I migliori servizi di hosting WooCommerce aiutano i proprietari di aziende a sfruttare appieno il potenziale dei loro negozi online creati con WooCommerce. Il provider di hosting WooCommerce più raccomandato è Hostinger. Offre prestazioni veloci, sicurezza avanzata per le transazioni e server ottimizzati per WooCommerce e WordPress.
L’hosting WooCommerce è un tipo di hosting eCommerce specificamente progettato per supportare negozi creati utilizzando WooCommerce. WooCommerce è un plugin eCommerce che trasforma WordPress in un negozio online completamente funzionale. Ci sono 2 motivi principali per cui l’hosting WooCommerce è necessario per avviare un negozio WooCommerce. Il primo motivo è che viene preconfigurato per supportare WooCommerce il più possibile. Ciò significa che l’host fornisce un installatore WooCommerce con 1 clic ed è compatibile con i più recenti requisiti del server di hosting di WooCommerce. Il secondo motivo è che gli utenti ottengono accesso al supporto specializzato di WooCommerce.
Esistono 3 opzioni principali per l’hosting WooCommerce: hosting condiviso WooCommerce, hosting VPS (Virtual Private Server) WooCommerce e hosting gestito WooCommerce. I costi dell’hosting WooCommerce variano tra 1,79 € e 21,60 € al mese. Ci sono 4 caratteristiche chiave che rendono veloce un host WooCommerce: storage SSD o NVMe, worker PHP extra, server NGINX e autoscaling. Monitora la velocità del tuo hosting WooCommerce utilizzando uno strumento di monitoraggio dell’host. Un’alternativa all’hosting WooCommerce è l’hosting Magento, che supporta i siti eCommerce costruiti con la piattaforma Magento.
I migliori provider di hosting WooCommerce


1. Hostinger
https://www.hostinger.com
Quando si tratta di hosting WooCommerce, Hostinger è un’opzione affidabile e ricca di funzionalità che eccelle nelle prestazioni. Con un uptime impressionante e server ad alta velocità, il tuo negozio online rimarrà accessibile ai clienti in ogni momento.
I meccanismi di caching avanzati di Hostinger garantiscono tempi di caricamento delle pagine più rapidi, offrendo un’esperienza di acquisto fluida per i tuoi visitatori. Ciò che distingue Hostinger è anche il suo pannello di controllo proprietario, hPanel, che semplifica la gestione del tuo hosting e ti fornisce il pieno controllo sul tuo sito WooCommerce.
Anche se sei nuovo nella gestione di un negozio online, l’interfaccia user-friendly di Hostinger rende facile navigare ed eseguire attività essenziali come la gestione dei domini e l’installazione dei certificati SSL. E ogni volta che hai bisogno di assistenza, il loro team di supporto clienti reattivo è disponibile 24/7 tramite live chat, pronto a fornire soluzioni rapide e competenti a qualsiasi problema tu possa incontrare. Scopri di più nella nostra recensione completa di Hostinger.
Quali sono i pro e i contro dell’hosting WooCommerce di Hostinger?
Pro
- Piani WooCommerce ricchi di funzionalità
- Piani con un buon rapporto qualità-prezzo
- Funzionalità di sicurezza complete
- Ampie posizioni di data center globali
- Tutti i livelli forniscono larghezza di banda illimitata, database e SSL gratuito
Contro
- Nessun sito web illimitato per tutti i pacchetti
- Nessun indirizzo IP dedicato per il piano più economico

2. SiteGround
https://world.siteground.com
SiteGround è una scelta top per l’hosting WooCommerce, con enfasi su velocità e scalabilità. La loro infrastruttura ottimizzata garantisce tempi di caricamento rapidissimi, fornendo un’esperienza utente eccezionale per il tuo negozio online.
Utilizzando tecnologie all’avanguardia come storage SSD, server NGINX e i più recenti protocolli di velocità, SiteGround massimizza le prestazioni e offre una navigazione fluida per i tuoi clienti. E mentre il tuo negozio WooCommerce si espande, le soluzioni di hosting scalabili di SiteGround garantiscono che il tuo sito web possa gestire un aumento del traffico senza compromettere la velocità o la stabilità.
