Bitcatcha è supportato dai suoi lettori. Quando acquisti passando per uno dei link del nostro sito, noi riceviamo una commissione.

Cos’è il Cloud Hosting e Come Funziona?

Il cloud hosting è un tipo di web hosting che utilizza una rete di server interconnessi, “il Cloud”, per ospitare siti web e applicazioni. A differenza dell’hosting tradizionale che si basa su un singolo server fisico, il cloud hosting distribuisce le risorse dinamicamente su più server. Questo consente una maggiore scalabilità, affidabilità e prestazioni. È disponibile sia come cloud hosting gestito che non gestito.

Il cloud hosting funziona attraverso la virtualizzazione, dove i server fisici sono divisi in macchine virtuali (VM) per allocare efficientemente risorse come CPU, RAM e storage. I suoi 4 vantaggi includono scalabilità dinamica, flessibilità, affidabilità ed efficienza dei costi. I suoi 2 svantaggi sono l’imprevedibilità dei costi e la complessità tecnica nei piani di cloud hosting non gestiti. Le aziende che richiedono scalabilità e i siti di eCommerce con traffico fluttuante traggono maggior beneficio dal cloud hosting. Assicurati di scegliere il piano di cloud hosting giusto valutando CPU, RAM, storage e funzionalità di auto-scaling. 5 tipi di hosting alternativi includono hosting condiviso, WordPress, VPS, dedicato e colocation hosting.

what is cloud hosting

Qual è la definizione di Cloud Hosting?

Il cloud hosting è definito come un tipo di web hosting che utilizza la tecnologia cloud per archiviare i file del tuo sito web o applicazione web. Utilizza una rete di server virtuali per distribuire le sue risorse su richiesta. Questo significa che i dati del tuo sito web o applicazione web sono distribuiti su più server che vengono mantenuti dal provider. Questo è in contrasto con l’hosting tradizionale che si basa su un singolo server fisico.

Il cloud hosting alloca risorse dinamicamente in base alla domanda. Il cloud hosting è acquistato sia in forma gestita che non gestita, con il cloud hosting gestito che si rivolge agli utenti non tecnici.

Qual è il Ruolo del Provider nel Cloud Hosting Gestito?

Il ruolo del provider nel cloud hosting gestito è quello di gestire tutta la manutenzione, gli aggiornamenti e la sicurezza del server. Il provider quindi monitora l’infrastruttura e mantiene le prestazioni ottimizzando le configurazioni del server e mantenendo tutto aggiornato. L’utente è liberato da tali complessità tecniche e ha facile accesso al team di supporto tecnico del provider se ha bisogno di consigli esperti.

Come Funziona il Cloud Hosting?

Il cloud hosting funziona aggregando risorse da una rete di server fisici interconnessi, spesso situati in più data center remoti. Questa rete, chiamata “Il Cloud”, garantisce che risorse come CPU, RAM e storage siano distribuite in modo efficiente per ospitare siti web e applicazioni. Le macchine virtuali (VM) sono ampiamente utilizzate per dividere questi server fisici in ambienti isolati. Ogni VM agisce come un sistema indipendente con il proprio sistema operativo e risorse, consentendo flessibilità e scalabilità. La rete garantisce che se un server fallisce, i carichi di lavoro vengano automaticamente spostati su altri.

Tuttavia, non tutto il cloud hosting si basa su VM. La containerizzazione offre un’alternativa in cui le applicazioni vengono eseguite in container leggeri che condividono il sistema operativo host. Ciò consente un’implementazione più rapida con un overhead minimo. Per gli utenti che necessitano di prestazioni massime, il cloud bare metal fornisce accesso diretto ai server fisici senza virtualizzazione.

Quali Sono i Vantaggi del Cloud Hosting?

I 4 vantaggi del cloud hosting sono scalabilità dinamica, flessibilità, affidabilità ed efficienza dei costi. La scalabilità dinamica significa che le risorse si adattano automaticamente alle fluttuazioni del traffico, prevenendo i tempi di inattività durante i picchi di traffico. La flessibilità ti consente di aggiungere facilmente core CPU, RAM o spazio di archiviazione al tuo piano con pochi clic. L’affidabilità deriva dall’alta ridondanza perché i dati sono distribuiti su più server. Se un server fallisce, un altro subentra e questo significa che viene garantita un’elevata disponibilità del sito web o dell’applicazione. Infine, l’efficienza dei costi si ottiene attraverso modelli di prezzo pay-as-you-go, dove paghi solo per le risorse che effettivamente utilizzi e questo evita costi inutili.

Quali Sono gli Svantaggi del Cloud Hosting?

