Bitcatcha è supportato dai suoi lettori. Quando acquisti passando per uno dei link del nostro sito, noi riceviamo una commissione.

Cloud Hosting vs Hosting su Server Dedicato: Qual è la Differenza?

Il cloud hosting e l’hosting dedicato sono 2 tipi di web hosting che offrono infrastrutture e capacità distinte. Il cloud hosting utilizza una rete di server interconnessi per distribuire le risorse in modo dinamico. L’hosting dedicato assegna un singolo server fisico per l’uso esclusivo di un singolo cliente.

Il cloud hosting è più conveniente rispetto all’hosting dedicato e offre schemi di pagamento più flessibili. L’hosting dedicato offre prestazioni elevate eccezionali, ma il cloud hosting eccelle nel mantenere le prestazioni durante i picchi di traffico. Il cloud hosting offre maggiore facilità d’uso e flessibilità. La manutenzione è più semplice con il cloud hosting, ma l’hosting dedicato fornisce la massima sicurezza attraverso l’isolamento dell’account. La scalabilità è il punto di forza del cloud hosting grazie alla sua infrastruttura dinamica.

Costo, sicurezza e scalabilità sono le 3 aree in cui le differenze tra cloud hosting e hosting dedicato sono più evidenti. Queste distinzioni aiutano a definire quale tipo di hosting si adatta meglio alle tue esigenze. Scegli il cloud hosting se il tuo sito web registra un traffico fluttuante e necessita di risorse scalabili. Scegli l’hosting dedicato se il tuo sito web richiede molte risorse e necessita di prestazioni o sicurezza massime.

La tabella seguente riassume le differenze tra cloud hosting e hosting dedicato in termini di costo, prestazioni, facilità d’uso, flessibilità, manutenzione, sicurezza, scalabilità e caso d’uso.

AspettoCloud HostingHosting Dedicato
CostoPay-as-you-go, economicamente efficienteFisso, costi più elevati
PrestazioniAlta disponibilità, prestazioni di server condivisoPrestazioni superiori, risorse server esclusive
Facilità d’usoFacile da gestire con supporto del providerPiù tecnico, richiede elevata competenza
FlessibilitàScalabilità dinamica, configurazioni virtuali personalizzabiliControllo completo su hardware e software
ManutenzioneI servizi gestiti semplificano la manutenzioneResponsabilità dell’utente nelle configurazioni non gestite
SicurezzaFunzionalità di sicurezza condivise, ridondanzaAmbienti isolati, controllo completo
ScalabilitàScalabilità dinamicaScalabilità limitata che richiede aggiornamenti hardware
Caso d’usoSiti web in rapida crescita con traffico fluttuanteApplicazioni ad alto traffico, ad alto consumo di risorse o regolamentate
cloud hosting vs dedicated hosting

Che cos’è il Cloud Hosting?

Il cloud hosting è un tipo di web hosting che utilizza una rete di server virtuali per ospitare siti web e applicazioni. Funziona distribuendo dinamicamente risorse come CPU, RAM e spazio di archiviazione su più server. I principali vantaggi del cloud hosting includono scalabilità dinamica, alta affidabilità ed efficienza dei costi attraverso un modello di prezzo pay-as-you-go.

Che cos’è l’Hosting Dedicato?

L’hosting dedicato è un tipo di web hosting in cui un singolo utente affitta un intero server fisico. Funziona fornendo accesso esclusivo alle risorse del server come CPU, RAM e spazio di archiviazione e fornendo controllo totale. I principali vantaggi dell’hosting dedicato includono prestazioni superiori, elevata sicurezza e la possibilità di personalizzare le configurazioni del server.

Qual è la Differenza tra Cloud Hosting e Hosting Dedicato?

La differenza tra cloud hosting e hosting dedicato si riferisce alle caratteristiche distinte che separano questi tipi di hosting per diversi casi d’uso.

Il cloud hosting è più conveniente con prezzi pay-as-you-go, mentre l’hosting dedicato comporta spese fisse più elevate. L’hosting dedicato eccelle nelle prestazioni di velocità, sebbene il cloud hosting eccella nel mantenere elevate prestazioni durante i picchi. Il cloud hosting offre maggiore facilità d’uso e flessibilità e richiede meno manutenzione. L’hosting dedicato è più sicuro. Il cloud hosting offre una scalabilità eccezionale, sebbene le ampie allocazioni di risorse dell’hosting dedicato consentano ampio spazio per la crescita.

Costo

Il cloud hosting è più conveniente con prezzi che variano da 9,00 € a 135,00 €/mese. Il cloud hosting spesso viene fornito con un modello pay-as-you-go, che garantisce che gli utenti paghino solo per ciò che utilizzano. Questo si adatta a richieste fluttuanti ma porta a costi imprevedibili durante i picchi di traffico. L’hosting dedicato comporta una tariffa mensile fissa, spesso più alta, da 72,00 € a 450,00 €/mese a causa dell’uso esclusivo del server. Costi aggiuntivi per licenze, software e componenti aggiuntivi aumentano ulteriormente le spese di hosting dedicato.

