Bitcatcha è supportato dai suoi lettori. Quando acquisti passando per uno dei link del nostro sito, noi riceviamo una commissione.

Cloud Hosting vs Shared Hosting: Qual è la Differenza?

Il cloud hosting e lo shared hosting sono 2 tipi di web hosting che soddisfano esigenze diverse e offrono configurazioni infrastrutturali uniche. Il cloud hosting utilizza più server interconnessi per allocare dinamicamente le risorse. Lo shared hosting ospita più siti web su un singolo server e divide le sue risorse tra gli utenti per offrire un’opzione economica e adatta ai principianti.

Lo shared hosting è più conveniente. Il cloud hosting supera lo shared hosting con velocità più elevate e affidabilità di uptime superiore. Lo shared hosting è più facile da usare, mentre il cloud hosting offre maggiore flessibilità. La manutenzione è più semplice con lo shared hosting, ma il cloud hosting offre una migliore sicurezza. Il cloud hosting è anche più scalabile e adattabile ai picchi di traffico.

Costo, prestazioni e scalabilità sono le 3 aree in cui le differenze tra questi tipi di hosting sono più significative. Queste distinzioni aiutano a definire quale tipo di hosting si adatta meglio alle tue esigenze. Scegli lo shared hosting per siti web piccoli, con poco traffico e con esigenze di risorse prevedibili. Scegli il cloud hosting se il tuo sito web richiede scalabilità, prestazioni avanzate o gestisce traffico variabile.

La tabella seguente riassume le differenze tra cloud hosting e shared hosting in termini di costo, prestazioni, facilità d’uso, flessibilità, manutenzione, sicurezza, scalabilità e caso d’uso.

AspettoCloud HostingHosting Condiviso
CostiPay-as-you-go, costi variabiliPrezzi fissi e convenienti
PrestazioniAlta disponibilità e affidabilitàVariabili, dipendenti da risorse condivise
Facilità d’usoRichiede conoscenze tecniche per cloud hosting non gestitoFacile da usare per principianti e gestito dal provider
FlessibilitàAlta, supporta configurazioni personalizzateLimitata, configurazione standardizzata
ManutenzioneLo sforzo di manutenzione dipende dai piani gestiti/non gestitiBassa manutenzione e completamente gestita dal provider
SicurezzaSicurezza migliorata con ridondanzaRischio più elevato a causa delle risorse condivise
ScalabilitàRegola dinamicamente le risorseLimitata, richiede aggiornamenti del piano
Caso d’usoSiti web dinamici con traffico variabile o imprevedibileSiti web piccoli e statici con traffico costante e basso
cloud hosting vs shared hosting

Che Cos’è il Cloud Hosting?

Il cloud hosting è un tipo di hosting che utilizza una rete di server interconnessi, “il Cloud”, per distribuire dinamicamente le risorse per siti web e applicazioni. Funziona allocando risorse come CPU, RAM e spazio di archiviazione su più macchine virtuali. La richiesta di risorse si sposta tra i server nel caso in cui uno di essi fallisca. I principali vantaggi del cloud hosting sono la sua scalabilità, flessibilità e affidabilità.

Che Cos’è lo Shared Hosting?

Lo shared hosting è un tipo di hosting che ospita più siti web su un singolo server. Condivide risorse come CPU, RAM e spazio di archiviazione tra gli utenti. Questa configurazione consente prezzi accessibili dividendo i costi del server. Il provider di hosting gestisce la manutenzione del server, gli aggiornamenti e la sicurezza. I principali vantaggi dello shared hosting sono che è adatto ai principianti, economico e senza manutenzione.

Qual è la Differenza tra Cloud e Shared Hosting?

La differenza tra cloud hosting e shared hosting si riferisce alle caratteristiche distintive che separano questi tipi di hosting per diversi casi d’uso.

Il cloud hosting è più costoso, ma spesso offre anche un modello pay-as-you-go. Il cloud hosting offre prestazioni superiori utilizzando più server. Lo shared hosting è più semplice e facile da usare, ma questo limita la sua flessibilità poiché gli ambienti sono preconfigurati. Il cloud hosting è più flessibile ma richiede più manutenzione. Il cloud hosting è anche più sicuro e scalabile grazie alla sua configurazione intrinseca.

Costo

Il cloud hosting è più costoso dello shared hosting. Il cloud hosting spesso fornisce un modello pay-as-you-go che addebita l’uso effettivo delle risorse. Questo garantisce efficienza dei costi ma introduce imprevedibilità durante i picchi di traffico. I prezzi del cloud hosting variano da 9,00 € a 135,00 € al mese. Lo shared hosting utilizza prezzi fissi, con piani economici e prevedibili da 1,80 € a 13,50 € al mese.