La sicurezza è anche una priorità assoluta per SiteGround, in quanto offrono una suite di sicurezza completa che include SSL pre-installato, un sistema anti-bot avanzato basato su AI, backup giornalieri e un firewall per applicazioni web. Con SiteGround, puoi essere certo che il tuo negozio online e i dati dei clienti siano ben protetti.
Quali sono i pro e i contro dell’hosting WooCommerce di SiteGround?
Pro
- Piani Woo-Commerce completi
- Supporto clienti di prim’ordine
- Piani per rivenditori a prezzi accessibili
- Funzionalità di sicurezza avanzate
Contro
- Nessuno storage illimitato in tutti i piani
- Il piano più economico supporta solo un sito web

3. Bluehost
https://www.bluehost.com/
Bluehost è un provider di hosting altamente rispettabile noto per la sua affidabilità, e i loro piani specifici per WooCommerce li rendono una scelta popolare tra i proprietari di negozi online. Come provider di hosting raccomandato da WordPress.org, Bluehost offre funzionalità specificamente progettate per migliorare la tua esperienza con WooCommerce.
Con Bluehost, scoprirai che i loro piani vengono pre-installati con i plugin e gli strumenti necessari, rendendo facile configurare e lanciare rapidamente il tuo negozio online.
Bluehost offre anche una ricca suite di plugin per eCommerce, permettendoti di espandere le capacità del tuo negozio WooCommerce. Che tu abbia bisogno di componenti aggiuntivi per i prodotti, integrazioni di spedizione con USPS e FedEx, opzioni di gateway di pagamento come PayPal Pro, o forse vuoi trasformare il tuo negozio WooCommerce in un marketplace eCommerce completo, Bluehost fornisce un’ampia gamma di opzioni per soddisfare le tue esigenze specifiche. Visita la nostra recensione completa di Bluehost per saperne di più!
Quali sono i pro e i contro dell’hosting WooCommerce di Bluehost?
Pro
- Piani di hosting semplici
- Supporto esperto via telefono/live chat
- Marketplace Bluehost impressionante
- Raccomandato da WordPress.org
Contro
- I pacchetti WooCommerce sono relativamente costosi
- Nessuno storage illimitato per tutti i livelli

4. DreamHost
https://www.dreamhost.com/
DreamHost è un provider di hosting altamente raccomandato per WooCommerce, che offre una combinazione di semplicità e prestazioni. Il loro approccio user-friendly rende facile per chiunque, anche per chi è nuovo nell’eCommerce, configurare e gestire il proprio negozio online.
Con DreamHost, puoi godere di un processo di configurazione senza problemi grazie alla loro installazione di WordPress con un clic e al pannello di controllo intuitivo. E quando si tratta di prestazioni, DreamHost offre risultati impressionanti. L’utilizzo di infrastruttura Cloud ad alte prestazioni, unità a stato solido (SSD) e caching integrato garantisce tempi di caricamento delle pagine veloci e reattivi, fornendo un’esperienza di acquisto fluida per i tuoi clienti.
La piattaforma comprende anche l’importanza della sicurezza per i negozi online, motivo per cui offrono funzionalità di sicurezza avanzate, tra cui certificati SSL gratuiti, backup giornalieri automatici e robusta protezione a livello di server.
Inoltre, essendo approvato da WordPress.org, DreamHost porta al loro servizio oltre un decennio di esperienza con WordPress, quindi puoi fare affidamento sul loro team interno di esperti—disponibili 24/7 tramite live chat, email e canali social—per supporto e guida illimitati. Scopri cosa rende DreamHost speciale nella nostra recensione approfondita.
Quali sono i pro e i contro dell’hosting WooCommerce di DreamHost?
Pro
- Garanzia di uptime del 100%
- Supporto clienti competente e preparato
- Piani robusti e scalabili
- Pannello personalizzato e facile da usare per gestire il tuo hosting
Contro
- Data center solo negli USA
- I piani sono relativamente più costosi

5. WP Engine
https://www.wpengine.com/
WP Engine è noto per le sue prestazioni e affidabilità eccezionali, rendendolo un’opzione preferita per le aziende con negozi WooCommerce ad alto traffico o requisiti complessi.
Una delle caratteristiche distintive di WP Engine è la sua tecnologia di caching avanzata. Affermano che il 90% delle pagine viene servito a una velocità doppia con EverCache, una cache intelligente proprietaria per WooCommerce.
