Bitcatcha è supportato dai suoi lettori. Quando acquisti passando per uno dei link del nostro sito, noi riceviamo una commissione.

Cos’è il Cloud Storage?

Il cloud storage è un servizio internet che ti permette di archiviare e accedere ai dati tramite internet invece che su dispositivi locali. Questo articolo illustra i dettagli di cos’è il cloud storage, come funziona e i 3 principali tipi di cloud storage disponibili. Approfondiamo anche i vantaggi e gli svantaggi dell’utilizzo del cloud storage e ne evidenziamo le caratteristiche principali.

Questa guida è rivolta a chiunque voglia comprendere il cloud storage e come può soddisfare le proprie esigenze personali e aziendali. Iniziamo.

what is cloud storage

Cos’è il Cloud Storage?

Il cloud storage è un concetto fondamentale nell’informatica moderna che consente a individui e organizzazioni di archiviare file in remoto online nel “Cloud” invece che su hard drive locali o server on-premises. Gli utenti possono archiviare e accedere in modo sicuro ai propri dati (documenti, foto, video, dati delle applicazioni) ogni volta che ne hanno bisogno purché abbiano una connessione internet.

Questo servizio è fornito da aziende terze che gestiscono i server e l’infrastruttura associata. Il modello di cloud storage trasferisce l’onere della gestione e della protezione dell’infrastruttura di archiviazione dall’utente. Questo fornisce un approccio rivoluzionario alla gestione dei dati e offre vantaggi significativi in termini di accessibilità, scalabilità ed efficienza dei costi.

Dov’è il Cloud?

Il cloud non è una singola posizione fisica, ma si trova in una rete distribuita di server. I tuoi dati di cloud storage sono archiviati su server fisici ospitati in data center, ma il “cloud” è la rete di server che lavorano insieme per archiviare, gestire e distribuire i tuoi dati. Ciò significa che la posizione dei tuoi dati dipende dal tuo provider di servizi cloud e dai data center che utilizza. Ad esempio, Amazon Web Services (AWS) gestisce oltre 100 data center in 31 regioni in tutto il mondo, tra cui Nord America, Sud America, Europa, Asia Pacifico, Medio Oriente e Africa.

Come Funziona il Cloud Storage?

Il cloud storage funziona consentendo agli utenti di caricare dati su server remoti gestiti da provider di servizi cloud. Quando i dati vengono caricati, sono trasmessi tramite internet e crittografati per garantire la sicurezza durante il processo di trasferimento e archiviazione. I provider poi replicano i dati su vari server e posizioni per garantire ridondanza e alta disponibilità. Questo rende i dati accessibili anche se un server si guasta.

Gli utenti possono interagire con i loro dati archiviati tramite interfacce web, API o applicazioni dedicate. Accedono ai loro dati archiviati tramite portali web, siti web o app mobili, a cui si connettono tramite internet.

Come Vengono Archiviati i Dati nel Cloud?

I dati nel cloud sono archiviati utilizzando 3 metodi: block storage, file storage e object storage.

Il block storage divide i dati in blocchi e a ciascun blocco viene assegnato un identificatore univoco. Il block storage è ideale per database e macchine virtuali poiché consente un recupero e una gestione efficiente dei dati. Il file storage organizza i dati in una struttura gerarchica con file e cartelle. È facile da usare, semplice e adatto per lo storage condiviso e la gestione di volumi di dati più piccoli. L’object storage archivia i dati come oggetti con identificatori univoci e metadati. È scalabile, più economico e perfetto per grandi volumi di dati non strutturati come file multimediali e backup. Ogni metodo si adatta a casi d’uso e flussi di lavoro specifici del cloud storage.

Quali Sono i Tipi di Cloud Storage?

Ci sono 3 tipi di cloud storage: pubblico, privato e ibrido.

Cos’è il Public Cloud Storage?