Prestazioni

Il cloud hosting offre prestazioni migliori sfruttando più server per garantire un’elevata disponibilità e affidabilità. Il pooling delle risorse elimina i singoli punti di guasto e consente all’host di offrire una velocità costante anche durante un’elevata domanda. Le prestazioni dello shared hosting dipendono dalla capacità di un singolo server condiviso da più utenti. Un traffico elevato su un sito web degrada le prestazioni di altri, il che si traduce in velocità più lente per il tuo sito.

Facilità d’Uso

Il cloud hosting è meno facile da usare rispetto allo shared hosting, anche se l’entità varia in base al tipo di piano. Il cloud hosting gestito semplifica l’esperienza fornendo pannelli di controllo facili e scaricando le attività tecniche al web host. Il cloud hosting non gestito offre un controllo avanzato ma richiede una curva di apprendimento molto più ripida e competenze tecniche. Lo shared hosting di default è adatto ai principianti e fornisce impostazioni preconfigurate e manutenzione gestita dal provider.

Flessibilità

Il cloud hosting offre una flessibilità superiore consentendo agli utenti di personalizzare i piani per soddisfare requisiti specifici di risorse. Molti host cloud collaborano con più provider cloud leader, come Amazon Web Services, Google Cloud e Digital Ocean, e consentono agli utenti di scegliere la loro preferenza. Alcuni provider cloud offrono l’accesso root. Al contrario, lo shared hosting offre pochissima flessibilità. Questi vincoli sono dovuti alla sua configurazione standardizzata e all’accesso limitato al server.

Manutenzione

Il cloud hosting richiede più manutenzione dello shared hosting, ma l’entità dipende dal fatto che si tratti di cloud hosting gestito o non gestito. Il cloud hosting gestito prevede che il web host gestisca aggiornamenti e manutenzione del server. I piani cloud non gestiti richiedono una manutenzione complessa. Lo shared hosting è intrinsecamente gestito dal provider e richiede una manutenzione minima.

Sicurezza

Il cloud hosting fornisce una sicurezza più forte perché offre un’elevata ridondanza su più server. Questo protegge i dati del sito web durante interruzioni o violazioni. Spesso include funzionalità avanzate come firewall e protezione DDoS per una protezione avanzata. Lo shared hosting comporta rischi più elevati poiché le risorse condivise significano che un sito compromesso influisce su altri sullo stesso server.

Scalabilità

La scalabilità è un grande vantaggio del cloud hosting poiché gli utenti possono facilmente aggiungere core CPU, RAM e spazio di archiviazione con pochi clic. Il cloud hosting offre anche scalabilità dinamica che regola le risorse in tempo reale all’aumentare dei carichi. Lo shared hosting offre una scalabilità limitata poiché gli utenti devono passare a piani superiori o tipi di hosting più potenti quando il loro sito cresce.

Come Scegliere tra Cloud e Shared Hosting?

Scegli tra cloud e shared hosting valutando i modelli di traffico del tuo sito e le esigenze di risorse. Scegli il cloud hosting se il tuo sito web sperimenta un traffico fluttuante. È una scelta popolare per i siti di eCommerce che sperimentano carichi pesanti durante le stagioni di vendita. Scegli anche il cloud hosting se hai bisogno di alte prestazioni e scalabilità. Scegli lo shared hosting per siti web piccoli, con poco traffico che necessitano di soluzioni economiche e adatte ai principianti. Qualunque sia la tua scelta, assicurati di optare per un buon provider di hosting che fornisca piani affidabili di quel tipo di web hosting.

Cloud vs Shared Hosting: Quale è Più Adatto per Siti Web con Traffico Imprevedibile?

Il cloud hosting è più adatto per siti web con traffico imprevedibile grazie alla sua scalabilità dinamica. Questo significa che ridimensiona automaticamente le risorse verso l’alto o verso il basso per adattarsi all’aumento e consente al tuo sito web di rimanere online e continuare a funzionare in modo ottimale. I siti sui piani di shared hosting comunemente sperimentano rallentamenti o interruzioni durante picchi imprevisti.

Cosa Rende un Buon Provider di Cloud Hosting?

Un buon provider di cloud hosting garantisce risorse generose (CPU, RAM e archiviazione) e fornisce funzionalità di auto-scaling. Inizia con la nostra lista ristretta dei migliori provider di cloud hosting che soddisfano questi criteri.

Cosa Rende un Buon Provider di Shared Hosting?

Un buon provider di shared hosting garantisce un archiviazione sufficiente, pannelli di controllo adatti ai principianti come cPanel e tariffe di rinnovo trasparenti. Inizia con la nostra lista ristretta dei migliori provider di shared hosting che soddisfano questi criteri.

(Torna all’inizio)

Fondamenti dell'Hosting Web, Guide e Raccomandazioni

Tutto quello che devi sapere sull'hosting web, come scegliere quello giusto e quali host web offrono il miglior valore per il tuo sito web e le esigenze della tua attività.