WP Engine prende sul serio anche la sicurezza e fornisce misure robuste per proteggere il tuo negozio WooCommerce. Offrono backup automatici e su richiesta, patch di sicurezza e scansioni del rischio dei plugin come misure proattive di rilevamento delle minacce.
Infine, hanno un team di esperti WordPress disponibili 24 ore su 24 per assisterti con qualsiasi problema tecnico o domanda tramite telefono e chat. Accedi alla nostra recensione completa di WP Engine per prendere una decisione informata.
Quali sono i pro e i contro dell’hosting WooCommerce di WP Engine?
Pro
- Piani WooCommerce vari, scalabili e flessibili
- Supporto clienti centrato su WordPress
- EverCache, una cache intelligente proprietaria per WooCommerce
- Ricerca del negozio ottimizzata con AI da ElasticPress
Contro
- I piani sono relativamente più costosi
- SLA del 99,99% disponibile solo per il livello più alto

6. ScalaHosting
https://www.scalahosting.com/
Con piani ricchi di funzionalità e prezzi competitivi, ScalaHosting si rivolge agli imprenditori attenti al budget che vogliono lanciare i loro negozi WooCommerce sul Cloud senza spendere troppo.
I server ad alte prestazioni della piattaforma, alimentati da storage NVMe SSD, garantiscono tempi di caricamento delle pagine rapidi per il tuo negozio online, mentre la loro robusta infrastruttura e il monitoraggio proattivo contribuiscono a un uptime affidabile, assicurando che il tuo negozio sia sempre accessibile.
Gestire il tuo negozio WooCommerce su ScalaHosting è anche super facile con il suo pannello di controllo user-friendly. Disponibile in due piani, puoi scegliere tra il loro SPanel proprietario e cPanel. SPanel include un’installazione WooCommerce con un clic, backup automatici e uno strumento unico per gestire i siti WordPress (SWordPress Manager).
E quando si tratta di supporto, ScalaHosting ti copre. Il loro team di supporto esperto è disponibile 24/7 tramite live chat o ticket di supporto, garantendo assistenza tempestiva per il tuo sito WooCommerce. Con la loro vasta conoscenza e tempi di risposta rapidi, puoi fare affidamento su ScalaHosting per affrontare qualsiasi preoccupazione relativa all’hosting e fornire un’esperienza fluida per i proprietari di negozi WooCommerce. Scopri di più nella nostra recensione completa di ScalaHosting.
Quali sono i pro e i contro dell’hosting WooCommerce di ScalaHosting?
Pro
- Server LiteSpeed e OpenLiteSpeed per velocità più elevate
- Sicurezza avanzata alimentata dall’Intelligenza Artificiale
- SWordPress Manager per gestire tutte le tue installazioni WordPress
- Cloud VPS scalabile
- SPanel VPS ha una garanzia di blocco del prezzo
Contro
- cPanel VPS ha meno funzionalità di SPanel VPS
- Scalahosting non ha data center in Asia
Che cos’è l’hosting WooCommerce?
L’hosting WooCommerce è un tipo specializzato di hosting eCommerce progettato per soddisfare le esigenze specifiche dei negozi online che utilizzano il plugin WooCommerce su WordPress. L’hosting WooCommerce fornisce quindi l’infrastruttura necessaria affinché il tuo sito web sia accessibile e visibile online ai clienti, soddisfacendo anche le esigenze operative uniche di un sito eCommerce.
L’hosting WooCommerce, come tutti i tipi di hosting eCommerce, soddisfa i requisiti unici di un’attività online che vende prodotti digitali o fisici. Ciò include l’offerta di server veloci e software di ottimizzazione della velocità per consentire un’esperienza di acquisto user-friendly. La differenza è che l’hosting WooCommerce è configurato per soddisfare i requisiti del server di hosting WooCommerce. Fornisce anche convenienza extra tramite strumenti come staging con 1 clic e test automatizzati WooCommerce. I test automatizzati WooCommerce utilizzano script per simulare le interazioni degli utenti e aiutare a verificare la funzionalità del negozio dopo aggiornamenti o modifiche. L’hosting WooCommerce è simile all’hosting WordPress generale in quanto l’host tipicamente fornisce un installatore con 1 clic per iniziare rapidamente con la piattaforma scelta.