I 2 svantaggi del cloud hosting sono la potenziale imprevedibilità dei costi e la complessità tecnica. L’imprevedibilità dei costi si applica ai piani di cloud hosting che utilizzano il modello pay-as-you-go. È possibile che improvvisi picchi di traffico portino a spese sorprendentemente più elevate. Il secondo è la complessità tecnica, in particolare per gli utenti di cloud hosting non gestito. Tali piani richiedono competenze di gestione del server e sono difficili da usare per i principianti.

Chi Dovrebbe Utilizzare il Cloud Hosting?

Le aziende che necessitano di scalabilità e i siti di eCommerce con traffico variabile dovrebbero utilizzare il cloud hosting. Per le aziende che richiedono scalabilità, il cloud hosting consente facili aggiornamenti di CPU, RAM e storage. Per i siti di eCommerce con traffico variabile, il cloud hosting gestisce in modo efficiente improvvisi picchi di traffico scalando le risorse su richiesta. Questo è importante durante gli eventi di vendita o i picchi stagionali e aiuta a prevenire la perdita di entrate causata dai tempi di inattività.

Chi Non Dovrebbe Utilizzare il Cloud Hosting?

I siti web a basso traffico, i siti web che necessitano di controllo completo e quelli che richiedono costi fissi non dovrebbero utilizzare il cloud hosting. Per i siti web a basso traffico, la potente scalabilità del cloud hosting è inutile poiché opzioni più economiche come l’hosting condiviso forniscono risorse sufficienti a un costo inferiore. I siti web che necessitano di controllo completo su hardware e configurazioni sono più adatti all’hosting dedicato o in colocation dove gli utenti hanno accesso esclusivo ai server fisici. Per coloro che richiedono costi fissi, il prezzo pay-as-you-go del cloud hosting è troppo imprevedibile.

Come Scelgo un Piano di Cloud Hosting?

Scegli un piano di cloud hosting valutando 4 cose: CPU, RAM, storage e funzionalità di auto-scaling. In primo luogo, controlla il numero di CPU virtuali (vCPU) fornite poiché ciò influisce sull’efficienza con cui vengono elaborati i compiti. In secondo luogo, assicurati di avere RAM sufficiente per gestire carichi di lavoro simultanei e picchi di traffico. In terzo luogo, conferma il tipo e la capacità di storage. Gli SSD (Solid State Drive) offrono prestazioni più veloci. Infine, verifica l’autoscaling, che alloca dinamicamente le risorse durante i picchi di traffico per mantenere le prestazioni. 3 provider di cloud hosting popolari tra cui scegliere sono Hostinger, Cloudways, DigitalOcean e SiteGround.

Quali Sono le Alternative al Cloud Hosting?

Le alternative al cloud hosting si riferiscono a diversi tipi di hosting che affrontano specifiche limitazioni del cloud hosting, come costo, complessità o controllo. 5 alternative popolari al cloud hosting sono hosting condiviso, WordPress, VPS, dedicato e hosting in colocation

Hosting Condiviso

L’hosting condiviso è un tipo alternativo di hosting in cui più siti web condividono le risorse di un singolo server. È più adatto ai principianti rispetto al cloud hosting poiché è più basilare ed economico. Confrontali direttamente nel nostro articolo su cloud hosting vs hosting condiviso.

Hosting WordPress

L’hosting WordPress è un tipo alternativo di hosting specializzato nel supporto di siti WordPress. Il cloud hosting è ottimo per WordPress ma supporta anche una varietà di CMS e ambienti multi-piattaforma di scala maggiore. Confrontali direttamente nel nostro articolo su cloud hosting vs hosting WordPress.

Hosting VPS

L’hosting VPS è un tipo alternativo di hosting che virtualizza un singolo server fisico per allocare risorse dedicate agli utenti. A differenza del cloud hosting, le risorse nell’hosting VPS sono limitate alla capacità del server fisico. Il cloud hosting offre una migliore scalabilità. Confrontali direttamente nel nostro articolo su cloud hosting vs hosting VPS.

Hosting Server Dedicato

L’hosting dedicato è un tipo alternativo di hosting che offre l’uso esclusivo di un server fisico. Garantisce pieno controllo e sicurezza ma manca della scalabilità dinamica del cloud hosting. Confrontali direttamente nel nostro articolo su cloud hosting vs hosting server dedicato.

Hosting in Colocation

L’hosting in colocation è un tipo alternativo di hosting che prevede l’affitto di spazio nel data center di un host per ospitare server di proprietà dell’utente. La colocation è adatta alle organizzazioni che necessitano di un rigoroso controllo dell’hardware, ma il cloud hosting eccelle in scalabilità e bassi costi iniziali. Confrontali direttamente nel nostro articolo su cloud hosting vs hosting in colocation.

(Torna all’inizio)

Fondamenti dell'Hosting Web, Guide e Raccomandazioni

Tutto quello che devi sapere sull'hosting web, come scegliere quello giusto e quali host web offrono il miglior valore per il tuo sito web e le esigenze della tua attività.