenza tra Hosting Condiviso e Dedicato?
La differenza tra hosting condiviso e dedicato si riferisce alle variazioni nell’allocazione delle risorse, nel controllo da parte dell’utente e nelle capacità di prestazioni.
L’hosting condiviso è più conveniente poiché divide le spese del server tra più utenti. L’hosting dedicato ha prestazioni superiori poiché tutte le risorse sono date a un solo inquilino. L’hosting condiviso è più facile da usare e si adatta ai principianti. L’hosting dedicato è più flessibile e si adatta a utenti più tecnici che cercano di personalizzare il loro hardware e software di hosting. L’hosting dedicato richiede più manutenzione rispetto all’hosting condiviso ma è più sicuro e scalabile.
Costo
L’hosting condiviso è notevolmente più economico dell’hosting dedicato perché il web host divide e distribuisce i costi del server tra più clienti. I prezzi dell’hosting condiviso variano da 1,80 € a 13,50 € al mese, rispetto all’hosting dedicato che costa tra 72,00 € e 450,00 € al mese. L’hosting dedicato richiede un investimento finanziario sostanzialmente più elevato perché l’utente sta affittando un intero server per sé.
Prestazioni
L’hosting condiviso fornisce prestazioni limitate rispetto all’hosting dedicato poiché condivide le risorse. Ciò significa che l’uptime o la velocità del tuo sito web sono influenzati dall’uso delle risorse di altri siti web sul server. È quindi possibile sperimentare velocità incoerenti o tempi di inattività durante i periodi di traffico elevato. L’hosting dedicato fornisce prestazioni superiori poiché tutte le risorse del server sono solo per il tuo uso. Ciò garantisce alta velocità e uptime anche sotto carichi pesanti.
Facilità d’Uso
L’hosting condiviso è più facile da usare rispetto all’hosting dedicato in quanto è una forma di hosting più semplice che si rivolge ai principianti. Gli utenti di hosting condiviso ottengono un ambiente preconfigurato, pannelli di controllo semplici e servizi di gestione del server. L’hosting dedicato richiede una maggiore competenza tecnica per la configurazione e la manutenzione, specialmente se si opta per piani di server bare metal. Questo è mitigato se si acquistano piani di hosting dedicato gestito.
Flessibilità
L’hosting condiviso offre una flessibilità più limitata rispetto all’hosting dedicato perché i clienti lavorano all’interno di un ambiente preconfigurato. Gli utenti hanno accesso limitato alle impostazioni del server. Al contrario, l’hosting dedicato generalmente fornisce accesso root. Questo ti dà la libertà di personalizzare il tuo sistema operativo e le impostazioni del server secondo le tue specifiche esigenze.
Manutenzione
L’hosting condiviso è più semplice rispetto all’hosting dedicato e richiede una manutenzione minima. Il provider gestisce aggiornamenti, patch di sicurezza e risoluzione dei problemi. L’hosting dedicato richiede uno sforzo di manutenzione più elevato, specialmente nei piani non gestiti, dove gli utenti sono responsabili di tutte le operazioni del server. I piani di hosting dedicato gestito alleviano questo onere.
Sicurezza
L’hosting condiviso ha una sicurezza molto più debole rispetto all’hosting dedicato perché più account condividono lo stesso server, rendendo più facile per violazioni o malware in un account influenzare gli altri. Il controllo limitato sulle configurazioni di sicurezza limita ulteriormente gli utenti dall’implementare protezioni su misura. L’hosting dedicato offre una sicurezza più forte con ambienti server isolati, assicurando che non ci siano rischi tra account. Permette inoltre agli utenti di impostare misure avanzate come firewall personalizzati, rilevamento delle intrusioni e crittografia per proteggere efficacemente i dati sensibili.
Scalabilità
L’hosting condiviso offre una scalabilità limitata poiché gli utenti alla fine devono passare a un piano superiore o a un altro tipo di hosting. L’hosting dedicato fornisce una scalabilità leggermente migliore attraverso il coordinamento degli aggiornamenti hardware con il tuo host. Né l’hosting condiviso né quello dedicato sono particolarmente scalabili, ma l’hosting dedicato fornisce generose allocazioni di risorse fin dall’inizio, consentendo una crescita sostanziale prima che diventino necessari gli aggiornamenti.
Come Scegliere tra Hosting Condiviso e Dedicato?
Scegli tra hosting condiviso e dedicato valutando le esigenze di risorse e personalizzazione del tuo sito web. Scegli l’hosting condiviso per siti web a basso traffico o per siti che ospitano contenuti statici. È una buona opzione ogni volta che la convenienza e la semplicità sono priorità. Scegli l’hosting dedicato per siti ad alto traffico, applicazioni che richiedono molte risorse o progetti che richiedono prestazioni, sicurezza e personalizzazione avanzate. Questo include grandi siti di eCommerce, server di gioco o quelli in settori regolamentati come la sanità. Qualunque sia la tua scelta, assicurati di optare per un buon provider di hosting che fornisca piani affidabili di quel tipo di web hosting.
Cosa Rende Buono un Provider di Hosting Condiviso?
Un buon provider di hosting condiviso garantisce spazio di archiviazione sufficiente, pannelli di controllo intuitivi come cPanel e tariffe di rinnovo ragionevoli. Inizia controllando la nostra raccolta dei migliori provider di hosting condiviso che soddisfano questi criteri.
Cosa Rende Buono un Provider di Hosting Dedicato?
Un buon provider di hosting dedicato si assicura di offrire hardware robusto (processori Intel Xeon o AMD EPYC), RAM e larghezza di banda sufficienti, supporto per il tuo sistema operativo scelto e un’eccellente copertura del data center. Inizia controllando la nostra raccolta dei migliori provider di hosting dedicato che soddisfano questi criteri.
Qual è la Via di Mezzo tra Hosting Condiviso e Dedicato?
La via di mezzo tra hosting condiviso e dedicato è l’hosting VPS. L’hosting VPS (Virtual Private Server) è un tipo alternativo di hosting che utilizza software di virtualizzazione per dividere un singolo server in ambienti isolati con risorse dedicate. Un host VPS combina la maggiore convenienza dell’hosting condiviso con il maggiore controllo e prestazioni dell’hosting dedicato. Questo lo rende adatto per siti web che stanno superando l’hosting condiviso ma che non hanno ancora raggiunto le esigenze di costosi server dedicati.