Gli host WooCommerce tipicamente ti danno anche accesso a un team di supporto WooCommerce in grado di consigliare in modo esperto su problemi specifici di WooCommerce. Enfatizzano anche la sicurezza tramite funzionalità come backup giornalieri, certificati SSL, conformità PCI e monitoraggio proattivo. Questi proteggono i dati critici dei clienti e mantengono sicure tutte le transazioni di shopping online.
Che cos’è WooCommerce?
WooCommerce è un plugin eCommerce open-source per WordPress. WordPress è un sistema di gestione dei contenuti (CMS) che consente agli utenti di creare, gestire e personalizzare siti web senza competenze di codifica. WooCommerce viene installato su WordPress per trasformarlo da un CMS generico in una potente soluzione eCommerce. WooCommerce è stato costruito da Woo e attualmente alimenta quattro milioni di negozi online.
WooCommerce quindi abilita processi come pagamenti (ad esempio attraverso WooPayments), gestione del catalogo prodotti, tracciamento dell’inventario, calcoli fiscali e opzioni di spedizione. Fornisce anche analisi integrate, strumenti SEO e supporta transazioni multi-valuta. L’architettura estensibile di WooCommerce significa che gli utenti possono aggiungere funzionalità aggiuntive attraverso un’enorme libreria di plugin. 2 esempi sono WooSubscriptions, che consente pagamenti ricorrenti, e WooCommerce Booking che permette la programmazione dei servizi.
WooCommerce include l’hosting?
No, WooCommerce non include l’hosting e quindi deve essere abbinato a un provider di web hosting di terze parti affinché il negozio WooCommerce sia accessibile online. Il servizio di hosting memorizza i file del tuo negozio online e lo porta online, mentre WooCommerce aggiunge la funzionalità eCommerce. È necessario ottenere un servizio di hosting separato, come l’hosting ottimizzato per WooCommerce o per WordPress, installare WordPress su di esso, quindi installare il plugin WooCommerce.
Hosting WooCommerce vs Hosting WordPress: Qual è la differenza?
La differenza tra l’hosting WooCommerce e l’hosting WordPress è che l’hosting WooCommerce è un servizio di hosting specificamente ottimizzato per siti web eCommerce costruiti su WooCommerce (un plugin WordPress), mentre l’hosting WordPress si occupa di ospitare qualsiasi tipo di sito web WordPress.
L’hosting WooCommerce è su misura per WooCommerce e quindi fornisce convenienza attraverso installazioni WooCommerce con 1 clic e plugin WooCommerce pre-installati. L’hosting WooCommerce tipicamente soddisfa anche i requisiti unici dei siti eCommerce, incluse risorse più elevate (CPU, RAM, storage SSD) e sicurezza. Al contrario, l’hosting WordPress copre un ambito più generale fornendo un ambiente compatibile per tutti i tipi di siti web costruiti con il CMS WordPress. Fornisce installazioni WordPress con un clic e supporto clienti per problemi generali relativi a WordPress. È quindi possibile utilizzare l’hosting WordPress per negozi WooCommerce poiché WooCommerce è un plugin WordPress, ma l’hosting specifico per WooCommerce soddisfa meglio le esigenze delle operazioni quotidiane di eCommerce.
L’hosting WooCommerce è necessario per avviare negozi WooCommerce?
Sì, l’hosting WooCommerce è necessario per avviare un negozio WooCommerce per 2 motivi chiave. Il primo motivo è che l’hosting WooCommerce tipicamente è pronto per WooCommerce, il che significa che l’ambiente è pre-configurato per supportare WooCommerce il più possibile. Ciò include un’installazione WooCommerce con 1 clic e la tranquillità che il web host soddisfa i requisiti specifici del server di hosting di WooCommerce. Il secondo motivo è che l’hosting WooCommerce fornisce accesso a esperti WooCommerce tramite il tuo web host. Ottieni così un supporto specializzato per la configurazione del tuo negozio WooCommerce, la risoluzione dei problemi e l’ottimizzazione delle prestazioni.
L’hosting WooCommerce è quindi il tipo di piano di hosting che raccomandiamo a chiunque cerchi di creare un sito web WooCommerce. È particolarmente utile per i principianti che cercano di avviare la loro prima attività eCommerce.
Quali sono i requisiti del server di hosting WooCommerce?