Il public cloud storage è un modello in cui individui o organizzazioni archiviano i propri dati in ambienti di archiviazione multi-tenant mantenuti da un provider di cloud storage terzo. Ciò significa che archivi i tuoi dati su server insieme ad altre aziende abbonate al servizio. Lo spazio di archiviazione è “elastico”, il che significa che è possibile aumentarlo o diminuirlo in base alle tue esigenze di dati. Il public cloud storage è quindi ideale per chiunque abbia bisogno di soluzioni di archiviazione flessibili e pay-as-you-go. 3 esempi di public cloud storage sono Google Drive, Amazon S3 e Dropbox.

Cos’è il Private Cloud Storage?

Il private cloud storage è una soluzione di archiviazione dedicata per una singola organizzazione, ospitata on-premises o da un provider terzo. È adatto per le aziende con rigorosi requisiti normativi o che necessitano di alti livelli di sicurezza dei dati e personalizzazione. L’infrastruttura è costruita e mantenuta specificamente per un’organizzazione, il che significa che risorse come server, storage e rete sono utilizzate esclusivamente da quell’organizzazione. Questo isolamento riduce il rischio di violazioni dei dati e accessi non autorizzati.

Il private cloud storage consente l’ottimizzazione delle prestazioni e la personalizzazione per soddisfare esigenze aziendali specifiche. Ciò include misure di sicurezza su misura, controlli di accesso e conformità normativa. Fornisce scalabilità simile ai cloud pubblici ma in un ambiente controllato.

Cos’è l’Hybrid Cloud Storage?

L’hybrid cloud storage combina elementi di cloud pubblico e privato. Questo consente di archiviare dati sensibili nei cloud privati sfruttando i cloud pubblici per dati meno critici. Questo approccio consente alle aziende di ridurre i costi ma anche di mantenere il controllo sui dati critici che devono soddisfare rigorosi requisiti di conformità. Questo modello consente inoltre alle aziende di beneficiare dei vantaggi di scalabilità del public cloud storage.

L’hybrid cloud storage funziona integrando infrastrutture di cloud pubblico e privato, consentendo così il movimento senza soluzione di continuità di dati e applicazioni tra di loro. Tecnologie come reti private virtuali (VPN), interfacce di programmazione delle applicazioni (API) e strumenti di orchestrazione facilitano questa integrazione.

Quali Sono i Vantaggi dell’Utilizzo del Cloud Storage?

Ci sono 5 vantaggi nell’utilizzo del cloud storage. Il primo vantaggio è la possibilità di gestire i tuoi file da qualsiasi luogo purché tu abbia una connessione internet. Ciò consente agli utenti di caricare, accedere e aggiornare i loro file importanti da qualsiasi dispositivo, sia a casa, in ufficio o in movimento. Ciò abilita anche il lavoro remoto, in cui gli utenti possono lavorare da qualsiasi luogo su un dispositivo di loro scelta. I tuoi file sono sempre aggiornati su tutti i tuoi dispositivi, il che significa che puoi passare senza problemi dal desktop al laptop, tablet o smartphone.

Il secondo vantaggio è avere funzionalità di backup automatico per garantire la sicurezza dei dati e un facile recupero. I servizi di cloud storage offrono spesso opzioni di backup automatizzate che salvano regolarmente copie dei tuoi file. Ciò protegge i tuoi dati contro la perdita di dati dovuta a cancellazione accidentale, guasto hardware o altri problemi.

Il terzo vantaggio è la condivisione di file in tempo reale e il lavoro di squadra in diverse località. Il cloud storage consente a più utenti di collaborare a documenti e progetti simultaneamente, rendendo più facile per i team lavorare insieme ai progetti.

Il quarto vantaggio è un controllo di versione avanzato. Questa è una caratteristica che tiene traccia delle modifiche nei file archiviati nel cloud storage e consente un facile ripristino delle versioni precedenti. Questa funzione è cruciale per mantenere l’integrità dei documenti poiché consente agli utenti di tornare alle versioni precedenti in caso di corruzione dei dati.

Il quinto vantaggio è una robusta protezione dei dati. I provider cloud investono pesantemente in misure di sicurezza come crittografia, firewall e controlli di accesso per proteggere i tuoi dati. L’archiviazione dei dati nel cloud mitiga anche il rischio di perdere informazioni a causa di danni fisici o furto dei tuoi dispositivi.

Quali Sono gli Svantaggi dell’Utilizzo del Cloud Storage?

