Bitcatcha è supportato dai suoi lettori. Quando acquisti passando per uno dei link del nostro sito, noi riceviamo una commissione.

Cloud Hosting vs WordPress Hosting: Qual è la Differenza?

Il cloud hosting e il WordPress hosting sono 2 tipi di web hosting che soddisfano esigenze e capacità diverse. Il cloud hosting distribuisce dinamicamente le risorse su una rete di server interconnessi per una scalabilità perfetta. Il WordPress hosting è un hosting specificamente ottimizzato per i siti WordPress.

Il cloud hosting è più conveniente in termini di costi e offre prezzi pay-as-you-go. Le prestazioni nel cloud hosting eccellono grazie alla sua allocazione dinamica delle risorse, mentre il WordPress hosting offre prestazioni ottimizzate per i siti WordPress. Il WordPress hosting offre una maggiore facilità d’uso grazie ai suoi servizi gestiti e strumenti specifici per WordPress, mentre il cloud hosting supporta più piattaforme CMS per una maggiore flessibilità. La manutenzione è più semplice con il WordPress hosting grazie agli aggiornamenti automatici. Il WordPress hosting migliora la sicurezza contro le minacce specifiche di WordPress, mentre il cloud hosting garantisce la ridondanza. La scalabilità è più forte nel cloud hosting poiché regola dinamicamente le risorse per i picchi di traffico.

Flessibilità, facilità d’uso e scalabilità sono le 3 aree in cui le differenze tra cloud e WordPress hosting sono più evidenti. Queste distinzioni aiutano a definire quale tipo di hosting si adatta meglio alle tue esigenze. Scegli il cloud hosting se il tuo sito web necessita di supporto per più piattaforme CMS oltre a WordPress o se sperimenta un traffico variabile. Scegli il WordPress hosting se stai ospitando un sito WordPress e desideri una soluzione semplice.

La tabella seguente riassume le differenze tra cloud hosting e WordPress hosting in termini di costo, prestazioni, facilità d’uso, flessibilità, manutenzione, sicurezza, scalabilità e caso d’uso.

AspettoHosting CloudHosting WordPress
CostoA consumo, variabileFisso, prevedibile
PrestazioniScalabilità dinamica garantisce affidabilitàOttimizzato per WordPress per velocità del sito
Facilità d’usoRichiede competenze tecniche a meno che non sia gestitoConfigurazione semplificata per utenti WordPress
FlessibilitàSupporta molteplici CMS, alta personalizzazioneLimitato a WordPress, accesso root tipicamente non fornito
ManutenzionePiù pratica, sebbene siano disponibili piani gestitiAggiornamenti e backup WordPress automatizzati
SicurezzaMisure generali, ridondanza integrataProtezioni specifiche per WordPress
ScalabilitàAltamente scalabile per picchi di trafficoLimitata in ambienti condivisi
Caso d’usoIdeale per piattaforme multiple, siti ad alto traffico con domanda fluttuanteIdeale per blog WordPress, siti di eCommerce e portfolio
cloud hosting vs wordpress hosting

Che cos’è il Cloud Hosting?

Il cloud hosting è un tipo di web hosting che utilizza una rete di server per ospitare siti web e applicazioni. Distribuisce dinamicamente risorse come CPU, RAM e storage su più server, garantendo elevata disponibilità e scalabilità. I suoi vantaggi principali includono scalabilità dinamica, alta affidabilità attraverso la ridondanza e prezzi pay-as-you-go convenienti.

Che cos’è il WordPress Hosting?

Il WordPress hosting è un tipo di web hosting personalizzato per siti web costruiti sul Content Management System (CMS) WordPress. Ottimizza i server per soddisfare i requisiti ufficiali di WordPress per PHP e MySQL e include funzionalità come installazioni WordPress con 1 clic, caching, integrazione CDN e aggiornamenti automatici. I suoi vantaggi principali includono prestazioni migliorate per i siti WordPress, sicurezza avanzata e gestione semplificata.

Qual è la Differenza tra Cloud e WordPress Hosting?

La differenza tra cloud hosting e WordPress hosting si riferisce alle caratteristiche distinte che separano questi tipi di hosting per diversi casi d’uso.

Il cloud hosting è più economico con piani pay-as-you-go, ma ha costi meno prevedibili. Il cloud hosting offre prestazioni più affidabili mentre il WordPress hosting è perfezionato per ottimizzare la velocità dei siti WordPress. Il WordPress hosting è più facile da usare. Il cloud hosting è più flessibile perché supporta più piattaforme CMS e consente un’ampia personalizzazione. Il WordPress hosting richiede meno manutenzione e offre sicurezza su misura per i siti WordPress. Il cloud hosting è molto più scalabile.

Costo

Il cloud hosting è più conveniente in termini di costi con prezzi che vanno da 9,00 € a 135,00 €/mese. Molti cloud host offrono anche l’opzione di un modello pay-as-you-go, sebbene gli utenti debbano tenere presente che improvvisi picchi di traffico possono aumentare i costi in modo imprevisto. Il WordPress hosting varia da 17,10 € a 90,00 €/mese. Il WordPress hosting utilizza un modello a prezzo fisso che garantisce costi prevedibili.