Prestazioni

Il cloud hosting fornisce prestazioni inferiori rispetto all’hosting dedicato, ma eccelle nella gestione del traffico imprevedibile distribuendo i carichi di lavoro su più server. Questa configurazione garantisce un uptime affidabile durante i picchi di traffico. L’hosting dedicato offre prestazioni superiori offrendo accesso esclusivo alla piena potenza della CPU del server, alla RAM e allo spazio di archiviazione, garantendo una velocità senza pari.

Facilità d’uso

Il cloud hosting generalmente offre una migliore facilità d’uso perché è comunemente venduto in forme gestite. Ciò significa che gli utenti hanno accesso a pannelli di controllo intuitivi e il provider si occupa della gestione del server. L’hosting dedicato è molto più tecnico, con configurazioni non gestite come i server bare metal che richiedono alti livelli di competenza tecnica. I piani di hosting dedicato gestito migliorano l’usabilità.

Flessibilità

Il cloud hosting offre maggiore flessibilità rispetto all’hosting dedicato poiché gli utenti sono in grado di personalizzare e dimensionare l’hardware e il software dei loro piani per soddisfare requisiti specifici di risorse. Il dimensionamento dinamico consente inoltre alle risorse di adattarsi in tempo reale. Tuttavia, l’hosting dedicato fornisce un’eccellente flessibilità sotto forma di controllo completo. Gli utenti ottengono il controllo completo sull’intero server, consentendo loro di selezionare sistemi operativi e configurazioni.

Manutenzione

Il cloud hosting riduce al minimo gli sforzi di manutenzione continua nei suoi piani gestiti, dove i provider gestiscono aggiornamenti, patch e monitoraggio dell’infrastruttura. L’hosting dedicato, in particolare nelle configurazioni non gestite, richiede agli utenti di gestire tutte le attività di manutenzione, come aggiornamenti software, patch di sicurezza e risoluzione dei problemi.

Sicurezza

Il cloud hosting è meno sicuro dell’hosting dedicato. Questo perché utilizza un’infrastruttura condivisa e ciò alla fine comporta rischi se gestita male. Al contrario, l’hosting dedicato fornisce un ambiente completamente isolato per garantire una sicurezza robusta. L’hosting dedicato fornisce anche un controllo completo del server, consentendo agli utenti di impostare rigorose misure di sicurezza a livello di sistema operativo e hardware.

Scalabilità

Il cloud hosting è significativamente più scalabile. A differenza dell’hosting dedicato, il cloud hosting offre scalabilità dinamica, il che significa che le risorse vengono regolate in tempo reale per soddisfare le richieste. Il cloud hosting consente inoltre agli utenti di aggiungere facilmente più risorse al loro piano man mano che il loro sito cresce. L’hosting dedicato offre una scalabilità limitata e l’aggiunta di più risorse in genere richiede l’aggiornamento dell’hardware fisico. Tuttavia, fornisce generose allocazioni di risorse fin dall’inizio, consentendo una crescita sostanziale prima che siano necessari aggiornamenti.

Come Scelgo tra Cloud Hosting e Hosting Dedicato?

Scegli tra cloud hosting e hosting dedicato valutando le tue preferenze di pagamento e le esigenze di sicurezza e i modelli di traffico del tuo sito. Scegli il cloud hosting se hai bisogno di efficienza dei costi, scalabilità e servizi gestiti. È adatto a siti di eCommerce o piattaforme in rapida crescita con traffico imprevedibile. Scegli l’hosting dedicato per il massimo controllo, prestazioni e sicurezza. È particolarmente ideale per grandi aziende in settori che gestiscono dati sensibili.

Qualunque sia la tua scelta, assicurati di optare per un buon provider di hosting che fornisca piani affidabili di quel tipo di web hosting.

Cloud vs Hosting Dedicato: Quale è Più Adatto per Siti Web in Rapida Crescita?

Il cloud hosting è più adatto per siti web in rapida crescita per 2 motivi: la sua capacità di aggiungere facilmente più risorse e la sua scalabilità dinamica. Aggiungere CPU, RAM o spazio di archiviazione richiede pochi clic, permettendoti di far crescere il tuo sito senza interruzioni. La scalabilità dinamica garantisce che il tuo sito web rimanga reattivo durante improvvisi picchi di traffico. L’hosting dedicato, sebbene potente, richiede aggiornamenti manuali e fatica a tenere il passo con una crescita rapida e imprevedibile del sito web.

Cosa Rende Buono un Provider di Cloud Hosting?

Un buon provider di cloud hosting offre risorse generose (CPU, RAM, spazio di archiviazione) e auto-scaling. Consulta la nostra lista dei migliori provider di cloud hosting per iniziare.

Cosa Rende Buono un Provider di Hosting Dedicato?

Un buon provider di hosting dedicato garantisce hardware all’avanguardia (processori Intel Xeon o AMD EPYC), RAM e larghezza di banda generose, supporto per il sistema operativo scelto e un’eccellente copertura del data center. Consulta la nostra lista dei migliori provider di hosting dedicato per iniziare.

(Torna all’inizio)

Fondamenti dell'Hosting Web, Guide e Raccomandazioni

Tutto quello che devi sapere sull'hosting web, come scegliere quello giusto e quali host web offrono il miglior valore per il tuo sito web e le esigenze della tua attività.