Ci sono 4 svantaggi nell’utilizzo del cloud storage.

Il primo svantaggio è la dipendenza da internet. Ciò significa che hai bisogno di una connessione internet stabile o avrai difficoltà ad accedere o aggiornare i tuoi file. Avere una connessione internet lenta significa anche che caricare file di grandi dimensioni richiede molto tempo. Ad esempio, ci vorrebbero circa 14 minuti per caricare un file da 1 GB su una velocità internet di 10 Mbps.

Il secondo svantaggio è la vulnerabilità dei dati poiché i dati archiviati online sono più suscettibili agli attacchi informatici. Il cloud storage non è immune a hacking e violazioni dei dati.

Il terzo svantaggio è il costo più elevato. L’archiviazione a lungo termine per grandi quantità di dati è costosa. Molti provider cloud offrono piani convenienti per l’archiviazione su piccola scala, ma i costi aumentano significativamente per esigenze di archiviazione di grandi dimensioni.

Il quarto svantaggio è il potenziale tempo di inattività. Questo è quando le interruzioni del servizio limitano temporaneamente l’accesso ai dati. Anche i provider di cloud storage più affidabili sperimentano tempi di inattività, il che significa che non sarai in grado di accedere o modificare i tuoi file durante questi periodi.

Quali Sono le Caratteristiche di un Servizio di Cloud Storage?

I servizi di cloud storage offrono caratteristiche che danno priorità all’offrire ai propri utenti una gestione e accessibilità dei dati senza soluzione di continuità. La priorità è consentire agli utenti di archiviare, condividere e accedere ai dati da qualsiasi dispositivo tramite un’interfaccia user-friendly. 3 caratteristiche principali che migliorano la produttività e l’integrità dei dati sono la sincronizzazione dei file, il versionamento dei file e il backup continuo.

Cos’è la Sincronizzazione dei File?

La sincronizzazione dei file è il processo di mantenere i file coerenti su più dispositivi. Questa funzione aggiorna automaticamente i file quando vengono apportate modifiche e ciò garantisce che l’ultima versione sia disponibile su tutti i dispositivi collegati al tuo account di cloud storage. Questa funzione è essenziale per gli utenti che lavorano su diversi dispositivi (mobile, tablet, laptop) e necessitano di un accesso senza soluzione di continuità ai loro dati.

Cos’è il Versionamento dei File?

Il versionamento dei file è una funzione del cloud storage che consente agli utenti di accedere e ripristinare versioni precedenti di un file. Tiene traccia delle modifiche apportate ai file e memorizza più versioni. Ciò consente agli utenti di tornare a una versione precedente se necessario. Questo è particolarmente utile per il recupero da cancellazioni o modifiche accidentali.

Cos’è il Backup Continuo?

Il backup continuo è un sistema nel cloud storage che salva automaticamente i dati ogni volta che si verificano modifiche. Traccia e archivia continuamente i dati in tempo reale, il che garantisce che la versione più recente sia sempre disponibile. Ciò riduce al minimo il rischio di perdita di dati e fornisce protezione contro guasti imprevisti.

Il Cloud Storage è Sicuro?

Sì, il cloud storage è sicuro a condizione che tu scelga un provider terzo affidabile e ti assicuri di seguire le migliori pratiche di sicurezza. I migliori servizi utilizzano metodi di crittografia avanzati come la crittografia zero-knowledge per salvaguardare i dati sia in transito che inattivi. Controlli di accesso, meccanismi di autenticazione e audit di sicurezza regolari sono anche pratiche comuni. I controlli di accesso limitano l’accesso ai dati solo agli utenti autorizzati, spesso utilizzando permessi e ruoli. I meccanismi di autenticazione, come l’autenticazione multi-fattore (MFA) o l’autenticazione a due fattori (2FA), aggiungono un ulteriore livello di sicurezza richiedendo più forme di verifica. Gli audit di sicurezza regolari comportano controlli sistematici delle misure di sicurezza per identificare e correggere le vulnerabilità.