Prestazioni

Il cloud hosting offre prestazioni più elevate perché è in grado di scalare le risorse dinamicamente in base alla domanda. Ciò garantisce tempi di inattività minimi anche in caso di picchi di traffico imprevisti. Il WordPress hosting non offre questa scalabilità automatica, ma garantisce prestazioni elevate per i siti WordPress attraverso ottimizzazioni a livello di server come caching e CDN. Tuttavia, i piani di WordPress hosting condiviso affrontano contese di risorse che influiscono sulle prestazioni durante i picchi di traffico.

Facilità d’uso

Il cloud hosting è generalmente meno facile da usare rispetto al WordPress hosting, sebbene questo vari in base al tipo di piano. Il cloud hosting non gestito richiede elevati livelli di competenza tecnica per gestire configurazioni e aggiornamenti. Il cloud hosting gestito semplifica le attività ma non è così semplice per i principianti come il WordPress hosting. Il WordPress hosting eccelle nella facilità d’uso con ambienti preconfigurati, installazioni con 1 clic e supporto dedicato a WordPress.

Flessibilità

Il cloud hosting è significativamente più flessibile del WordPress hosting. Il cloud hosting è compatibile con una gamma di piattaforme CMS oltre a WordPress, mentre il WordPress hosting è su misura specificamente per WordPress. Il cloud hosting offre ulteriore flessibilità consentendo agli utenti di personalizzare i piani per soddisfare requisiti di risorse molto specifici. Alcuni cloud host forniscono anche accesso root. Gli ambienti di WordPress hosting in genere sono preconfigurati e senza accesso root.

Manutenzione

Il cloud hosting richiede più manutenzione del WordPress hosting, anche su piani gestiti, poiché gli utenti potrebbero dover monitorare l’utilizzo o ottimizzare le impostazioni di scalabilità automatica. Il WordPress hosting semplifica la manutenzione con aggiornamenti automatici per il core, i plugin e i temi. Il WordPress hosting gestito spesso integra strumenti come Jetpack Backup o UpdraftPlus. Questi semplificano la manutenzione automatizzando i backup e fornendo ambienti di staging sicuri.

Sicurezza

Il cloud hosting fornisce una sicurezza complessiva più forte con ridondanza, firewall e protezione DDoS per prevenire interruzioni e violazioni. Il WordPress hosting si concentra sulla protezione dei siti WordPress con difese su misura contro attacchi brute-force e vulnerabilità dei plugin. Molti provider includono strumenti come Jetpack Security per la scansione di malware, autenticazione a 2 fattori e registri delle attività. Gli aggiornamenti automatici per il core, i plugin e i temi migliorano ulteriormente la protezione.

Scalabilità

Il cloud hosting è significativamente più scalabile del WordPress hosting perché fornisce regolazioni dinamiche delle risorse per gestire i picchi di traffico. Gli utenti possono anche aggiungere facilmente CPU, RAM e storage con pochi clic. Il WordPress hosting in genere non offre scalabilità automatica. Richiede inoltre agli utenti di passare a piani superiori o forme di hosting più potenti una volta che le risorse sono esaurite.

Come Scelgo tra Cloud e WordPress Hosting?

Scegli tra cloud e WordPress hosting valutando il CMS di tua scelta, la competenza tecnica e i modelli di traffico. Scegli il cloud hosting se stai costruendo un sito web con un CMS non WordPress, richiedi hosting multi-sito con supporto per diversi CMS, o sei un sito di eCommerce che sperimenta un traffico altamente variabile. Scegli il WordPress hosting se stai ospitando un sito WordPress che sperimenta un traffico prevedibile e dai priorità alla facilità di gestione. Qualunque sia la tua scelta, assicurati di optare per un buon provider di hosting che fornisca piani affidabili di quel tipo di web hosting.

Cosa Rende Buono un Provider di Cloud Hosting?

Un buon provider di cloud hosting offre storage SSD, CPU e RAM sufficienti e funzionalità di scalabilità automatica. Controlla la nostra selezione dei migliori provider di cloud hosting che soddisfano questi criteri.

Cosa Rende Buono un Provider di WordPress Hosting?

Un buon provider di WordPress hosting include installazioni WordPress con 1 clic, strumenti di staging WordPress e supporto WP-CLI. Controlla la nostra selezione dei migliori WordPress hosting che soddisfano questi criteri.

Esistono Opzioni di WordPress Cloud Hosting?

Sì, esistono opzioni di WordPress cloud hosting. Il WordPress cloud hosting combina la scalabilità dell’infrastruttura cloud con le ottimizzazioni specializzate del WordPress hosting. Utilizza una rete di server per allocare dinamicamente le risorse offrendo al contempo funzionalità come installazioni con un clic, ambienti di staging e caching integrato. Provider come Kinsta sfruttano piattaforme cloud leader, come Google Cloud, per offrire alta disponibilità e supporto esperto da parte di sviluppatori WordPress esperti.

(Torna all’inizio)

Fondamenti dell'Hosting Web, Guide e Raccomandazioni

Tutto quello che devi sapere sull'hosting web, come scegliere quello giusto e quali host web offrono il miglior valore per il tuo sito web e le esigenze della tua attività.