Ci sono 5 requisiti del server di hosting WooCommerce indicati nelle linee guida ufficiali di WooCommerce. Il primo requisito è che il web host supporti WordPress versione 6.3 o superiore. Il secondo è supportare PHP versione 7.4 o superiore. Il terzo è supportare MySQL versione 5.6 o superiore, o MariaDB versione 10.4 o superiore. Il quarto è garantire un limite di memoria WordPress di 256 MB o più per mantenere prestazioni fluide. Il quinto è avere il supporto HTTPS, che è necessario per proteggere le transazioni e i dati dei clienti. Assicurati che il tuo hosting WooCommerce soddisfi questi requisiti per prevenire errori e garantire operazioni fluide del tuo negozio 24 ore su 24.
Quali sono le mie opzioni per l’hosting WooCommerce?
Hai 3 opzioni principali quando scegli l’hosting WooCommerce: hosting condiviso WooCommerce, hosting VPS WooCommerce e hosting gestito WooCommerce. L’hosting condiviso WooCommerce è un’opzione conveniente in cui il tuo negozio WooCommerce condivide le risorse del server con altri siti web. Questo è adatto per piccoli negozi con poco traffico ma non sempre supporta prestazioni elevate sotto carichi pesanti che si verificano durante i periodi di punta delle vendite come il Black Friday.
L’hosting Virtual Private Server (VPS) WooCommerce fornisce ai negozi WooCommerce risorse più elevate partizionando un server fisico in server virtuali con risorse dedicate. Questa opzione offre prestazioni e scalabilità migliori rispetto all’hosting condiviso ed è adatta a negozi WooCommerce in crescita o grandi. L’hosting gestito WooCommerce aggiunge un livello di convenienza rendendo il web host responsabile delle attività di routine di manutenzione del server. Ciò significa che si occupano degli aggiornamenti di sicurezza e prestazioni e quindi ti permettono di concentrare la tua attenzione sulle operazioni aziendali e il marketing piuttosto che sulle tecnicità del server.
Chi offre hosting VPS WooCommerce?
Tre provider di hosting che offrono hosting VPS WooCommerce sono Hostinger, SiteGround e ScalaHosting. Hostinger fornisce piani di hosting VPS affidabili ed economici che aiutano a mantenere bassi i costi generali dell’azienda. SiteGround offre hosting VPS con enfasi sulle prestazioni del server e sulla sicurezza attraverso funzionalità di caching avanzate e servizi VPS gestiti. ScalaHosting offre configurazioni personalizzabili specialmente per WooCommerce.
Chi offre hosting WooCommerce gestito?
Quattro provider di hosting che offrono hosting WooCommerce gestito sono Hostinger, DreamHost, WP Engine e Nexcess. Hostinger offre hosting WooCommerce gestito a prezzi accessibili con aggiornamenti automatici e configurazioni server ottimizzate. DreamHost è un web hosting riconosciuto da WordPress che fornisce WooCommerce pre-installato e supporto esperto WordPress. WP Engine si specializza in hosting WordPress gestito con backup automatizzati. Nexcess offre hosting WooCommerce gestito con strumenti di prestazioni integrati e monitoraggio proattivo.
Qual è il costo dell’hosting WooCommerce?
Il costo dell’hosting WooCommerce varia da 1,79 € a 21,60 € al mese a seconda del tipo di piano di hosting WooCommerce che scegli e dell’esatto marchio di web hosting per cui opti. Questo prezzo ti dà accesso a opzioni di hosting condiviso e VPS ottimizzate per WooCommerce. Controlla che il tuo piano includa tutte le funzionalità essenziali di WooCommerce come backup giornalieri, staging con 1 clic e test automatizzati WooCommerce. Controlla anche che forniscano un team di supporto WooCommerce dedicato in grado di consigliare in modo esperto su problemi specifici di WooCommerce.
Cosa rende veloce un host WooCommerce?
Ci sono 4 caratteristiche chiave che rendono veloce un host WooCommerce e queste sono lo storage SSD o NVMe, worker PHP extra, server NGINX e autoscaling. Lo storage SSD (Solid State Drives) o NVMe (Non-Volatile Memory Express) fornisce un recupero dati più veloce rispetto ai tradizionali hard disk (HDD). Questi forniscono ai tuoi clienti tempi di caricamento più rapidi quando navigano nelle pagine dei prodotti o completano transazioni.