I provider cloud affidabili mantengono anche data center con robuste misure di sicurezza fisica. 3 misure di sicurezza comuni sono la sorveglianza 24/7, controlli di accesso biometrici e personale di sicurezza. Queste strutture sono progettate per resistere a disastri naturali e minacce fisiche per garantire la sicurezza fisica dei dati archiviati.

Tieni presente che anche gli utenti devono fare la loro parte e seguire le migliori pratiche. Ciò include la creazione di password forti per i tuoi portali di cloud storage e l’abilitazione di MFA o 2FA.

Cos’è la Crittografia Zero-Knowledge?

La crittografia zero-knowledge è un metodo di sicurezza utilizzato nel cloud storage in cui il fornitore del servizio non è in grado di accedere alle chiavi di crittografia. Ciò significa che solo l’utente è in grado di decrittografare e accedere alle informazioni archiviate. La crittografia zero-knowledge è importante perché significa che anche se i server del provider sono compromessi, i dati crittografati rimangono inaccessibili senza le chiavi dell’utente. Significa anche che i tuoi dati non possono essere accessibili dai dipendenti del tuo provider di cloud storage. Questo approccio è ideale per gli utenti che necessitano di alta riservatezza, poiché garantisce che il provider non abbia conoscenza del contenuto dei dati.

Per Cosa Posso Usare il Cloud Storage?

Puoi utilizzare il cloud storage per una varietà di casi d’uso, inclusi l’archiviazione sicura di file tramite hot o cold storage, la gestione di dati attivi e la garanzia di protezione dei dati tramite backup e disaster recovery. Ciò rende il cloud storage uno strumento essenziale sia in contesti personali che professionali.

Ad esempio, un individuo è in grado di utilizzare il cloud storage per il backup delle proprie foto e video personali. Un’azienda è in grado di utilizzare il cloud storage per il backup dei propri dati finanziari e dei clienti, per garantire la continuità aziendale. Leggi la nostra guida approfondita su come utilizzare efficacemente il cloud storage per maggiori informazioni.

Cos’è l’Hot Storage?

L’hot storage è utilizzato per dati che devono essere accessibili frequentemente e rapidamente. È ideale per file attivi e applicazioni che richiedono velocità di lettura e scrittura elevate. Questo tipo di archiviazione è più costoso ma offre alte prestazioni e accesso immediato. Ad esempio, un’azienda che utilizza software di gestione delle relazioni con i clienti (CRM) basato su cloud si affida all’hot storage per garantire un accesso rapido ai dati dei clienti e aggiornamenti in tempo reale.

Cos’è il Cold Storage?

Il cold storage è utilizzato per dati a cui si accede raramente. È adatto per esigenze di archiviazione e conservazione a lungo termine, dove la velocità di recupero dei dati è meno critica. Il cold storage è conveniente e è consigliato per l’archiviazione di grandi volumi di dati che non richiedono accesso immediato. Ad esempio, un’azienda utilizza il cold storage per archiviare registri finanziari e documenti di conformità normativa, poiché devono essere conservati per lunghi periodi ma vengono raramente consultati.

Quanto Costa il Cloud Storage?

I costi del cloud storage vanno da gratuito a 9,00 € al mese. Piani molto basici dai provider di cloud storage offrono livelli gratuiti con limiti di archiviazione molto limitati tipicamente tra 5 – 15 GB. I piani a pagamento partono da 4,50 € a 9,00 € al mese per capacità di archiviazione più grandi che vanno da 500 GB a 2 TB.

La maggior parte del cloud storage funziona su modelli basati su abbonamento con pagamenti richiesti su base mensile o annuale. Alcuni provider offrono sconti se sei disposto a pagare per un periodo più lungo come 1 anno. Un numero molto piccolo di provider di cloud storage offre piani a vita, che ti consentono di assicurarti l’accesso a vita a una quantità fissa di spazio di archiviazione pagando una commissione una tantum.

Come Ottengo il Cloud Storage?

Ci sono 5 passaggi per ottenere il cloud storage. Primo, scegli un fornitore di servizi che si adatti alle tue esigenze. Fallo ricercando i principali provider e confrontando le loro caratteristiche, capacità di archiviazione e piani tariffari. Secondo, visita il sito web del provider scelto e registrati per un account. Devi fornire informazioni personali come il tuo nome, indirizzo email e dettagli di pagamento se opti per un piano a pagamento. Terzo, scarica e installa qualsiasi software necessario o app mobili fornite dal servizio. Questi strumenti ti aiutano ad accedere e gestire il tuo storage. Quarto, configura le impostazioni di archiviazione secondo le tue preferenze, come l’impostazione di backup automatici o l’organizzazione dei tuoi file in cartelle.

Infine, carica i tuoi dati nel cloud utilizzando l’interfaccia fornita. I tuoi dati sono ora archiviati in modo sicuro e accessibili da qualsiasi dispositivo con una connessione internet.

Quali Sono le Opzioni per il Cloud Storage?

La prima opzione è utilizzare piani di base, livello gratuito da provider come Google Drive (alias GDrive) e Dropbox. Questi sono ideali per uso personale con esigenze di archiviazione limitate. La seconda opzione è piani di cloud storage premium da provider come pCloud e Sync. Questi offrono più funzionalità e capacità di archiviazione più grandi, adatte per uso professionale e aziendale. Consulta il nostro articolo sui migliori provider di cloud storage per esplorare più opzioni.

Quali Sono le Alternative al Cloud Storage?

Le alternative al cloud storage includono NAS (Network Attached Storage), cloud backup e hard drive esterni. Ogni opzione offre diversi vantaggi e svantaggi quando si tratta di mantenere i tuoi dati al sicuro.

Cloud Storage vs Web Hosting: Qual è la Differenza?

La differenza tra cloud storage e web hosting è che il cloud storage è progettato per l’archiviazione e la condivisione di file privati, mentre il web hosting è costruito per servire contenuti al pubblico attraverso siti web e applicazioni web. Il web hosting fornisce spazio server, larghezza di banda e infrastruttura tecnica che consente ai file del tuo sito web di essere consegnati ai visitatori quando inseriscono il tuo nome di dominio nel loro browser, mentre il cloud storage rende i tuoi file accessibili tramite un link privato.

Cloud Storage vs NAS: Qual è la Differenza?

La differenza tra cloud storage e NAS è che il cloud storage è gestito da provider terzi e accessibile tramite internet, mentre NAS è un dispositivo di archiviazione dedicato collegato a una rete locale e gestito localmente. Il cloud storage offre accesso remoto e scalabilità, mentre NAS fornisce maggiore controllo e accesso locale ad alta velocità per più utenti. Dai un’occhiata alla nostra lineup dei migliori network attached storage per saperne di più su NAS.

Cloud Storage vs Cloud Backup: Qual è la Differenza?

La differenza tra cloud storage e cloud backup è che il cloud storage serve per accedere e condividere file online, mentre il cloud backup è specificamente per la protezione e il recupero dei dati. Entrambi sono modi per archiviare dati online ma hanno diverse aree di interesse. Il cloud backup salva automaticamente copie dei dati per proteggere contro la perdita, mentre il cloud storage è utilizzato per la gestione quotidiana dei file e la collaborazione. Detto questo, la maggior parte dei provider di cloud storage fornisce anche alcune funzionalità di backup.

Cloud Storage vs Hard Drives: Qual è la Differenza?

La differenza tra cloud storage e hard drive è che il cloud storage fornisce accesso remoto ai file da qualsiasi luogo, mentre gli hard drive esterni archiviano i dati localmente e richiedono una connessione fisica. Gli hard drive offrono velocità di accesso rapide e costi una tantum ma presentano alcuni svantaggi significativi.

Quali Sono gli Svantaggi dell’Utilizzo di un Hard Drive Esterno?

Ci sono 3 svantaggi nell’utilizzo di un hard drive esterno. Il primo è che gli hard drive esterni alla fine si guastano a causa di danni fisici o usura nel tempo. Il secondo è che sono soggetti a corruzione dei dati. Il terzo è che sono suscettibili di essere persi o rubati.

(Torna all’inizio)

Guide per l'Archiviazione Cloud e Migliori Servizi di Cloud Storage

Scopri l'archiviazione cloud per fare scelte intelligenti quando cerchi servizi di cloud storage di prima qualità.