Il secondo sono i worker PHP extra, che permettono al server di gestire più richieste simultanee. Questo mantiene il tuo sito reattivo anche durante periodi di alto traffico, come durante le stagioni di saldi come il Black Friday. Il terzo è il server web NGINX, noto per la sua efficienza e alte prestazioni, specialmente sotto carico pesante. Il quarto è l’autoscaling, che regola automaticamente le risorse del server in base alla domanda di traffico. Questo assicura che il tuo sito rimanga veloce durante i momenti di punta in cui i clienti stanno navigando nel tuo sito.
Come posso monitorare la velocità del mio hosting WooCommerce?
Puoi monitorare la velocità del tuo hosting WooCommerce utilizzando un tracker host come UptimeRobot, Pingdom, GTmetrix o Bitcatcha Host Tracker. Questi strumenti tracciano le prestazioni di velocità del server del tuo negozio WooCommerce in diverse regioni per riflettere l’esperienza del cliente nel mondo reale. Dai un’occhiata a Bitcatcha Host Tracker per misurare il tempo di risposta del tuo server in 10 posizioni e ricevere avvisi di rallentamento.
Qual è l’alternativa all’hosting WooCommerce?
Un’alternativa all’hosting WooCommerce è l’hosting Magento. L’hosting Magento è un altro tipo di hosting eCommerce specificamente ottimizzato per siti web costruiti sulla piattaforma Magento. Mentre WooCommerce opera come un plugin su WordPress, Magento è una piattaforma eCommerce autonoma progettata per aziende con esigenze più complesse. L’hosting Magento quindi fornisce l’infrastruttura necessaria e le ottimizzazioni per gestire cataloghi di prodotti più grandi, volumi di traffico più elevati e opzioni di personalizzazione avanzate.
Il miglior hosting Magento supporta funzionalità essenziali come Elasticsearch per ricerche di prodotti veloci, caching Varnish per prestazioni migliorate e integrazioni integrate con strumenti come il Page Builder di Magento per creare layout di negozio personalizzati. L’hosting Magento include anche ambienti di staging più avanzati.
Qual è il miglior provider di hosting WooCommerce?
Il miglior provider di hosting WooCommerce per te dipende dalle esigenze specifiche del tuo negozio online, incluse prestazioni, sicurezza, facilità d’uso e supporto clienti. È importante considerare fattori come la velocità del server, l’affidabilità dell’uptime e il livello di funzionalità specifiche di WooCommerce come plugin WooCommerce pre-installati, backup automatici e misure di sicurezza per mantenere sicure le transazioni e i dati dei clienti. Ecco un riepilogo dei migliori provider di hosting WooCommerce:
Specifiche | Hostinger | SiteGround | Bluehost | DreamHost | WP Engine | ScalaHosting |
---|---|---|---|---|---|---|
Nome del piano | Business | StartUp | Online Store | DreamPress | Essential | Entry Cloud |
N. di negozi WooCommerce | 100 | 1 | 5 | 1 | 1 | Illimitati |
WP-CLI | Sì | Sì | Sì | Sì | Sì | Sì |
Staging WP | Sì | No | Sì | Sì | Sì | Sì |
Accelerazione WP | Sì | Sì | No | Sì | Sì | Sì |
Spazio di archiviazione | 200 GB NVMe | 10 GB SSD | 50 GB NVMe | 30 GB SSD | 10 GB | 50 GB NVMe |
Larghezza di banda | Illimitata | Illimitata | Illimitata | Illimitata | 75 GB | Illimitata |
Garanzia di uptime | 99,90% | 99,90% | No | 100% | 99,99% | 99,90% |
Garanzia soddisfatti o rimborsati | 30 giorni | 30 giorni | 30 giorni | 97 giorni | 60 giorni | In qualsiasi momento |
Prezzo iniziale /mese | 3,14€ | 3,59€ | 6,71€ | 11,69€ | 27,00€ | 5,74€ |
Vedi tutte le funzionalità |
La nostra prima scelta di host WooCommerce è Hostinger grazie alla sua combinazione di prezzi accessibili e prestazioni ottimizzate per i negozi WooCommerce. Hostinger offre una gamma di piani di hosting che soddisfano diverse dimensioni di negozio, con funzionalità come storage SSD veloce, supporto WooCommerce dedicato e un pannello di controllo user-friendly.